red707 ha scritto:
15A? Sicuro?
E' un po' difficile trovare le specifiche, ma da quanto ho letto in giro dovrebbero essere circa 2 ampere per il pl-10 e un ampere per il pl-10w.
Hai provato con un amperometro a memoria del picco?
Le specifiche fanno riferimento alla corrente media dopo lo spunto iniziale, poi siccome sono bobine calcolate per la CA bisoga tenere conto anche del cos fi.
Se poi le comandi in CC, in quel tipo di elettromagneti, lo spunto è pure maggiore.
Allo spunto devi considerare una corrente di almeno 5 volte maggiore, e non è sufficente, di fatto è un corto circuito secco, limitato solo dall'impedenza dei circuiti elettrici a monte del carico. (Attenzione, impedenza non resistenza.)
La scarica capacitiva sopperisce alla richiesta elevata di corrente all'alimentatore, e contemporaneamente crea un impulso monostabile di comando, come se fosse un pulsante; però se lo scambio si impunta e non commuta gli aghi, avviene il disastro.
Stefano ti ha ampliato il mio discorso.
Sarò, e saremo insistenti ...
Ribadisco, provaci, sei a casa tua, non devi rispettare preventivi di spesa e tempi di consegna.
Di contro, con un sistema tipo Arduino* puoi risolvere il problema, però, attorno alla scheda del microprocessore ci vanno tutte le altre per gli interfacciamenti dei segnali d'ingresso e d'uscita, se né già parlato in altro topic; in rete trovi tanti esempi e schemi di realizzazioni.
Lasciamo stare al momento apprecchiature programmabili industriali o per semplici automazioni civili, non sono di uso così immediato per un plastico.
* Qui nego subito di aver suggerito l'uso di Arduino ... né va della mia dignità di progettista e realizzatore di sistemi d'automazione!
