Oggi è martedì 9 settembre 2025, 13:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 644
Non so se avete notato il cartello sul muro Vota Mari!!!
Bravo Marcello!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:18 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Cita:
Non è l'acqua ma la fotocamera che esalta i verdi, vedrò se riesco a fare il colore vero in foto.


Immaginavo, volevo anche scriverlo infatti. Succede lo stesso a me con l'erba :roll:
Complimenti ancora !!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Questo è il colore cui mi sono attenuto per la parte bassa e, con le dovute tolleranze, credo di aver rispettato. La parte alta ha un colore diverso, come nella realtà.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Reostatica ha scritto:
Non so se avete notato il cartello sul muro Vota Mari!!!
Bravo Marcello!



Ho copiato quello di Monti :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2015, 23:11 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
che senso di pace e tranquillità....sia il reale che il diorama...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 8:38 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
capisco bene perché hai scelto questa scena, è fantastica!
Noto la ruggine sul ponte, ragazzi, non dimentichiamo mai questi dettagli mi raccomando ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 9:23 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Cita:
che senso di pace e tranquillità....sia il reale che il diorama...

Vero!
Secondo me a questo contribuisce la naturale dissimmetrica disposizione di fabbricati e ferrovia.

Non darebbe lo stesso effetto se messi tutti con lo stesso orientamento o con disposizione ad angoli retti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si, però adesso, Marcello; devi obbligatoriamente andare a prendere un bidone di quell'acqua, e metterlo a fianco del diorama :wink:
ah, e non dimenticare le zanzare :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Per quanto riguarda il ponte, osservando quello vagamente somigliante di Umbertide, non si notano segni di ruggine importanti come nella foto del canale. C'è un po' di ruggine, ma è più che altro uno scolorimento del verde ed una tendenza al "terra di Siena" andante, anche se qua e la qualcosa si vede.

Immagine

Immagine

Piuttosto è strano come non abbiano pensato a quelli che si trovano nella ritirata dei treni quando passano sulla testa dei pedoni, visto che sotto c'è una strada.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
L'acqua ha un colore molto variabile; per esempio questa del Tevere a me sembra orribile da riprodurre.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ho provato ad anteporre con PS un filtro alla tua foto... il colore al vero somiglia a questo?

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 16:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
E' un pochino più scuro. Io lo osservo con lampade a luce che dovrebbe essere diurna, sono a basso consumo, 2 da 40w che fanno tanta luce, ma anche se sono uguali il colore che hanno è leggermente diverso. L'acqua della foto è quella in uscita, con meno verde.

Nella correzione anche il colore del magazzino è leggermente più chiaro del vero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 17:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Prometto che è l'ultima: :roll:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Questa è un pochino più scura ma è, come ho detto, quella in uscita.

Ho provato con una reflex ed un 10-22 che mi sembra un po' più adatto. Ho cercato con PS di regolare il colore della foto per farlo più simile possibile, ma appaiono delle chiazze che non ci sono al vero, o almeno non le vedo. Il colore più o meno dovrebbe essere quello della zona prima del ponte, in un giorno di giugno in pieno sole :D Non ci avevo mai fatto caso come in quest'occasione, ma i colori dell'acqua sono difficilissimi da riprodurre poiché variano da ora ad ora del giorno, per non parlare delle condizioni di luce, se nuvoloso o no. Influisce anche l'angolo con cui si guarda.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2015, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Non solo il colore dell'acqua è diverso ma lo è anche quello del fabbricato grande, troppo saturo, ma se cerco di correggere quello mi sballano gli altri. :?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14 ... 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl