Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: il plastico QdP
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=75019
Pagina 106 di 153

Autore:  qdp [ lunedì 3 giugno 2019, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

lo credo pure io.
Infatti quei binari vedranno soprattutto carri a sponde alte e basse carichi di legname e carri chiusi carichi di mobilio.

Autore:  Luca Solis [ domenica 9 giugno 2019, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Non ho parole per lodare a sufficienza il tuo lavoro!

Sono relativamente nuovo del forum e inizialmente avevo letto solo l'ultima parte del thread.
Poi, visto l'altissimo livello, mi sono preso l'impegno di leggermi tutte le 106 pagine...
...gustandomi ogni spiegazione, ogni fotogramma e ogni video.

COMPLIMENTI davvero...
... e non solo per l'elevatissima qualità del plastico in ogni suo dettaglio ma anche per la tua infinita disponibilità a spiegare le varie tecniche ed i materiali impiegati.

Ti hanno ripetuto le stesse domande più volte e tu, invece di suggerire di rileggersi il thread, hai gentilmente risposto come se fosse la prima volta: non è davvero da tutti!

GRAZIE ancora da un modellista semi-principiante.

Prenderò quanti più spunti possibili (soprattutto per la vegetazione) anche se con le mie mediocri capacità manuali so già che rischio solo cocenti delusioni prendendo a riferimento i tuoi lavori.
Inoltre il mio soggetto (RhB) non si presta al livello di invecchiamento, usura e, in qualche caso, degrado che tu riesci magistralmente a riprodurre.

Buona domenica, continuerò a seguire gli sviluppi del tuo plastico.

Luca

Autore:  qdp [ domenica 9 giugno 2019, 13:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Grazie a te Luca per l'interesse e le belle parole riguardo il mio lavoro. Quando vorrai qualche dritta chiedi pure.
Giuseppe

Autore:  Luca Solis [ martedì 11 giugno 2019, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

qdp ha scritto:
...Quando vorrai qualche dritta chiedi pure. Giuseppe

Ciao Giuseppe.
Approfitterei subito della tua disponibilità.
Sto per iniziare a posare l'erba. Quella già posata sul mio plastico risale a molti anni fa: spennellata di vinavil un pò diluito e banale "semina" a mano con erbetta di tre colori differenti per evitare un'eccessiva omogeneità.
Adesso ho acquistato l'apparecchio per la posa elettrostatica e vorrei provare la tua tecnica che, se ho capito bene, prevede di posare prima erba corta, verde brillante poi erba più lunga e tendente al giallo. Immagino che per il primo strato il lavoro sia relativamente semplice: prima stesura della colla e poi posa dell'erbetta con l'apparecchio apposito.
Sono invece perplesso sul secondo passaggio: mettendo nuovamente colla non si "impasta" il primo strato vanificando il lavoro? Tu come fai e che colla usi?
Grazie 1000 in anticipo...
Luca
:wink:

Autore:  qdp [ martedì 11 giugno 2019, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Ciao Luca,
il secondo strato lo ottengo non spennellando con la colla ma semplicemente facendo colare gocce di vinavil colorata in toni verde, marrone o grigio e quindi piantando il secondo strato di erba. Per far gocciolare uso un pennello grosso e lo agito sul tappeto erboso creando goccioline che vanno a cadere sull'erba gia posata. OInfine recupero l'erba non incollata con un aspirapolvere. Spero di essere stato chiaro. Giuseppe

Autore:  Luca Solis [ mercoledì 12 giugno 2019, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Grazie infinite!

Una precisazione: il vinavil colorato che fai gocciolare è diluito con acqua?

Luca

Autore:  qdp [ mercoledì 12 giugno 2019, 9:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Giusto un po' d'acqua per permettere di gocciolare. Ma in alcuni punti anche spennellando leggermente va bene, dipende dall'effetto che vuoi ottenere.
Fai alcuni test e decidi quale ti convince di più. ;)

Autore:  qdp [ lunedì 24 giugno 2019, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Queste foto, suggeritemi da un mio amico dell'associazione SiT della quale faccio parte, rendono molto bene l'aspetto che desidero rappresentare per i binari che servono la segheria Papale.
Presto rimetto mano ai lavori :D

Saluti
Giuseppe Randazzo

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Autore:  snajper [ lunedì 24 giugno 2019, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Allora le terribili "zampe di cane" esistono davvero... :wink:
Dove sono state riprese?
Non c'era stata anche una discussione in cui si mostravano esempi veri che nessuno oserebbe riprodurre?

Autore:  qdp [ martedì 25 giugno 2019, 6:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

@snajper Non so risponderti non lo so neppure io. E' esattamente quello che vorrei realizzare, vedremo.

Autore:  qdp [ domenica 7 luglio 2019, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

No, non mi piaceva affatto come stata venendo la zona dei due binari tronchi della falegnameria, L'unica cosa da fare era rifare tutto!
Smantellato il piano binari con i due binari ed il doppio strato di Depron ho sistemato i due nuovi strati di Depron per tornare al livello del piano di ferro originario.
Adesso lavorerò sulle traversine, distanziandole questa volta ed invecchiandole poi fuori opera.
L'idea di massima non varia, estremo stato di scarsa manutenzione dei binari, ma stavolta con le traverse più in vista.
Saluti
Giuseppe

Primo livello 3mm

Immagine

Secondo livello 4 mm

Immagine


Immagine


Immagine

Autore:  qdp [ mercoledì 10 luglio 2019, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Fasi di invecchiamento delle traversine (Flessibile Roco cod.83)
Le traversine dovranno avere un aspetto molto invecchiato, quindi tendente al grigio/beige chiaro come fossero cotte dal sole.

Prima fase, pittura completa in marrone scuro tamiya

Immagine

Quindi aggiunta di un 30% di rosso

Immagine

e poi di un 20% di giallo

Immagine

Infine una leggera spruzzata con deck tan o buff molto diluito, che tenderà a sparire nei lavaggi

Immagine

Lavaggio ad olio con toni Terra di siena, giallo di napoli e Ruggine

Immagine

Lavaggio con nero e seppia

Immagine

Lumeggiatura con bianco, terra chiara e grigio

Immagine

Ulteriore spruzzata con aerografo con marrone e nero

Immagine

Leggerissima lumeggiatura con argento e nero sulle parti metalliche

Immagine
Immagine

Spruzzata con un vecchio pennello con colore ad olio nero e giallo di napoli, queste piccole gocce avranno una importante funzione nell'invecchiamento delle traverse.

Immagine

Quindi successivamente ancora un lavaggio con toni ocra e marroni, ulteriore lumeggiatura e infine un'ultima spruzzata ad aerografo con marrone solo sulle rotaie e sulle chiodature.

Altro veloce lavaggio in arancio e il binario è pronto.

Ho lavorato fuori opera, prima di incollarlo alla base di depron per evitare che i solventi ne attaccassero la superficie e per sperimentare una nuova tecnica di posa dell'erba per binari con scarso livello di manutenzione.

Le foto hanno una luce pessima, valgono quindi semplicemente come supporto al procedimento descritto.
Va inteso che tra le varie fasi bisogna sempre aspettare la completa asciugatura del colore, soprattutto per i colori ad olio, che può essere accelerata con un asciugacapelli con getto tiepido.

Presto un altro aggiornamento sulla posa del binario sul Depron con erba e massicciata

Saluti
Giuseppe

Autore:  san_tino [ mercoledì 10 luglio 2019, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

Grazie Giuseppe :wink:

Autore:  claudio.mussinatto [ mercoledì 10 luglio 2019, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

E sti cazzi.....che effetto sulle traverse!!!!

Autore:  Torrino-Pollino [ mercoledì 10 luglio 2019, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: il plastico QdP

claudio.mussinatto ha scritto:
E sti cazzi.....che effetto sulle traverse!!!!

Si dice "Me cojoni!"
"Sti cazzi" si usa in senso menefreghistico.
Ampara!

Pagina 106 di 153 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice