Oggi è martedì 9 settembre 2025, 8:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
vedo che quello che era un semplice scambio di battute fra me e Max, peraltro a più riprese fatto 'de visu', sta diventando un polpettone.
Magari questo non è il thread più adatto 8)

Da parte mia voglio fidarmi dello zio ed alla prima occasione sottoscriverò un abbonamento


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 18:48 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giulio Barberini ha scritto:

Da parte mia voglio fidarmi dello zio ed alla prima occasione sottoscriverò un abbonamento

Ricorda: lo Zio non ti delude mai, tutt' al più tenta di inchiap......ti! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 8 maggio 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:37
Messaggi: 22
Località: cherasco (cn)
Torrino ha scritto:
max59 ha scritto:
Su questo hai il mio appoggio... vista l'efficienza della poste...

Signori miei, una volta ero come voi, ma vi garantisco che, avendo l' abbonamento a TTM già da qualche anno, questi è sempre arrivato, puntuale! E vi dirò di più, ora la redazione ha stipulato un nuovo servizio celere con Poste Italiane, e la rivista arriva in 24 ore!
E ve lo dice uno che era scettico e figlio di un dipendente P&T!
E poi, per qualsiasi disguido, c'è sempre il contatto mail con la Redazione per ogni eventuale problema.
Fabrizio.
Fidatevi dello Zio!!! :wink:


Io comunque sono abbonato sia a TTm che a I treni, l'unico problema l'ho avuto con il numero di marzo de I treni ma me l'hanno mandato senza problema.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: sabato 12 maggio 2012, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
finalmente, grazie ad una volenterosa amica fotografa, sono riuscito a fare una macro del menù servito al ristorante:
torta al testo (o crescia) farcita con salsicce ed erba cotta di rinforzo...chi è umbro potrà apprezzare!!!
coltello e forchetta sono un pò fuori scala ed il piatto in porcellana un pò grezza, ma il pasto sembra appetitoso

Immagine


Allegati:
piazzale11B.jpg
piazzale11B.jpg [ 84.37 KiB | Osservato 3266 volte ]


Ultima modifica di Giulio Barberini il sabato 17 ottobre 2020, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: domenica 13 maggio 2012, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Giulio Barberini ha scritto:
torta al testo (o crescia) farcita con salsicce ed erba cotta di rinforzo..

...ed un bicchiere (il più delle volte erano due..) di rosso: era la colazione di mio nonno alle 6,00 del mattino.....
Se ci provo io dopo due giorni mi viene l'ulcera. :( :( :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 5:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
ale.636 ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
torta al testo (o crescia) farcita con salsicce ed erba cotta di rinforzo..

...ed un bicchiere (il più delle volte erano due..) di rosso: era la colazione di mio nonno alle 6,00 del mattino.....
Se ci provo io dopo due giorni mi viene l'ulcera. :( :( :(



come diceva Totò..."alla faccia del bicarbonato di sodio!"...altri tempi...altri uomini....me sa che ce siamo rammolliti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Giulio Barberini ha scritto:
come diceva Totò..."alla faccia del bicarbonato di sodio!"...altri tempi...altri uomini....me sa che ce siamo rammolliti

Lo so Giulio, anche io faccio la tua stessa considerazione, ma attribuisco la differenza di resistenza fisica allo stile di vita che facevano:la campagna li impegnava dal mattino alla sera e poi, una volta giunta la sera, c'era la casa da mandare avanti.
Quello che mangiavano di sicuro lo sfruttavano tutto, basti pensare che le donne (la nonna appunto) dopo aver fatto le faccende in cortile (accudienza degli animali ed orto) tornava in casa e faceva il pane che potevi mangiarlo anche alcuni giorni dopo per merito di un'impasto che non doveva "mai finire" altrimenti erano guai.
Alcune volte i miei, d'estate, mi lasciavano da loro, ed il passatempo preferito era correre dietro a polli e galline, poi però mi correva dietro la nonna minacciosa in quanto, diceva, che spaventare le galline fceva smettere loro di fare le uova....boh, comunque l'ipercalorico zabaione con affogati i pezzi di pane per colazione non mancava mai...
Che tempi.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: lunedì 14 maggio 2012, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Cita:
basti pensare che le donne (la nonna appunto) dopo aver fatto le faccende in cortile (accudienza degli animali ed orto) tornava in casa e faceva il pane che potevi mangiarlo anche alcuni giorni dopo per merito di un'impasto che non doveva "mai finire" altrimenti erano guai


il famoso lievito naturale fatto con pane raffermo (anzi ammuffito). Quello era il vero pane, non quelli di oggi che servono a pasturare i funghi intestinali.
Ho pensato più volte di farlo, o di trovarlo, qualcuno ancora sa come si fa....mi stai facendo venire una idea

scusate l'O.T.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1972
Giulio Barberini ha scritto:
il famoso lievito naturale fatto con pane raffermo (anzi ammuffito). Quello era il vero pane, non quelli di oggi che servono a pasturare i funghi intestinali.

Si quello :D , non sapevo la definizione esatta, ho chiesto a mia mamma, lei se lo ricorda bene, e mi ha detto che da qualche parte ha la ricetta.
Non solo il pane era diverso, vogliamo tirare in ballo i polli?Quelli erano di "alabastro", per spolpare le ossa dovevi avere i canini di una tigre, oggi invece li trovi a 2,99 euro già cotti al supermercato e basta soffiargli in una coscia che si disossano da soli :lol: :lol: :lol:
Chiudo l'o.t., mi scuso con Giulio e gli altri utenti per aver sottratto pagine di vero modellismo a meri ricordi di infanzia, ma a volte servono a distrarci da questo mondo frenetico.
Buona giornata a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 13:22 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Giulio Barberini ha scritto:
il famoso lievito naturale fatto con pane raffermo (anzi ammuffito). Quello era il vero pane, non quelli di oggi che servono a pasturare i funghi intestinali.
Ho pensato più volte di farlo, o di trovarlo, qualcuno ancora sa come si fa....mi stai facendo venire una idea

scusate l'O.T.

Mia "suocera" (la mamma della mia compagna, io non sono sposato), oggi ha 89 anni, fino a dieci anni fa lo faceva!
Adesso, ogni tanto, sotto la sua supervisione, lo fa mia nipote!
Tornando in tema, hai altre foto dei lavori, aggiornati?
Un salutone dallo Zio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Ciao Zio

Ho piazzato il manufatto, collegato una strada, piazzato i marciapiedi, realizzato un piccolo oliveto. Sto posizionando casse deviatoi, picchetti, circuiti di binario e massicciata, poi posto il tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 14:23 
Non connesso

Nome: Alessandro Piazzai
Iscritto il: lunedì 16 novembre 2009, 13:19
Messaggi: 718
Località: Monteleone d'Orvieto (TR)
Giulio Barberini ha scritto:
il famoso lievito naturale fatto con pane raffermo (anzi ammuffito). Quello era il vero pane, non quelli di oggi che servono a pasturare i funghi intestinali.
Ho pensato più volte di farlo, o di trovarlo, qualcuno ancora sa come si fa....mi stai facendo venire una idea


Per il plastico (rinnovo i complimenti anche qui :wink: ) non posso esserti minimamente d'aiuto e di spunto, anzi, sono io che cerco di carpire, ma per il lievito madre..............ne ho uno da quasi 4 anni, che non smette di darmi soddisfazione, ogni settimana.


[sapori d'altri tempi]
Basta accantonare un pochino del classico impasto del pane (senza sale) che andrà aggiunto, sempre a cadenza settimanale, al nuovo impasto, sempre ricordandosi di scansarlo un pochino per la volta successiva.
Dopo circa 7-8 volte (un paio di mesi) si potrà fare l'impasto con questo "avanzo" e una minima quantità di lievito di birra, circa mezzo panetto per 3Kg di farina :shock: .
[/sapori d'altri tempi]

Mi scuso per l'OT, ma alla fine siamo sempre in tema di creazioni sublimi :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: martedì 15 maggio 2012, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Giulio Barberini ha scritto:
Ciao Zio

Ho piazzato il manufatto, collegato una strada, piazzato i marciapiedi, realizzato un piccolo oliveto. Sto posizionando casse deviatoi, picchetti, circuiti di binario e massicciata, poi posto il tutto

Ehi,ancora un pò è in questo filetto divento OT parlare di fermodellismo :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte,complimenti aspettiamo le nuove foto allora :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Cita:
per il lievito madre..............ne ho uno da quasi 4 anni, che non smette di darmi soddisfazione, ogni settimana.


allora possiamo fare un esperimento, raduniamo i fermodellisti umbri e facciamo pane e pizza col tuo lievito nel mio forno a legna :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento maggio 2012
MessaggioInviato: mercoledì 16 maggio 2012, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:37
Messaggi: 22
Località: cherasco (cn)
Posso fare l'imbucato?? O meglio, l'immigrato clandestino?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16 ... 51  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl