Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 23:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Mirko ha scritto:
Dopo due ore a fare i cazzotti con il sw di progettazione s.c.a.r.m. non ci ho tirato fuori un ragno dal buco...

Il pc effettivamente è quello che è ma anche io sono evidentemente degno dei vecchi 486 :( :( :( :(

Pazienza si passerà alla vecchia maniera, appena pronto il piano mi ci metto a disegnarci sopra e si vede cosa vien fuori.

Saluti con pazienza.

Ciao Mirko,
Scarm dispone di una funzione stampa in 1:1! Io la ho utilizzata per stamparmi quasi tutti i deviatoi in catalogo in numero sufficiente per fare qualsiasi prova... Tu hai gia' il piano e almeno per la parte in vista potresti provare a creare il plastico (visto che per te il programma e' ostico) direttamente sul piano dove andra' realizzato. Scambi stampati qualche flessibile ed il gioco e' fatto... Ti renderai anche subito conto di quanto spazio occupano tre deviatoi in fila...
Buon lavoro
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Tra le tante geometrie industriali che puoi scaricare per poter fare il progetto in scala 1:1 sul tavolo (o rimpicciolendo le stampate in qualsiasi scala tu desideri), oltre a stampare i disegni da scarm (anche in questo tende ad essere un filo macchinoso, ma una volta selezionata la vista 1:1, ti mostra una specie di "anteprima di stampa", basta muoversi con le freccette della tastiera e stampare volta per volta la schermata (basta scegliere "stampa" nel menu...), ritengo interessanti (visto che mi ricordo tu voglia autocostruirti gli apparecchi di binario) anche questi: http://www.g-weller.de/ , oltre ai vari fast track http://www.handlaidtrack.com/Fast-Track ... s-s/83.htm eccetera (di tedescume e francesume ne trovi quanto vuoi!) Apogée Vapeur http://www.apogee-vapeur.ch/index.php?i ... 1&idmenu=0, ecc... E sono solo quelli che conosco e che mi vengono in mente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 25 gennaio 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Grazie delle interessantissime risposte.
Comunque è ufficiale il mio pc è posseduto da entità aliene.

Farò due prove come mi dite con stampe in scala 1:1, anche perchè ho molto materiale di recupero che può fare al caso mio.

Vi farò partecipi di eventuali sviluppi.

Grazie e saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Mi accingo a portare avanti il primo modulo, il più semplice, con armamento e posa.
Quale rivestimento mi consigliate da apporre sotto ai binari?

Avevo pensato di incollare prima un "materassino" tipo quelli che si mettono sotto il parquet per la posa e successivamente il sughero di altezza 2mm.

Che dite?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Prima immagine di come è il piano e gli eventuali binari (seguito consiglio di cui sopra) ne emerge che R3 ci sta e forse anche R4 che eseguirò con binario flessibile comunque.


Allegati:
IMG_0020.JPG
IMG_0020.JPG [ 82.93 KiB | Osservato 3684 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Ciao.
Direi che il sughero è sufficiente (4-5 mm). Per l'incollaggio io ho usato il mastice. Bella presa e molto elastico cioè non indurisce il sughero!
Boun lavoro.
Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:20 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Si stavo giusto vedendo ora che per fare poi una massicciata quasi in scala ci vogliono sotto ai binari almeno 5mm di spessore per linee A.
Mi ero perso questo dettaglio.

Saluti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Io, prima di iniziare a posare binari, aspetterei di avere un progetto quantomeno definito... Per non dover ridursi a dover demolire buona parte del lavoro fatto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Certo, il progetto già c'è, se non proprio definitivo ma c'è, è che sto lottando con il pc per farlo funzionare, appena possibile posto qualcosa (se il pc si degna di collaborare)... va a momenti... è lunatico...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2013, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 agosto 2011, 19:27
Messaggi: 193
Bomby ha scritto:
Io, prima di iniziare a posare binari, aspetterei di avere un progetto quantomeno definito... Per non dover ridursi a dover demolire buona parte del lavoro fatto...

Straquoto! ...e comunque vedrai che per quanto sia puntuale il progetto qualche imprevisto arriva ugualmente!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Eccolo là più o meno lo schema dei binari...al solito sono apprezzati commenti et suggerimenti a riguardo.


Allegati:
plastico.jpg
plastico.jpg [ 43.16 KiB | Osservato 3545 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: venerdì 15 febbraio 2013, 18:37 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Posso suggerirti di far comparire le griglia? così ci si rende conto meglio delle dimensioni...

Nel menu in alto => strumenti => impostazioni => vista 2D, nel riquadro a destra selezionare righelli, griglia (linee o punti).

Veniamo ai "problemi":
- così a naso, quei due tornanti sono davvero troppo stretti;
- la stazione messa lì dietro è scomoda da raggiungere;
- no, un anello, duro e puro, no! Nun se po' vedè!
- vedo una notevole presenza di tronchini lunghi poco più di 15 cm (utili saranno si e no la metà): perchè? Sappi che così sono inutili;
- cerca di armonizzare meglio l'inserimento dei deviatoi: noto numerosi sghembi;
- ti consiglio di strutturare meglio i binari della stazione: non avere paura a fare più sezioni (mica le paghi!); cura bene il parallelismo dei binari ed evita fastidiosi sghembi;
- visto e considerato che intendi autocostruirti l'armamento (se non ricordo male), usa più librerie di scambi: i Peco sono ampissimi, Tillig offre più varietà e con raggi più stretti e angoli di curvatura più ampi, oltre alle altre marche;
- pensa ad una stazione nascosta;

Spero di non averti scoraggiato (nè tantomeno offeso)... Riprovandoci più volte migliorerai e troverai il progetto giusto per te!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Tra ieri ed oggi ho messo giù questo:

sopra:
Allegato:
316x190 1.jpg
316x190 1.jpg [ 248 KiB | Osservato 3474 volte ]


sotto (stazione nascosta):
Allegato:
316x190 2.jpg
316x190 2.jpg [ 187.88 KiB | Osservato 3474 volte ]


le dimensioni (specificatamente, la larghezza dei moduli) sono state aumentate, visto che altrimenti era praticamente impossibile farci stare qualsiasi cosa (in H0). L'ambientazione è in una zona di pianura/vallata solcata da un fiume (o un lago); la ferrovia segue sinuosa le rive, ed anche la stazione assume una forma ad S: essa è composta di 3 binari serviti da marciapiede (anche se quello del 1° binario non è poi così lungo, ma d'altronde è il 3° quello di corretto tracciato), un'ampio scalo ed una vasta rete di raccordi industriali, che danno vita ad un vivace traffico (tu, se vorrai, potrai sostituirli con officine e quant'altro...). Dall'asta di manovra del MM, infatti, si stacca un binario che va a dare origine ad un breve raddoppio di binario, che funge da fascio di presa e consegna per il piccolo locomotore (un badoni, una sogliola) che smista i carri arrivati sui vari raccordi industriali.
Visto che intendi autocostruirti i binari, e vista l'epoca, suggerisco di realizzare il 3° binario (ct) e i binari di piena linea con traverse in CAP (ma anche in legno) e rotaie in codice 83 (simulano bene un 60 UNI, ipotizzando che la linea non sia del tutto secondaria, ed appena rinnovata, va più che bene), il 2° e 1° binario, con traverse in legno e rotaie codice 75 (armamento da 46 kg/m); lo scalo ed i raccordi con rotaie in codice 60, per simulare l'armamento leggero ed antiquato (e anche un po' scalcinato, perchè no); per la stazione nascosta, l'ho disegnata con armamento misto Peco setrack-Piko A, per due motivi: primo, perchè hanno raggi di curvatura ridotti (specie per gli scambi in curva), secondo per il costo, piuttosto basso (visto che servono tanti scambi in curva).
La stazione è composta da 5 binari passanti, di cui il primo molto lungo, tanto che suggerisco di dividerlo a metà per poter farci sostare più convogli in fila, posti tutti sottomano, in modo da agevolare la manipolazione dei rotabili e le eventuali manovre, e da due binari tronchi; l'accesso alla stazione sotterranea avviene tramite due rampe poste dietro lo sfondo: giocando attentamente con le pendenze, è possibile realizzare più o meno in basso la stazione per aver più spazio per operare con le mani. In ogni caso, almeno una decina di cm sono garantiti (compreso l'alveo del fiume, più basso di circa un cm rispetto al piano binari, che riprodurrei).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
altre immagini:
Allegato:
316x190 3.jpg
316x190 3.jpg [ 145.36 KiB | Osservato 3472 volte ]


Allegato:
316x190 4.jpg
316x190 4.jpg [ 150.66 KiB | Osservato 3472 volte ]


Allegato:
316x190 5.jpg
316x190 5.jpg [ 226.42 KiB | Osservato 3472 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Nuovo plastico e idee varie. Valmi Scal
MessaggioInviato: sabato 16 febbraio 2013, 18:42 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 18:58
Messaggi: 42
Località: Firenze
Da qui si vedono le misure approssimative cm più cm meno...


Allegati:
plastico_mis.jpg
plastico_mis.jpg [ 67.17 KiB | Osservato 3455 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl