Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: mercoledì 22 agosto 2012, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Trovo che sia molto bello.
Quel termosifone, e una vera chícca.forse é un po troppo pulito ed ordinato,per essere un rudere,forse la ditta appaltatrice ha giá comminciato i lavori di pulizia? in questo caso, se posso permettermi, sempre che tu giá non ci abbia pensato ,una bella recinzione con la classica rete arancione da cantiere andrebbe a ciccio.
Mi hai incuriosito con l scenografia in 3d di cui parli,riguarda la riproduzione della stazione che fara da sfondo?sarebbe carino postassi delle foto.
Per quanto riguarda Potain,non ci rimanere male,so troppo forti,anche qui a Santiago come ti giri ne vedi una.
Saluti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 18:23
Messaggi: 1034
Località: S.Martino.B.A. Vr
Veramente notevole!!
Sarebbe interessante sapere l'epoca che vuoi ambientarla?
Ciao

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 6:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
@solodiesel
la rete arancione è prevista (è gia pronta per la fotoincisione), ma deve essere piazzata in opera.
effettivamente l'idea è che il casale sia stato già parzialmente ripulito e preso in carico dalla ditta di ristrutturazione, come dimostra il cartello di cantiere
e le sottomisure che chiudono le luci senza infissi.
La scenografia 3D riguarda il gruppo di 3 edifici a cui accennavo, la stazione è già in opera. Mi è servita più che altro per avere una idea degli ingombri e per ricavare le misure dei pezzi. Quando il tutto sarà completato metterò una descrizione dettagliata sul mio sito.

@andrea64
epoca attuale, la gru stessa è uno degli ultimi modelli della ditta in questione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 11:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Giulio
Sono rimasto molto colpito da questo edificio (e comunque da tutti i tuoi lavori): potresti svelare/svelarci qualche trucchetto per raggiungere questi risultati??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
AlessandroMarchesini ha scritto:
Ciao Giulio
Sono rimasto molto colpito da questo edificio (e comunque da tutti i tuoi lavori): potresti svelare/svelarci qualche trucchetto per raggiungere questi risultati??



sii...photoshop!!! :lol:
scherzi a parte, più che trucchi metodi e tecniche; in primis le foto dell'originale da cui ricavare le misure, con un buon software basta conoscerne una e poi si ricavano tutte le altre;
poi la progettazione 3D che permette di avere una idea dei volumi e degli spessori, nonchè di ricavare i prospetti per il taglio delle parti
qui sotto un rendering parziale del costruendo blocco edifici, giusto per "rendere" l'idea

Immagine

quindi un taglierino affilato ed una squadra metallica ed una buona scorta di materiali, sia in plastica che in ottone.
Poi mi avvalgo di un incisore elettrico che rende la vita del modellista più agevole...e allontana lo spettro di patologie ai polsi e dolori articolari vari ed infine, tanta, ma tanta pazienza e poca fretta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Giulio Barberini ha scritto:
Poi mi avvalgo di un incisore elettrico che rende la vita del modellista più agevole...e allontana lo spettro di patologie ai polsi e dolori articolari vari ed infine, tanta, ma tanta pazienza e poca fretta

Incisore elettrico: di cosa si tratta??? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
un attrezzo della Valex con punta al "non so che cosa" che, come un martello pneumatico, incide il materiale, anche ferroso.
costo 14 euro, difetto: fa lo stesso baccano di un martello e lo uso proteggendo i miei timpani con le cuffie, con buona pace degli altri abitanti della casa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 17:36
Messaggi: 124
AlessandroMarchesini ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
Poi mi avvalgo di un incisore elettrico che rende la vita del modellista più agevole...e allontana lo spettro di patologie ai polsi e dolori articolari vari ed infine, tanta, ma tanta pazienza e poca fretta

Incisore elettrico: di cosa si tratta??? :roll:


Ciao Alessandro ti rispondo io che ho l'incisore elettrico, in pratica è come un mini trapanino un pò più piccolo monta diverse punte metalliche intercambiabili l'apparecchio emmette vibrazioni e l'intensità è regolabile e ti permette di incidere dai metalli morbidi a cartone forex materiali plastici in genere. Ti dico che è un pò rumoroso.
Costa una cavolata io l'ho pagato 13 euro della valex, lo trovi sia nei brico che nelle varie ferramenta.

Per Giulio ti faccio i miei vivissimi complimenti,ottimo lavoro :D :D

Roby


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie per le risposte: credo che continuerò ad usare i miei "cutters" :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
centu ha scritto:

esatto!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 14:40 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:02, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Superba realizzazione, Giulio!!!
Luciano
PS: lo so che si devono evitare questo tipo di interventi, ma non avendo il numero di telefono di Giulio, come avrei potuto dirgli che ha fatto un bel lavoro!?!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: venerdì 31 agosto 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Luciano Lepri ha scritto:
Superba realizzazione, Giulio!!!
Luciano
PS: lo so che si devono evitare questo tipo di interventi, ma non avendo il numero di telefono di Giulio, come avrei potuto dirgli che ha fatto un bel lavoro!?!

onde non incorrere in dolorose sanzioni in futuro ti mando ora in mp tutti i miei riferimenti :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 2 giugno 2008, 16:42
Messaggi: 62
Località: PERUGIA
Ragazzi, ho avuto la fortuna di vederlo da vicino... Girargli intorno con gli occhi.. fa girare la testa da quanto è bello!!

Giulio mi ha fatto anche vedere il software con cui ha progettato gli edifici, ed un nuovo edificio in avanzata fase di costruzione con il forex

C'è da rimanere affascinati per la capacità di mettere insieme le abilità informatiche e manuali

La pazienza e la grande passione con cui realizza anche i particolari (calcinacci, infissi e tabelle cantiere ecc) meritano una diffusione più vasta di quanto offerto dal forum, e spero che la stampa specializzata non si lasci scappare occasioni per divulgare fra gli appassionati "meno bravi" il come si fa..

Di sicuro, se continuerà così (e io penso possa addirittura migliorare !!) il suo plastico sarà una fra le più belle realizzazioni italiane mai viste e pubblicate


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18 ... 51  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl