Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Consiglio motore scambi
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=99420
Pagina 2 di 3

Autore:  Roberto Fainelli [ sabato 23 febbraio 2019, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Questi mtb sono adatti per sostituire i tillig che hanno il sistema per la polarizzazione dei cuori degli scambi?

RF

Autore:  umbriele [ sabato 23 febbraio 2019, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Roberto Fainelli ha scritto:
Questi mtb sono adatti per sostituire i tillig che hanno il sistema per la polarizzazione dei cuori degli scambi?

RF


Si esatto, sono la perfetta sostituzione dei tillig


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Autore:  andreachef [ sabato 23 febbraio 2019, 21:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Da loco revue 856 un aiutino per tutti

Allegato:
motore 1.jpg
motore 1.jpg [ 238.02 KiB | Osservato 6438 volte ]

Allegato:
motore 2.jpg
motore 2.jpg [ 217.24 KiB | Osservato 6438 volte ]

Allegato:
motore 3.jpg
motore 3.jpg [ 238.78 KiB | Osservato 6438 volte ]

Autore:  Giancarlo Giacobbo [ giovedì 21 marzo 2019, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Sul catalogo wish ci sono in vendita svariati tipi di servo a prezzi interessanti. Uno è questo.
https://www.wish.com/share/5464dfsjfu

Autore:  macaco [ sabato 23 marzo 2019, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Su tuttotreno di questo mese tra le novita' di Norimberga c'e' un nuovo motore Peco con un nuovo sistema di aggancio e sgancio rapido, e che sembra anche piu' piccolo dei classici Peco, con anche la possibilita' di montare dei contatti ausiliari . In rete non ho trovato niente , neache sul sito Peco. Qualcuno ne sa' qualcosa di Piu' ?

Autore:  5944 [ sabato 23 marzo 2019, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

https://www.modelrailwaysdirect.co.uk/d ... out-motor/

Autore:  macaco [ sabato 23 marzo 2019, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

5944 ha scritto:
https://www.modelrailwaysdirect.co.uk/digital-and-analogue-control/peco-pl-1000-twistlock-turnout-motor/


Grazie 1000, aspetto di vedere il prezzo , per ora e' in pre ordine , mi interessa.

Autore:  BRENNERLOK [ mercoledì 3 aprile 2019, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Info

Allegati:
IMG-20180227-WA0031.jpg
IMG-20180227-WA0031.jpg [ 199.92 KiB | Osservato 5925 volte ]
IMG-20180227-WA0030.jpg
IMG-20180227-WA0030.jpg [ 73.18 KiB | Osservato 5925 volte ]

Autore:  BRENNERLOK [ mercoledì 3 aprile 2019, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

https://www.mtb-model.com/pages/mp5.php?lang=en

Autore:  alpiliguri [ venerdì 10 maggio 2019, 13:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Sto valutando anche io quale soluzione per motorizzare, i MTB sono effettivamente semplici ed economici, ma la soluzione servo ha praticamente lo stesso prezzo.

Non considero pulsanti, deviatori, led ecc.

4x MP1 (14,50) = 58 €
soluzione solo analogica, comando deviatori (no pulsanti), un contatto aux per polarizzare il cuore.

4x MP5 (19,50) = 78 €
soluzione solo analogica, comando deviatori (no pulsanti), due aux (cuore + led/altro)

4x MP6 (22,50) = 90 €
soluzione solo analogica, comando deviatori o pulsanti, due aux (cuore + led/altro)

4x servo (1,5 - 2) = 8 €
1x Switchpilot Servo 30 €
1x Switchpilot Extension 30 €
totale 68 €
Soluzione digitale e analogica, comando pulsanti + centrale DCC, due aux (cuore + led/altro), movimento regolabile in maniera fine.

La soluzione servo per me è quella che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Altri aspetti da valutare? Altre soluzioni in questa fascia di prezzi ?

Ciao, alpiliguri.

Autore:  andreachef [ venerdì 10 maggio 2019, 19:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Cita:
Sto valutando anche io quale soluzione per motorizzare, i MTB sono effettivamente semplici ed economici, ma la soluzione servo ha praticamente lo stesso prezzo.

Non considero pulsanti, deviatori, led ecc.

4x MP1 (14,50) = 58 €
soluzione solo analogica, comando deviatori (no pulsanti), un contatto aux per polarizzare il cuore.

4x MP5 (19,50) = 78 €
soluzione solo analogica, comando deviatori (no pulsanti), due aux (cuore + led/altro)

4x MP6 (22,50) = 90 €
soluzione solo analogica, comando deviatori o pulsanti, due aux (cuore + led/altro)

4x servo (1,5 - 2) = 8 €
1x Switchpilot Servo 30 €
1x Switchpilot Extension 30 €
totale 68 €
Soluzione digitale e analogica, comando pulsanti + centrale DCC, due aux (cuore + led/altro), movimento regolabile in maniera fine.

La soluzione servo per me è quella che ha il miglior rapporto prezzo/prestazioni.

Altri aspetti da valutare? Altre soluzioni in questa fascia di prezzi ?

Ciao, alpiliguri.


Ciao
l'extension non è obbligatorio , è una semplice comodità per gestire le polarizzazioni ;
è sufficiente mettere un contatto a levetta di fine corsa , posizionato dove preferisci ( movimento dell'asta orizzontale o angolare del servo o altro ...)
e gestisci con quelli la polarizzazione ;

scusa ma non sono 5 gli aghi del tuo modulo da movimentare ?
3 normali e il triplo che ne ha 2 ?...
Ciao
Andrea

Autore:  alpiliguri [ sabato 11 maggio 2019, 14:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Sono addirittura 6 perchè sul raccordo di ingresso vorrei montare un deragliatore.
Ma ci sono due bretelle dove due scambi devono muoversi insieme. Quindi approfitto per una domanda:

lo Switchpilot Servo può manovrare, su una sola porta, due servo in parallelo, collegati con il cavetto a Y ?

Se si mi bastano 3 porte, 1 comanda una coppia, una l'altra coppia, 1 metà del triplo. Il deragliatore lo potrei comandare con la quarta porta, ma anche con un motore Conrad che ho in casa azionato dall'Extension, tanto anche lui è coordinato con una delle due bretelle.

Ho visto la soluzione con contatti, ma l'Extension mi sembra molto più comoda....

Autore:  andreachef [ domenica 19 maggio 2019, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

Cita:
o Switchpilot Servo può manovrare, su una sola porta, due servo in parallelo, collegati con il cavetto a Y ?

io avevo provato ma non ci sono riuscito

anni fa avevo realizzato una comunicazione ancora funzionate con un unico servo e aste di rimando che muovevano in contemporanea i due scambi,

https://www.youtube.com/watch?v=Bxwid50Wtlg

Andrea

Autore:  elvcic [ domenica 16 giugno 2019, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

umbriele ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Questi mtb sono adatti per sostituire i tillig che hanno il sistema per la polarizzazione dei cuori degli scambi?

RF


Si esatto, sono la perfetta sostituzione dei tillig


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao Luca, anche se in ritardo grazie per la risposta.
Ne sto provando uno (mp5) e lo trovo molto pratico e semplice da installare.
Lo sto' testando usando la corsa da 3mm su uno scambio Tillig ed ho notato che, pur non avendo problemi di deragliamento dei rotabili, se uno dei due aghi si accosta alla perfezione alla rotaia così non avviene con l'opposto. 6mm sono troppi e si potrebbe rompere lo scambio. Ti risulta? Li hai utilizzati con gli scambi in curva? Appena ho tempo lo proverò anche lì.
Ciao e grazie.

Elvino

Autore:  umbriele [ martedì 18 giugno 2019, 6:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio motore scambi

elvcic ha scritto:
umbriele ha scritto:
Roberto Fainelli ha scritto:
Questi mtb sono adatti per sostituire i tillig che hanno il sistema per la polarizzazione dei cuori degli scambi?

RF


Si esatto, sono la perfetta sostituzione dei tillig


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao Luca, anche se in ritardo grazie per la risposta.
Ne sto provando uno (mp5) e lo trovo molto pratico e semplice da installare.
Lo sto' testando usando la corsa da 3mm su uno scambio Tillig ed ho notato che, pur non avendo problemi di deragliamento dei rotabili, se uno dei due aghi si accosta alla perfezione alla rotaia così non avviene con l'opposto. 6mm sono troppi e si potrebbe rompere lo scambio. Ti risulta? Li hai utilizzati con gli scambi in curva? Appena ho tempo lo proverò anche lì.
Ciao e grazie.

Elvino


Il problema sono i tillig. Prova con la corsa maggiore, non dovrebbe rompersi nulla. Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice