Oggi è martedì 9 settembre 2025, 13:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Posso far notare che buona parte delle immagini presenti nell'articolo più su, sono tratte da un articolo di Giorgio Stagni? (non mi pare che sia stato citato, ad una veloce lettura)
Dettagli di stile: le iscrizioni nelle stazioni nella sezione "Notizie Storiche" http://www.miol.it/stagniweb/

In ogni caso, interessante il resto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Bomby ha scritto:
Posso far notare che buona parte delle immagini presenti nell'articolo più su, sono tratte da un articolo di Giorgio Stagni? (non mi pare che sia stato citato, ad una veloce lettura)
Dettagli di stile: le iscrizioni nelle stazioni nella sezione "Notizie Storiche" http://www.miol.it/stagniweb/

In ogni caso, interessante il resto.


Ciao Bomby, a quali "immagini presenti nell'articolo più su" ti riferisci?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Tutte quelle che ritraggono i cartelli, basta fare un confronto con la pagina del sito.

Diciamo che conosco bene lo stile (ed i gusti) di Stagni avendo letto per anni il suo sit,o ed i nomi delle stazioni scelte mi avevano già acceso una lampadina... Il confronto è stato facile e rapido. Ora, io non conosco Stagni nè personalmente, nè telematicamente, ma credo che sia buona cosa citare le proprie fonti quando si usano immagini (e relative descrizioni) di altri nei propri articoli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 18:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Bomby ha scritto:
Tutte quelle che ritraggono i cartelli, basta fare un confronto con la pagina del sito.

Diciamo che conosco bene lo stile (ed i gusti) di Stagni avendo letto per anni il suo sit,o ed i nomi delle stazioni scelte mi avevano già acceso una lampadina... Il confronto è stato facile e rapido. Ora, io non conosco Stagni nè personalmente, nè telematicamente, ma credo che sia buona cosa citare le proprie fonti quando si usano immagini (e relative descrizioni) di altri nei propri articoli...


Ciao Bomby, nel mio topic non vedo immagini di cartelli "prese" da siti esterni senza menzionarne il copyright. Probabilmente ti riferisci ai link postati da qualche forumista?
Non capisco a chi ti riferisci, se hai notato questa mancanza segnalala in modo più chiaro magari.
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mi riferivo a questo link, mi sa che non ci siamo capiti bene :mrgreen: ...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azioni.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: giovedì 9 gennaio 2014, 21:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 maggio 2013, 11:29
Messaggi: 7
Località: Prato
Complimenti Massimo bel diorama! Semplice , ben realizzato e curato nei particolari.
Noto che i caselli ferroviari sono sempre più spesso ispirazione dei nostri diorami, non credo perché facili da realizzare
ma , nel loro stile architettonico assai semplice e caratteristico,sono un simbolo delle nostre FS e ambientabili facilmente al nostro stupendo paesaggio italiano.
saluti , stefano prato


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Bomby ha scritto:
Mi riferivo a questo link, mi sa che non ci siamo capiti bene :mrgreen: ...
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... azioni.htm


Ok Bomby, non avevo capito io il riferimento al link :?
Ciao.
massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Diorama del Casello
MessaggioInviato: venerdì 10 gennaio 2014, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
stefanobertini ha scritto:
Complimenti Massimo bel diorama! Semplice , ben realizzato e curato nei particolari.
Noto che i caselli ferroviari sono sempre più spesso ispirazione dei nostri diorami, non credo perché facili da realizzare
ma , nel loro stile architettonico assai semplice e caratteristico,sono un simbolo delle nostre FS e ambientabili facilmente al nostro stupendo paesaggio italiano.
saluti , stefano prato


Grazie mille Stefano.
Si, i caselli hanno qualcosa di affascinante secondo il mio parere.
Inoltre permettono di fare un diorama con un edificio ferroviario senza bisogno di spazi un pò più grandini come per una stazione seppur piccola.
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: GiovanniFiorillo e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl