Ciao despx, grazie per i suggerimenti, in effetti se guardi il mio progetto fin dall'inizio ti sarai reso conto che il mio grande dilemma é modulare si, modulare no!
Per poter mantenere una profondità massima di 70/80 cm la soluzione dei binari paralleli al bordo si impone, ma questo implica una scenografia meno originale.
Inoltre la stazione nascosta, di cui vi posto lo schema, non puo' scomparire sotto il plastico per via dei due cappi di ritorno alle estremità.
L'impianto fisso invece permette une profondità maggiore ma necessita senz'altro di botole di accesso, sia sulle elicoidali, sia in corrispodnenza dell'angolo in alto a sinistra.
Detto questo, la tua riflessione é senz'altro giusta. Con le mie capacità attuali non sarei in grado di portare a termine questo progetto. Attualmente mi sto limitando alla costruzione di un diorama della stazione di Conegliano (che misura 40x160cm) e che mi serve come maquette di studio. Poi ho previsto di realizzare un circuito test, per famigliarizzarmi meglio con il digitale e il controllo digitale del plastico, e solo alla fine decidero' se lanciarmi o meno in questa impresa.
Allegato:
Stazione_nascosta_peco_100_variante.png [ 5.96 KiB | Osservato 1387 volte ]