Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
Io, Bomby, vorrei prenderti a borsettate, usando la mia borsetta rosa con le perline.
Potrei dirtene di tutti i colori. Potrei dirti che chi pensa cose del genere, non c' è tutto, ma ...

siccome ho pensato le stesse cose, tutto mi si rivolterebbe contro. Quindi non posso iniziare io le borsettate.

Nel '72 frequentavo l' ITIS e, quindicenne, riempivo fogli di progetti simili ai tuoi.
Ecco un esempio :
all-room-model (plastico a tutta stanza), con postazione ACEI centrale
Allegato:
IMG_4186 idea 1972 insieme al 33percento.JPG
IMG_4186 idea 1972 insieme al 33percento.JPG [ 66.42 KiB | Osservato 9061 volte ]


Ipotesi di stazione. Guarda la combinazione, ispirata a quale ?
Allegato:
IMG_4189 idea 1972 zona stazione al 33percento.JPG
IMG_4189 idea 1972 zona stazione al 33percento.JPG [ 97.2 KiB | Osservato 9061 volte ]


Ipotesi zona scambi, pensando al rumore delle centoporte sugli scambi incrocio di Bologna Centrale di quegli anni.
Allegato:
IMG_4190 idea 1972 una zona scambi al 33percento.JPG
IMG_4190 idea 1972 una zona scambi al 33percento.JPG [ 88.15 KiB | Osservato 9061 volte ]

Non sono fatti bene come i tuoi. Non sono, forse, coerenti fra loro.

Ma a 55 anni non rinnego tutto questo.
Sapevo benissimo che non lo avrei mai realizzato, ma in realtà, più che lo studio di un plastico, era lo studio della realtà. Attraverso ipotesi di fantasia.

Credo tuttora che una forte immersione nella realtà sia molto utile.
Molto meglio immergersi nella visione reale che prendersi le limitazioni mentali che si trovano nei manuali dei tracciati del modellismo.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Stefano: io ho un difetto: capisco meglio se mentre uno spiega faccio altro. Metà dei miei progetti sono disegnati dietro alle (copiose) schede in formato A3 che la prof di italiano/storia ci dava. Appena lei attaccava la lezione (o l'interrogazione), il mio compagno di banco s'addormentava (ne sapeva più di lei, era appassionato di storia) e io mi mettevo a disegnare. Nel frattempo ascoltavo quel che diceva. Tanto sapevo come prendere glio 8: sparare a zero su Silvio. Facendo confronti su qualsiasi cosa ("La destra storica era composta da persone oneste e diligenti, non come quella di oggi" ed altre amenità (era il 2010-2011)): il Cavaliere gli stava giusto un po' antipatico :mrgreen: ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 11 agosto 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Nuovo giro, nuova corsa, è l'ora del

PLASTCO VALLE:
Variazione sul tema del plastico con stazione ad S ed ambientazione semi-urbana su una linea appenninica piuttosto importante ed elettrificata, ma a binario unico. La stazione, che sorge praticamente al centro del paese, a mezza costa sul lato della valle scavata da un fiumiciattolo (che in piena diventa evidentemente una belva). Dalla stazione si distacca un raccordo industriale presso una grossa industria. Siccome la località è sede di termine corsa di numerosi treni perlopiù a carattere regionale-suburbano, dispone di un piccolo deposito locomotive con rimessa per auto/elettromotrici. Inoltre la rampa successiva è piuttosto impegnativa per i treni più pesanti, che quindi richiedono spinta in coda. Sul piazzale antistante la stazione FS, è situata la stazione terminale di una piccola ferrovia a scartamento ridotto che, attraverso le vie del centro, viene inghiottita da una galleria per volgere verso l'interno.
L'ambientazione non è precisata, in questo momento me la immagino ambientata in Liguria, in una valle interna: la linea principale potrebbe essere una simil-Genova-Ovada, oppure potrebbe essere una linea più a Levante, proveniente dall'Emilia, mentre la linea a scartamento ridotto potrebbe essere un'affiliata della FGC.
Dimensioni: 300 x 160 cm.
Epoca: Dagli anni '20 in poi, anche in epoca attuale.
Materiale rotabile: Per l'epoca attuale, merci vari da/per il porto in sussidio alle linee esistenti, trainati dalle più svariate loco, sia FS che private, mentre le elettromotrici ALe 801/940 assicureranno i treni suburbani, PR+omnipresenti E464 per i treni regionali. Ovviamente andando più indietro con gli anni la varietà aumenta.
Notare versione colorata a pastello!

EDIT: Per migliorare la leggibilità del thread, ho ruotato l'immagine, intanto ho aggiornato le quote...


Allegati:
plastico colorato001 rr.jpg
plastico colorato001 rr.jpg [ 239.59 KiB | Osservato 8793 volte ]


Ultima modifica di Bomby il sabato 18 agosto 2012, 18:18, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ora chiedo a voi di esprimere le vostre idee: in allegato c'è l'immagine di uno stabilimento biomedicale (produce macchine per dialisi).

In ingresso riceve prevalentemente: semilavorati (componenti della macchina prefabbricate in vari Paesi, Germania, est europa), materiale plastico da fondere per creare dei tubetti di plastica (bloodline), altri prodotti connessi alle lavorazioni;
In uscita fornisce le macchine complete (destinate in ogni parte del globo), tubi monouso per il sangue, ricambi et similia.

Quello che vi chiedo è di progettare un raccordo che serva lo stabilimento, a partire dalla linea ferroviaria esistente (tra questa e lo stabilimento c'è un canale con argini relativamente bassi (un metro, un metro e mezzo rispetto al pdf) e che serva quantomeno i magazzini ed il distribution center, mantenendo i raggi di curvatura entro i 120 m minimi (circa); è possibile realizzare anche un piccolo scalo al di là del canale, e/o una rimessa per eventuali locomotive da manovra interne. Ogni aggiunta è bene accetta.
Subito dopo il PL in alto a destra è presente una fermata, la linea principale è elettrificata.


Allegati:
plastico colorato003 rid.jpg
plastico colorato003 rid.jpg [ 222.62 KiB | Osservato 8963 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 19:52
Messaggi: 1548
Località: venezia
Sarebbe molto bello il tracciato del plastico colorato, ma mi sembra che in uscita dalla stazione verso il basso non si perda abbastanza quota per passare poi al di sotto .
Quei 13 e 10 sono le quote in cm ?
O forse non hai previsto di completare il percorso ad 8 ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: lunedì 13 agosto 2012, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Probabilmente sì, sono quote, probabilmente sì, sono sbagliate... Si dovrebbe poter riuscire a rimediare, comunque (magari iniziando la discesa un po' prima, si guadagna quota meglio...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
DOPPIO SCARTAMENTO

Questo, più che un progetto di plastico, è uno studio di come sviluppare al massimo una stazione, ove una linea a scartamento ridotto termina vicino ad una linea a scartamento ordinario, con i relativi scali atti a trasferire carri su sottocarrellli/trasbordare merci.
L'ambientazione è in epoca IV/V... L'armamento previsto per la tratta in H0m è BEMO cod 70 (giusto la geometria), mentre per la tratta in vista è vario: gli scambi più lunghi sono EW 5-L(R) Tillig, quelli medi sono i lunghi roco wr(l) 10 (così come l'inglese), quelli dello scalo SL-E189(188) PECO codice 75.

A voi i commenti...


Allegati:
doppio scartamento r.jpg
doppio scartamento r.jpg [ 111.12 KiB | Osservato 8900 volte ]
doppio scartamento 2.jpg
doppio scartamento 2.jpg [ 61.15 KiB | Osservato 8900 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 14 agosto 2012, 22:54 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
Bomby,

quando dicevo vorrei prenderti a borsettate, ovviamente scherzavo.
D' altronde non ne avrei motivo, dato che proponi cose che anch'io avevo pensato.
Anzi, mi hai dato modo di rispolverare disegni di 40 anni fà. Te ne sono grato.
E mi fà piacere vedere che anche persone giovani, come credo tu sia, non si soffermino solo ai tracciati che propongono le case di modellismo.

Ho tentato la battuta perchè avevi citato una competizione di tracciati ... e borsettate.
Ho inteso le borsettate come una possibile (ma non auspicabile) evoluzione di una discussione che appassioni e scaldi gli animi.

E la discussione su tracciati ipotetici che proponi in questo filetto mi sembra un bell' argomento.

Spero che abbia il seguito che merita.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ti ringrazio.
No le borsettate, anche qui, no, ve ne prego :x :x :x! Però un po' di partecipazione di tutti :D :D :D...
E' Ferragosto, l'Italia si blocca :roll:, se proprio a casa non avete nulla da fare, progettate plastici :mrgreen:!
Se siete sotto l'ombrellone, invece che addormentarvi, che poi l'ombra gira e vi scottate :oops:, rimanete svegli, progettate plastici :mrgreen:!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Bomby ha scritto:
Ti ringrazio.
No le borsettate, anche qui, no, ve ne prego :x :x :x! Però un po' di partecipazione di tutti :D :D :D...
E' Ferragosto, l'Italia si blocca :roll:, se proprio a casa non avete nulla da fare, progettate plastici :mrgreen:!
Se siete sotto l'ombrellone, invece che addormentarvi, che poi l'ombra gira e vi scottate :oops:, rimanete svegli, progettate plastici :mrgreen:!


Questo intervento pare chiamarmi, sono al mare da dieci giorni, e poichè in spiaggia mi stufo subito, leggo e disegno binari!

A settembre vorrei inziare la costruzione di un piccolo plastico in H0e, punto a punto (niente cappi o stazioni nascoste), tre stazioni:

- una ad una estremità della linea, con piccolo deposito e raccordo con linea a scartamento normale;
- una stazione di incrocio, più o meno a metà strada;
- una stazione all'altra estremità, con giusto due scambi per riportare in testa la loco e tornare indietro;

Il tutto vorrei che riuscisse a stare in dimensioni dell'ordine di 1 m per 1,2 m, con qualche tratto di linea in vista, ambientazione free lance europea, trazione a vapore con loco Roco e Liliput al traino di due o tre vagoni (quindi treni di lunghezza di circa 40 cm).

Non sono in possesso di uno scanner per postare i miei scarabocchi, e sul computer che mi sono portato non ho il CAD che uso abitualmente per progettare, ora provo a mettere giù le idee con powerpoint o qualcosa d'altro.

8) BUON FERRAGOSTO! 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per buttar giù due idee basta paint.
Hai letto TTM 9? L'articolo di Antonio Federici sul suo plastico in H0e?

Vuoi qualche idea da asporto? Dammi un po' che elaboro, e poi la presento...
i fai tornare in mente un plastichetto che avevo fatto su un tavolato di legno ormai secoli fa (era in H0, ma vabbè) col poco materiale che avevo... Mi ci divertivo come un matto. Aveva un'importante (per la piccola linea che serviva, una concessa) stazione di testa, a metà strada c'era una stazione di diramazione (non ricordo se a 2 o tre binari): un ramo saliva ed andava a finire nella stazione a monte, fatta con 2 scambi e 4 spezzoni di binario, l'altro ramo... andava sul termo e finiva lì :D! L'avrò fatto e rifatto migliaia di volte!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Piccolo elaborato per tipomilano.

PICCOLA LINEA A SCARTAMENTO RIDOTTO

Dimensioni: 110*140, epoca: quella che vuoi; binari PECO H0e (ma nulla vieta di usarne altri); Ambientazione centro-Europea (Austria, Germania, Alto Adige);

Da una stazioncina di testa composta da 3 binari+2 di rimessa+scalo merci (MM, rampa carico carri SO, piano trasbordatore), parte una piccola linea a scartamento bosniaco che, tramite una elicoidale parzialmente in galleria giunge ad una piccola stazioncina con raddoppio e piccolo piano caricatore. Dopo una lunga U, la linea termina in una stazione terminale consistente in un raddoppio, un tronchino per la sosta delle locomotive, ed un raccordo, dove i carri a SO vengono scaricati.

Materiale rotabile indicativo:
Epoca II, III:
- 2 locomotivette a vapore (le Roco, poco più);
- 1 locomotiva a vapore un po' più potente per il traino dei sottocarrelli con i carri a SO sopra;
- 2 carrozze 2/3 classe a 2 assi;
- 4/5 carrozze 3 classe a 2 assi;
- 2/3 bagagliai;
- svariati carri merce (1/2 chiusi, 2/3 sponde basse, 2/3 sponde alte);
- 1/2 sottocarrelli;

Epoca III, IV (esercizio misto diesel/vapore):
- 1 locomotivetta a vapore di scorta;
- 1 locomotiva a vapore grande;
- 1 locomotorino da manovra (opzionale);
- 1 locomotiva diesel "da treno";
- 2 piccole automotrici;
- 1 carrozza ex mista, 2 carrozze di 2^ classe a 2 assi, 2 bagagliai;
- 2 carrozze a carrelli (rimorchiate per automotrici) magari ottenute modificando le vecchie carrozzette a 2 assi;
- svariati carri merce (1/2 chiusi, 1/2 sponde basse, 1/2 sponde alte);
- 1/2 sottocarrelli;

Epoca V (esercizio ordinario):
- 2 automotrici;
- 1 locomotiva diesel "da treno";
- 1 locomotiva da manovra;
- 2 rimorchiate per automotrici;
- i pochi carri merce rimasti usati per servizio lavori;
- i sottocarrelli usati sporadicamente;

Epoca V (Esercizio turistico);
- Loco a vapore varie ed eventuali, di diverse compagnie;
- 1 loco diesel da manovra;
- 1 locomotiva "da treno";
- svariate carrozzette a 2 assi, di diverse compagnie;
- 2 automotrici;
- 2 rimorchiate per automotrici;
- carri merce;
- i sottocarrelli usati per treni fotografici;

Il servizio si svolge su (poche) corse, prevalentemente "a spola", senza incroci in linea, questi avvengono solo nelle ore di maggior traffico. Le manovre principali sono ai capolinea, per variare la composizione dei treni.


Allegati:
plastico H0e.jpg
plastico H0e.jpg [ 162.11 KiB | Osservato 8824 volte ]
plastico H0e foto.jpg
plastico H0e foto.jpg [ 119.84 KiB | Osservato 8824 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: mercoledì 15 agosto 2012, 21:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Velocissimo, :D grazie Bomby.

Ora ci medito un po' sopra, poi vedremo eventuali modifiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Ecco il risulato delle mie riflessioni:

Prima di tutto due domande sulla proposta di Bomby:

- qual'è il raggio minimo delle curve e la pendenza massima?
- qual'è il software utilizzato per il progetto?

Ora veniamo ai possibili miglioramenti:

- la pianta a 8 mi ricorda un po' troppo la mia vecchia pista polistil;
- le dimensioni sono un pelino abbondanti, mi piacerrebbe limitarle per poter, se necessario, spostare il plastico senza troppi problemi.

Infine aggiungo uno schemino con il risultato dei miei scarabocchi estivi:

- la stazione A è a quota 0, termina con uno scambio in curva in galleria (questo per poter usare un scambio in n, in h0e non mi risultano disponibili). L'intenzione è di riprodurre un piccolo impianto al bordo di un lago;

- linea sul bordo davanti del plastico, nello schema è dritta ma è opportuno farla leggermente sinuosa;

- linea in galleria, fa tutto il giro dello spazio disponibile, prende quota e arriva alla stazione B, anch'essa con uno scambio in curva in galleria;

- breve tratto all'aperto ed elicoidale, quindi si arriva alla stazione principale C.

Grazie ancora dell'aiuto e buona continuazione di vacanze.


Allegati:
aplasth0e.jpg
aplasth0e.jpg [ 70.78 KiB | Osservato 8794 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 16 agosto 2012, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il raggio minimo delle curve è 31 cm (non ho enorme esperienza con l'H0e, sappimi dire se è buono o troppo stretto), la pendenza è del 4% (alta, ma abbassabile, ma al vero queste linee non era difficile che avessero pendenze anche superiori), il software è SCARM.
L'effetto "ottovolante" è in parte dovuto al software, che essendo in una versione non definitiva, nella visualizzazione 3D compie qualche errore e non visualizza correttamente le gallerie su 2 binari sovrapposti. Quindi, volendo, l'elicoidale può essere del tutto (od in parte) coperto, mascherano l'effetto 8, così come per la parte superiore; anche una fitta boscaglia può aiutare allo scopo, mascherando (senza gallerie, al vero si tendeva a costruirne il meno possibile) alcuni tratti... Non ne ho inseriti troppi di alberi, nel progetto, un po' anche per fretta, ma basta poco per far scomparire l'effetto pista.

L'elicoidale io lo coprirei tutto, ad esempio, magari piazzandoci un bel borgo medioevale, mentre la parte opposta la lascerei così com'è, non era raro vedere dei tornanti così sulle linee a SR.
Volendo, per eliminare ancor di più l'effetto 8, si può far scendere la seconda parte del tracciato, anzichè salire, rendendo anche più interessante il tracciato stesso, dando l'impressione di una maggior larghezza. Logico che il plastico deve poter essere osservabile da entrambi i lati.

Le dimensioni le ho allargate un po' per non scendere sotto i 31 cm di raggio, ma se tu mi dici che posso scendere un po' più sotto, si riesce a stringere il tutto.

PS: c'è da aggiungere una piccola piattaforma girevole (come quella della stazione a valle), anche nella stazione a monte. Sono piattaforme di piccolissimo diametro, atte a girare le piccole locotender (diametro, chessò, 1,8/2 m)...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl