Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 8:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Immagine

Buongiorno a tutti,
Trovato questo sistema che funziona per mandare gli allegati vi invio anche quello che ho fatto fino ad oggi della struttura che comunque posso sempre cambiare se riusciamo a trovare un'idea migliore .... Grazie mille
Igor



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 10:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, volendo si riuscirebbe a fare un plastico che gira intorno alle pareti, senza spostare alcunchè. Mi spiego:
Allegato:
aigor.jpg
aigor.jpg [ 107.63 KiB | Osservato 3621 volte ]

Piazzando dei moduli amovibili in corrispondenza della finestra (qualora la moglie/tu voglia dare aria o pulire i vetri si possono levare agevolmente) e dell'ingresso (questi normalmente potrebbero essere rimossi per poter accedere comodamente alla stanza senza contorsioni ed essere installati in quattro e quattr'otto quando si intende usare l'impianto) si riesce a realizzare un plastico lungo le pareti dii buon impatto scenico e comodo da usare. Con questa soluzione, inoltre, specie se l'impianto lo si realizza piuttosto alto da terra (il piano del ferro quasi ad altezza occhi, 140-150 cm a seconda di quanto si è alti) si può usare la stanza anche per altri scopi: volendo il divano letto lo si può rimettere lì qualora qualche ospite sia in visita, la scrivania è utilizzabile al 100% e sotto all'impianto, oltre ai ripiani per accogliere i moduli smontabili, trovano posto le librerie e gli scaffali per i modelli.
Sui 2 ripiani fissi possono trovare posto le stazioni (quella sulla linea a doppio binario e la stazioncina secondaria): lo spazio, anche in lunghezza è sufficiente per fare qualcosa di decente (specie se ci si ispira a certe stazioni liguri costruite in uno spazio piuttosto risicato), mentre sui moduli smontabili si potrebbero installare delle porzioni di paesaggio (magari funzinanti anche come moduli a sè stanti) o zone tecniche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Grazie bomby..... Il problema e che sulla scrivania dobbiamo lavorarci.... ( c'è uno schermo grosso da pc ) e le librerie sono alte più di 2 metri....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: sabato 5 luglio 2014, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Beh, la scrivania, anche con uno schermo bello grosso, non può essere alta più di tanto, di sicuro non più di 1,5 m. Le librerie... si segano! :mrgreen: A parte gli scherzi, si possono sostituire con dei ripiani sotto all'impianto (solitamente una zona poco curata, così facendo si risolve anche un altro problema...).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Buona sera a tutti...

Questo messaggio lo intitoleriei " crisi creativa "

Seguendo un po i consigli che mi avete dato e leggendo un po in giro sono riuscito a contrattare con la Moglie un plastico a L ( praticamente la base precedente leggermente rivista aggiungendo un pezzo sotto la finestra e spostando la scrivania...

Qui però viene il problema , è tutto il pomeriggio che mi picchio con Scarm....
Per quanto riguarda la stazione nascosta nessun problema , il problema è quando devo progettare il piano principale con la stazione principale che seguendo i vostri consigli metterei in diagonale... il problema dove sta ... nel piano binari della stazione non riesco a farmelo tornare... volevo mettere un piccolo deposito locomotive disel ( per la linea secondaria che parte dalla stazione principale e arriverebbe in una stazione di testa sopra l'elicoidale ) ma non mi viene un piano binari decente.... Anche la linea secondaria che vorrei farla arrivare fino all'elicoidale mi crea dei problemi non sapendo da dove partire senza una stazione decente... ho googlato un sacco per cercare stazioni con un piano binari a me congeniale ma niente

Provo ad allegarvi lo screen di cosa ho fatto fino ad ora ....

In attesa di vostri commenti consigli vi ringrazio e vi auguro buona domenica


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Ecco


Allegati:
Definitivo1.jpg
Definitivo1.jpg [ 102.9 KiB | Osservato 3513 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per gli scambi in curva prova i Tillig (sempre in cod. 83) o i Peco (in codice 75, ma si riesce ad attaccarli adattando un po' le scarpette di giunzione).

Per stare più tranquillo con le pendenze, a sinistra piazzerei un elicoidale (un giro e mezzo e ci si cava il dente, un giro in più per avere un buono spazio di manovra sotto), per il resto vedo cosa riesco a fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Grazie davvero Bomby...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
E se, invece, ...
Allegato:
Proposta stazione in curva - 1.JPG
Proposta stazione in curva - 1.JPG [ 55.39 KiB | Osservato 3470 volte ]

La linea secondaria potrebbe arrivare al binario 1 o 2 della stazione.
A lato del FV potrebbe esserci lo scalo merci.
Nel grande spazio sulla dx potrebbe esserci una minimale rimessa locomotive con piccola piattaforma e rifornitori.

L' idea è quella di allungare la stazione il più possibile, mantenendo in essa solo raggi realistici, ottenibili solo con binario flessibile, e di lasciare alle zone nascoste o di servizio i necessari (purtroppo) raggi modellistici.
Anche nei raggi modellistici, però, occorre fare attenzione. Se si vuole far sfrecciare in stazione un rapido da 8..10 carrozze, esso non potrà provenire da una curva da 400 mm di raggio in rampa 30 /1000. Salvo dotare la locomotiva di un motore da 50 W.
Sarebbe bene fare le rampe con raggi maggiori del minimo e pendenze meno pronunciate possibile.

Naturalmente, per i dettagli devi rivolgerti a Bomby.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: domenica 6 luglio 2014, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Per ora ho fatto il piano sotto...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Mentre Bomby pensa a qualche soluzione ho provato ad andare avanti con il progetto....

Oltre ai vari problemini di raccordo della stazione ( cerchio grigio ) che pian piano cerco di risolvere , non rieco ad essere soddisfatto del risultato, mi sembra di lasciare un sacco di spazi vuoti e contemporaneamente rimempirne troppo altri....
Per non parlare del piano binari che non mi soddisfa per nulla ....

Idealmente così riuscirei a fare tutto quello che vorrei ( manovre in stazione di cambio trazione, passerella e manovre liena secondaria ) ma mi manca quel quid per esserne convinto.... oltre che avere una stazione secondaria da pietà....

Consigli sempre ben accetti...
GRAZIE
Igor


Allegati:
Prova1.jpg
Prova1.jpg [ 144.26 KiB | Osservato 3375 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Work in progress... Non sono ancora convinto al 1000 per 1000 del risultato (non è che sia graziosissima), ma insomma, lo spazio è quello che è ed ho cercato di rispettare le richieste. Conto di fare una descrizione più esaustiva una volta che ho finito tutto.
Allegato:
igor.jpg
igor.jpg [ 235.65 KiB | Osservato 3352 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Non so come ringraziarti Bomby ....

Grandioso !!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: lunedì 7 luglio 2014, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Scusate se faccio il rompino, ma la stazione di testa la vedo un po' iraggiungibile, se deraglia qualcosa? Poi bisogna sempre pulire, fare manutenzione etc..., se ho capito bene il plastico è appoggiato al muro.

A me piace il progetto di Ste Klausen, e mi sembra la quantità giusta di roba in quella superficie.

Anche quando gli spazi non sono minimi, come in questo caso, tendiamo a riempirli troppo e c'è sempre comunque qualcosa che non ci sta.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: martedì 8 luglio 2014, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Avevo detto che c'era qualcosa che non mi convinceva... Una di queste cose è proprio la stazione superiore. Forse converrebbe ometterla oppure portare il binario della linea secondaria in basso e realizzare qui una stazioncina nascosta. Anche esteticamente ci vuole molta maestria per fare in modo che le due stazioni sembrino distanti quando in realtà non lo sono per niente (e la cosa si nota). A questo poi si aggiungono le difficoltà manutentive.

Io, la toglierei (ho solo il problema che devo rifare la stazione nascosta).


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl