Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 51  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 18:05
Messaggi: 129
Località: firenze
AlessandroMarchesini ha scritto:
Giulio Barberini ha scritto:
Poi mi avvalgo di un incisore elettrico che rende la vita del modellista più agevole...e allontana lo spettro di patologie ai polsi e dolori articolari vari ed infine, tanta, ma tanta pazienza e poca fretta

Incisore elettrico: di cosa si tratta??? :roll:


Esiste anche la versione pneumatica per chi possiede un compressorino d'aria. Lo uso per lavoro da vent'anni e funziona molto bene.

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 17:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
un filmato.

http://www.youtube.com/watch?v=xBkqNlp3EjY


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE: Ristrutturiamo un edificio (ovviamente in sca
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:27 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
urca che sviolinata :roll:
@bovari123
mille grazie per gli apprezzamenti, anche se ti costerà una sanzione dai moderatori :lol:

@per tutti gli altri

oh...io non l'ho pagato, ha commentato di sua spontanea volontà :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento luglio 2012
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 23:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
...qui lo stato avanzamento dei lavori per il gruppo di edifici prossimi al FV del plastico;
ho terminato la costruzione del secondo corpo e mi accingo ad iniziare quella del terzo ed ultimo.
intanto....

Immagine

l'edificio è un ristretto cielo-terra con terrazzo che guarderà la stazione

Immagine

la numerazione è iniziata con gli edifici precedenti e questo porta un civico non molto fortunato
Immagine

L'unico spazio per il bucato è il terrazzino e chi fa le lavatrici non è molto contento/a di farsi 2 file di scale
Immagine

Immagine

il prossimo edificio è un pò laborioso e non so quando vedrà la luce


Ultima modifica di Giulio Barberini il sabato 17 ottobre 2020, 10:45, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 marzo 2008, 15:37
Messaggi: 22
Località: cherasco (cn)
Complimenti Giiulio, dire che è bello è dire poco!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 13:12
Messaggi: 1530
Lavoro eccellente, bravo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Avrei voluto postare il S.A.L. con le opere un pò più complete, ma gli impegni me lo hanno impedito, per cui inserisco le immagini relative

In primis una modifica di tracciato. Mi sono accorto che all'interno dell'elicoidale più ampio c'era uno spazio del tutto vuoto. Fatti i dovuti calcoli ho verificato che ci si poteva ospitare un anello di ritorno e tre tronchini. Quindi, deviatoi alla mano ho realizzato l'opera

Immagine

Immagine

Immagine

sono poi passato alla realizzazione dei marciapiedi con profili in kit e piano di calpestio in forex

Immagine

Immagine

per giungere a questo risultato

Immagine

Passiamo ora all'impianto scenico: finalmente posizionato il piazzale della stazione, del quale ecco alcune immagini

Immagine


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Immagine


provvisoriamente ho appoggiato i nuovi edifici

Immagine

descrizione più dettagliata sul mio sito https://www.trainpassion.eu/2012/09/11/giugno-settembre-2012/

dopo Novegro spero di completare le patinature, le verniciature e piazzare, finalmente, la piattaforma girevole

Ci vediamo in Fiera con chi viene

Un saluto a tutti


Ultima modifica di Giulio Barberini il sabato 17 ottobre 2020, 13:32, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2006, 20:27
Messaggi: 682
Località: Vico Equense
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sono senza parole.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 gennaio 2006, 12:03
Messaggi: 446
Località: Bologna
Anche io.... :o bellissimo. Complimenti
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao Giulio
Seguo sempre con attenzione le tue riproduzioni che ogni volta mi stupiscono sempre di più!
Il tuo plastico rende veramente l'idea del reale tanto che alcuni scorci (tutti...) sembrano foto reali......
Addirittura hai riprodotto una tettoia fotovoltaica o mi sbaglio??
Non riesco a capire come realizzi i profili dei marciapiedi: non sono lavorati a mano, vero?
Per quanto riguarda la vegetazione e soprattutto gli alberi volevo sapere se sono prodotti commerciali oppure (credo) li hai realizzati tu con la tecnica del filo di rame? E per le chiome che prodotti hai usato?
Termino il mio "interrogatorio" con un applauso alle tue capacità!
Saluti dalla maremma :wink:
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 23:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
grazie per gli apprezzamenti a tutti

AlessandroMarchesini ha scritto:
Ciao Giulio
Addirittura hai riprodotto una tettoia fotovoltaica o mi sbaglio??
Non riesco a capire come realizzi i profili dei marciapiedi: non sono lavorati a mano, vero?
Per quanto riguarda la vegetazione e soprattutto gli alberi volevo sapere se sono prodotti commerciali oppure (credo) li hai realizzati tu con la tecnica del filo di rame? E per le chiome che prodotti hai usato?
Ale

in maremma ci lascio sempre un pezzetto di cuore ogni volta che ci capito! :wink:
riassumendo
la tettoia è un abbozzo fatto al pc con sopra acetato, ma rende discretamente l'idea
i profili sono un kit prototipale frutto di una mia collaborazione...non so se avranno un futuro, prima di questo ne ho lavorati molti a mano.
gli alberi sono in rame intrecciato, saldato, rivestito e verniciato, dovrebbe esserci qualche riferimento qualche pagina indietro. Il fogliame, dopo vari esperimenti, è silohuette (si scrive così?), prodotto caro ma eccezionale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Cita:
....gli alberi sono in rame intrecciato, saldato, rivestito e verniciato, dovrebbe esserci qualche riferimento qualche pagina indietro. Il fogliame, dopo vari esperimenti, è silohuette (si scrive così?), prodotto caro ma eccezionale

Grazie per le risposte
Andrò indietro a rivedere il procedimento......
Il fogliame di questa ditta è veramente notevole......solo che io non so dove reperirlo: puoi aiutarmi??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
AlessandroMarchesini ha scritto:
Cita:
....gli alberi sono in rame intrecciato, saldato, rivestito e verniciato, dovrebbe esserci qualche riferimento qualche pagina indietro. Il fogliame, dopo vari esperimenti, è silohuette (si scrive così?), prodotto caro ma eccezionale

Grazie per le risposte
Andrò indietro a rivedere il procedimento......
Il fogliame di questa ditta è veramente notevole......solo che io non so dove reperirlo: puoi aiutarmi??

forse le immagini non ci sono

le metto qui
questi sono i fusti saldati
Immagine

questi sono i fusti verniciati con aerografo e dry brush
Immagine

qui ho applicato fogliame in spugna Busch, molto buono. Il procedimento con il silhouette è diverso in quanto con quest'ultimo vanno tagliate piccole porzioni di fogliame da incollare una ad una
Immagine


Ultima modifica di Giulio Barberini il sabato 17 ottobre 2020, 13:34, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento settembre 201
MessaggioInviato: giovedì 20 settembre 2012, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Grazie Giulio
Mi metterò presto all'opera.
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO di GIULIO & SONS - aggiornamento dicembre 2012
MessaggioInviato: lunedì 31 dicembre 2012, 1:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 823
Località: Magione
Con un pò di spago, due puntine ed un chewing-gum ho realizzato alcuni effetti sonori sul plastico!!!!
Scherzi a parte....disponendo già di un PC e di un software di controllo, aggiungere il sound al plastico non è stato poi così complicato:
un paio di vecchi diffusori per PC rotti e riparati, qualche cavo, due fori. Il resto è tutta programmazione ed editing audio.
Per questi ho utilizzato Audacity per il suono ed AutoIT per creare degli eseguibili. Al resto pensa Traincontroller.


questo è quanto uploadato sul tubo
http://www.youtube.com/watch?v=r9ffmBFw_z8


Ultima modifica di Giulio Barberini il sabato 17 ottobre 2020, 13:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 763 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 51  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl