Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 13:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 12:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Non credo sia poi così fuori dai canoni.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
I fabbricati viaggiatori pluripiano si utilizzavano dove, per caratteristiche logistiche, era necessario assicurare in ambito stazione la presenza di numeroso personale, o di dormitori.
Sono frequenti nelle zone insalubri (vedi stazioncine disperse nel nulla della maremma), lontane dagli abitati a dispetto della necessità di ospitare molto personale (es Attigliano Bomarzo), in zone di difficile accesso (Rocca di Fondi).
A Rocca di fondi non esisteva strada di accesso; solo un sentiero a mezza costa dietro al fabbricato, ormai tornato dominio della natura, delle vipere e dei rovi.
Lontana dalla piccolissima frazione servita, illuminata dai raggi diretti del sole solo poche ore al giorno, d'inverno era isolata e irraggiungibile, se non via ferrovia. Ergo vi si trovava un fabbricato a due piani e una casa cantoniera. Tutto per una autonomia necessaria alla sopravvivenza.
Situata su una discesa costante al 35‰ sulla linea dal grado di prestazione più elevato dell'intera rete nazionale, era un punto di incrocio con binario di salvamento in contropendenza che, si dice (non sono riuscito a trovare alcuna prova di questo ma solo alcune testimonianze indirette di un paio di cantonieri che vi fecero servizio decenni fà), abbia più volte salvato da incidenti al tempo del controvapore.
Più di carattere di così?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 10:05
Messaggi: 65
Località: Perugia
Sai che ti dico meriterebbe un rilievo sul posto sto fabbricato :D
Magari in treno, mi piacerebbe tornare sulla Terni L'Aquila, destinazione Rocca di Fondi :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 676
marco556 ha scritto:
Sai che ti dico meriterebbe un rilievo sul posto sto fabbricato :D
Magari in treno, mi piacerebbe tornare sulla Terni L'Aquila, destinazione Rocca di Fondi :)
Prosegui dopo L'Aquila verso Pratola, è ancora piu' bello... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 430
Località: Palermo
Marco,
per il fabbricato a tre piani che hai simulato in foto ti invito a fare caso all'altezza del terzo piano, di molto inferiore rispetto a quella del secondo.
Il modello Hornby ha in effetti questo difetto, non so se sia il marcapiano fra primo e secondo piano posto troppo in alto o il secondo piano troppo basso...
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: mercoledì 29 marzo 2017, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 10:05
Messaggi: 65
Località: Perugia
L'osservazione che fai é giusta in effetti, credo sia dovuta al fatto che i produttori abbiano cercato di diminuire le dimensioni del modello, considera che spesso i modelli dei fabbricati vengono realizzati 1:100 anziché 1:87, la cosa é ancora più evidente se si considera che spesso i fabbricati ferroviari hanno un'altezza interpiano maggiore dei canonici tre metri. Con qualche licenza modellistica, si può immaginare l'ultimo piano come un piano sottotetto, cioè con un altezza interna In gronda bassa, compensata dal fatto di avere il tetto a vista interno (non controsoffittato)solitamente realizzato in legno. :)


Ultima modifica di marco556 il giovedì 30 marzo 2017, 6:53, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 6:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 10:05
Messaggi: 65
Località: Perugia
e 428 013 ha scritto:
Prosegui dopo L'Aquila verso Pratola, è ancora piu' bello... :wink:

In effetti sono zone che mi piacerebbe visitare, amo le ferrovie "difficili"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 676
marco556 ha scritto:
e 428 013 ha scritto:
Prosegui dopo L'Aquila verso Pratola, è ancora piu' bello... :wink:

In effetti sono zone che mi piacerebbe visitare, amo le ferrovie "difficili"

A Pratola, anche la stazione è difficile. Infatti all' andata(direzione Sulmona) scendi alla fermata di Pratola Peligna Superiore,Che è ubicata ad un paio di km dal centro, al ritorno devi prendere il treno in paese dove c'è la stazione principale posta sulla tratta Roma Pescara. Naturalmente le due stazioni non sono servite da alcun mezzo pubblico, ti devi fare una bella passeggiatina campestre :lol: Almeno da Rieti è questa la situazione. Inoltre se ti scappa la pipi' falla prima, perchè in stazione nonci sono i servizi. Piu' difficile di cosi'... :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: giovedì 30 marzo 2017, 19:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ci sono pur sempre i cespugli... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 31
Buongiorno, in merito alla stazione di Rocca di Fondi , posso postare diverse fotografie, prese sul posto, sia di questa che altre stazioni della linea L'Aquila - Terni, (Cittaducale, Castel sant'Angelo , Antrodoco ecc. D'altra parte sto sviluppando un diorama e /o plastico di piccole dimensioni proprio riguardo aspetti di questa linea. Dovrei aver preso anche delle misurazioni (ma ritornero' comunque sul posto per completarle.)

A vostra disposizione

petercap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: venerdì 31 marzo 2017, 18:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 10:05
Messaggi: 65
Località: Perugia
Che dire, Grazie !! Magari!!
Occorrerebbero delle foto più frontali possibili delle facciate, e misure di larghezza e altezza.
Avendo queste cose, posso correggere la prospettiva e disegnarci sopra in cad, poi posso postare
il disegno per riprodurre il fabbricato per chi volesse cimentarsi :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2017, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 settembre 2012, 7:58
Messaggi: 31
devo mettere un po' di foto di Rocca di Fondi stazione ... quanto devo ridimensionarle , in che formato e come devo inserirle ? Ho le misure dello specchio delle porte di Rdf ...

grazie


petercap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: sabato 1 aprile 2017, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 11 dicembre 2009, 10:05
Messaggi: 65
Località: Perugia
Il formato sufficiente anche 1024 x720 purché siano nitide se superiore meglio (il rapporto tra i lati é indicativo l'importante é che non cambi il rapporto dell'immagine originale se devi ridimensionarla), formato jpg ok, le misure ok lo specchio delle aperture ma sarebbe meglio avere almeno il lato del prospetto (facciata) , l'altezza di un piano tipo da terra al marcapiano... :D
Il mio indirizzo mail: marco.briziarelli@gmail.com altrimenti postale qui....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: domenica 2 aprile 2017, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Se le posti qui le vediamo tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio per fabbricato viaggiatori small a tre piani
MessaggioInviato: giovedì 6 aprile 2017, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Mi sono ricordato anche di questo:

https://www.google.it/maps/@42.9651118,11.4284357,3a,75y,171.28h,97.52t/data=!3m6!1e1!3m4!1sqj_rcQiu0u4RYjORw4iRlQ!2e0!7i13312!8i6656


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl