Oggi è martedì 30 settembre 2025, 23:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: sabato 19 dicembre 2015, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Eccomi di ritorno... :)...e grazie ancora per i complimenti :wink:


Allegati:
copertura.JPG
copertura.JPG [ 173.37 KiB | Osservato 6151 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Benissimo Alex, il tetto è uno spettacolo, dopo la passata ad aerografo; ed anche le pareti ne han guadagnato. Sei un mago delle sfumature.

Scusami se faccio il San Tommaso, sei proprio certo dei coprigiunti orizzontali per i pannelli del tetto? Mi sembra che al vero sarebbero un ottima via di infiltrazione per le acque piovane ruscellanti dal pannello più alto. Come certamente sai, normalmente i pannelli superiori, analogamente alle tegole, debordano leggermente sopra i pannelli inferiori corrispondenti.
Magari ti sei ispirato ad una soluzione che non conosco?

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Ci mancherebbe, le tue osservazioni sono gradite :)
Dalle mie parti i tetti sono così.Intanto metto la prima foto che ho trovato.Ora cerco di trovarne altre :wink:
Grazie ancora per i complimenti :)


Allegati:
long..JPG
long..JPG [ 37.71 KiB | Osservato 6033 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Altra foto...


Allegati:
long2.JPG
long2.JPG [ 48.95 KiB | Osservato 6031 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 21:12 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6161
Località: Bruschi
Avrei usato le lastrine della wills kit ...la larghezza di quelle che hai usato sono troppo elevate ,
comunque , essendo una prova direi che va bene


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: domenica 20 dicembre 2015, 21:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Sicuramente usando materiale da acquistare a parte, il lavoro sarebbe venuto meglio.Io ho usato quello che avevo in casa per contenere i costi.Qui da me non c'è nessun negozio di modellismo e spesso acquistando on line le spese postali te le fanno pagare anche 10-15 euro :(
Venerdì scorso ho acquistato un tubicino di ottone da 1,3 mm lungo 1 metro al costo di 3,50 euro.Le spese postali le ho pagate ben 10,00 euro.Se compri 5 cose diverse in 5 negozi diversi, se ti va bene se ne vanno 50,00 euro solo per pagare le spedizioni :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 7:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6161
Località: Bruschi
Infatti le cose che ti ho segnalato si trovano a meno in Inghilterra...cerca e se trovi un buon negozio, puoi cumulare degli acquisti.
Comunque capisco il problema della logistica...in effetti i costi di spedizione sono impegnativi e quando si acquista diventa quasi obbligatorio fare scorta epr ammortizzare le spese.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 7:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Io ho il difetto di non fare scorte.E' solo un hobby, compro solo quello che mi serve al momento e se le spese postali sono troppo impegnative, ci rinuncio :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Ancora è tutto solo appoggiato.
Le porte saranno scorrevoli.Mancano tanti altri particolari...


Allegati:
porte..JPG
porte..JPG [ 125.36 KiB | Osservato 5933 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 gennaio 2015, 17:19
Messaggi: 120
Pur non avendo conoscenze dirette e professionali di tetti di capannoni
penso che le bande orizzontali non abbiano la funzione di coprire la giunzione fra i pannelli
ma di tenerli fermi e limitare le deformazioni,
e non creano accumulo di acqua, essendo poggiati sul colmo dell'ondulazione
nell'incavo l'acqua scorre liberamente

alb


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: lunedì 21 dicembre 2015, 13:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Aaahh! Adesso capisco.
Grazie Alb!
Grazie Alex!
Non si finisce mai di imparare :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 8:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Grazie per le delucidazioni :)

Ho cambiato le porte...non mi piacevano...

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: giovedì 24 dicembre 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
Eccezionali le porte! !
Spiegaci di più sulla tecnica usata per riprodurre le scrostature della ruggine..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: sabato 26 dicembre 2015, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Grazie Carpentiere!
Per fare la ruggine esistono un'infinità di tecniche, io ho scelto la più semplice :oops:
Però secondo me ugualmente efficace.Il materiale su cui far affiorare la ruggine deve essere poroso e non liscio e lucido.
Materiali:
Pennellino, colori (rosso+giallo+nero), stuzzicadenti.

Con il pennellino intinto leggermente nel colore picchietto la parte da "arrugginire" avendo davanti a me una foto alla quale ispirarmi.
Vedi link:
https://www.google.it/search?q=sporco-m ... IQ_AUIBigB

Per i piccoli punti di ruggine adopero la punta dello stuzzicadenti.Deposito un pò di colore e poi con lo stesso stuzzicadenti lo tiro verso il basso sfumandolo.

Ecco un'altro veloce esempio :wink:


Allegati:
ruggine.JPG
ruggine.JPG [ 135.92 KiB | Osservato 5712 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Capannone per raccordo ferroviario (H0)
MessaggioInviato: martedì 23 febbraio 2016, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5905
Località: TROPEA(VV)
Finito..con porte realmente apribili :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl