Oggi è martedì 9 settembre 2025, 13:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 22  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: giovedì 25 dicembre 2014, 12:56 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Non male! Sono certo che il risultato finale dopo la sporcatura sarà ancor migliore e toglierà un po' di lucidità alla massicciata.
Buon Natale
Giuseppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 10:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Bella :o
Cosa hai usato?Come hai proceduto per verniciare i binari?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 10:54 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 587
Località: VENTIMIGLIA
Bruno Van Dynck a pennello per le traverse
Ruggine Koemo a pennello per le rotaie
Massicciata Woodland Scenics bianca poi ricolorata seguendo metodi letti qui sul forum ( a mollo in bacinella con colore ),
Sara' da invecchiare con Terra di Siena per toglierne la lucentezza dovuta alla colla ed aggiungere erbacce e quant'altro...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2014, 11:14 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 587
Località: VENTIMIGLIA
Il risultato non mi dispiace anche se prima di essere incollata la massicciata aveva un colore davvero fantastico...ma non poteva rimanere ' libera '..
Allegato:
IMG_0556.JPG
IMG_0556.JPG [ 204.67 KiB | Osservato 8279 volte ]

Nella foto si vedono tre steps :

- Binario in basso: massicciata pronta per essere incollata ( fino a 6 traverse alla destra del binario )
- Binario in alto : massicciata subito dopo la colla ( Almorose diluita a circa il 40 % data a gocce )
- Entrambi i binari la parte finale a destra : massicciata a colla essiccata e lieve pennellata si terra di Siena.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 10:47 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 587
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
Visto l'appagante risultato delle prove di massicciata ( e' come la volevo ) per poter avanzare nella posa ho la necessita' di forare e mettere le basi per i pali della linea aerea in modo da poterli annegare poi nel pietrisco..qui di seguito una prima tracciatura della catenaria per i rilievi dei pali.
Allegato:
Immagine da alto_R.JPG
Immagine da alto_R.JPG [ 219.56 KiB | Osservato 8080 volte ]

Allegato:
Palo_2_R.JPG
Palo_2_R.JPG [ 225.58 KiB | Osservato 8080 volte ]

Allegato:
Palo_4_R.JPG
Palo_4_R.JPG [ 188.53 KiB | Osservato 8080 volte ]

Che ne dite ? Puo' andare o c'e' qualcosa di sbagliato ?

Saluti.
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: lunedì 19 gennaio 2015, 11:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1489
Località: ORVIETO Umbria
Belle 'ste traversine elaborate.

RF


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: martedì 20 gennaio 2015, 8:08 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Interessante il metodo della tracciatura ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 12:04 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 587
Località: VENTIMIGLIA
Roberto Fainelli ha scritto:
Belle 'ste traversine elaborate.

RF

Si niente male davvero, rendono bene..

qdp ha scritto:
Interessante il metodo della tracciatura ;)

Si e sopratutto molto pratico. Presto spunto dal sito di Marcello ( PT ).

Qui di seguito un piccolo contributo video della tracciatura eseguita.
http://youtu.be/ZyJXEbLBgXY

Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2015, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ciao ho visto che ci sono ancora le viti con rodella a massicciata posata, non è un problema poi toglierle? Come rimane il foro da coprire? In corrispondenza della vite di formano avvallamenti? grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 8:22 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Sì, in effetti sarebbe meglio toglierle prima.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Mi permetto di rispondervi io perché sono stato un po l'apripista della tecnica vite+rondella (che ho copiato da un forum inglese).
Questo sistema evita di dover incollare l'armamento prima della posa della massicciata in modo che fino all'ultimo si possano operare modifiche alla geometria dei binari. Di regola si dovrebbero mettere un gruppo vite+rondella ogni 10 cm nei flessibili e circa ogni 15-20 cm negli scambi perché più rigidi.
Dopo la posa della massicciata e la sua asciugatura, si possono togliere le viti e le rondelle, il piccolo buco che resta si colma facilmente con qualche granello di massicciata fissato da una mini goccia della stessa mistura usata x incollare la massicciata.
Questa tecnica, oltre ad avere il vantaggio citato sopra, possiede anche quello di permettere modifiche anche a lavori ultimati perché il binario rimante bloccato solo dalla massicciata, quindi se si deve operare modifiche e/o sostituzioni all'armamento, basta solo inumidire con alcool denaturato e acqua la parte di massicciata interessata e il binario ritorna libero. Questo non vuol dire che questa tecnica sia fragile...anzi! Per darvi un idea; il mio vecchio plastico, realizzato con questa tecnica, ha sopportato un traslocco da una casa a quella nuova senza il minimo incovveniente! E poi... tutto il modulare CV19 è realizzato con tale tecnica,che io sappia, nessun modulo ha riscontrato problemi...causati dai ripetuti spostamenti x le varie fiere/meeting.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Dimenticavo... Elvino....non stai costruendo un plastico...stai facendo un capolavoro!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 12:14 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Ottima tecnica ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 12:27 
Non connesso

Nome: Elvino Ciccarese
Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:14
Messaggi: 587
Località: VENTIMIGLIA
Ciao a tutti,
Umbriele ti confermo quanto ha detto l'amico Dexp, che ringrazio.
Una volta tolta vite e rondella si riesce tranquillamente a sistemare la piccola zona rimasta scoperta da massicciata. Provata in passato su un paio di moduli di CV19.

Ciao
Elvino


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: ValSogno
MessaggioInviato: sabato 24 gennaio 2015, 18:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 9 maggio 2013, 23:33
Messaggi: 783
Località: Lucca / Follonica Nato il 29 settembre . BRUNORI
Spunto molto interessante da emulare !! complimenti :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 321 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 22  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl