Oggi è lunedì 29 settembre 2025, 15:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: La stazione di Conegliano
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 8:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 426
In effetti penso che tu abbia ragione, la struttura in acciaio é un po' troppo massiccia anche se si tratterà di un impianto fisso. Quello che pensavo di fare era una struttura in compensato leggero (10-15 mm) a cui aggangiare delle staffe per scaffali in metallo, in modo da dargli più robustezza. Qualcuno di voi ha adottato una soluzione simile? come si é trovato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: La stazione di Conegliano
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Ciao wilpu, mi permetto di darti dei consigli maturati dalla mia esperienza nella costruzione di plastici.

- se riesci a realizzare un plastico modulare è meglio ovviamente in primis perchè si può smontare trasportare e rimontare in un altro luogo senza grossi danni (te lo dice uno che ha trasferito un plastico intero da una casa ad un altra...) poi, tieni conto che nel tempo potresti voler modificare il plastico, se è a moduli, ti basterebbe sostituire un modulo che non ti piace con uno nuovo più accattivante.

- certamente il piano della stazione con binari non paralleli al bordo dei moduli è più accattivante ma complica enormemente la posa dei binari nelle giunzioni tra i moduli. Pondera bene la scelta in base alle tue capacità tecniche e manuali.

-nel mio primo plastico modulare avevo previsto che i moduli stessero sopra ad una struttura portante, alla lunga però mi sono reso conto che se dovevo smontare un modulo per lavorarci sopra, dovevo impegnare il tavolo da lavoro del laboratorio per sorreggerlo durante gli interventi con conseguente caos logistico, per questo motivo, nel nuovo plastico, ho reso i moduli autoportanti munendoli di gambe proprie.....scelta azzeccata x me!

-nella profondità dei moduli, cerca di non superare i 70 cm o la massima estensione delle tue braccia.... i legamenti ringrazieranno quando dovrai lavorare sugli elementi del fondo....ovviamente per gli elicoidali prevedi una botola al centro per lavorarci da dentro....

-per la struttura dei moduli usa se puoi listelli di Aius op Obeki op Samba (è sempre lo stesso legno) è leggerissimo, ha le fibre molto fini ed è poco sensibile all'umidità ed ai cambi di temperatura.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO: La stazione di Conegliano
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2014, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 gennaio 2013, 17:18
Messaggi: 426
Ciao despx, grazie per i suggerimenti, in effetti se guardi il mio progetto fin dall'inizio ti sarai reso conto che il mio grande dilemma é modulare si, modulare no!

Per poter mantenere una profondità massima di 70/80 cm la soluzione dei binari paralleli al bordo si impone, ma questo implica una scenografia meno originale.
Inoltre la stazione nascosta, di cui vi posto lo schema, non puo' scomparire sotto il plastico per via dei due cappi di ritorno alle estremità.

L'impianto fisso invece permette une profondità maggiore ma necessita senz'altro di botole di accesso, sia sulle elicoidali, sia in corrispodnenza dell'angolo in alto a sinistra.

Detto questo, la tua riflessione é senz'altro giusta. Con le mie capacità attuali non sarei in grado di portare a termine questo progetto. Attualmente mi sto limitando alla costruzione di un diorama della stazione di Conegliano (che misura 40x160cm) e che mi serve come maquette di studio. Poi ho previsto di realizzare un circuito test, per famigliarizzarmi meglio con il digitale e il controllo digitale del plastico, e solo alla fine decidero' se lanciarmi o meno in questa impresa.

Allegato:
Stazione_nascosta_peco_100_variante.png
Stazione_nascosta_peco_100_variante.png [ 5.96 KiB | Osservato 1387 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl