Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 94  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Nel prossimo modulo che realizzi potresti ricreare la scenetta della foto allegata con la lapide che ricorda i bombardamenti su Pescara del 1944, il tratto di muro e' ancora esistente e si trova proprio difianco la Piazza della Repubblica che hai appena realizzato.


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 53.18 KiB | Osservato 6497 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: giovedì 25 aprile 2013, 19:48 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
......


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 3 settembre 2013, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: venerdì 26 aprile 2013, 8:54 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
......


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 3 settembre 2013, 23:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: sabato 27 aprile 2013, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 9:41
Messaggi: 44
Località: Tra il duomo e il fumaiolo - Roma Trastevere
Buonasera, premetto che sono nuovo del forum e questo e' il mio primo post. Ho visto in capo al forum questo tread e dopo aver minuziosamente letto e visto tutte le pagine in una volta sola ne sono rimasto allibito! A volte stentavo a credere se si trattasse di reale o riproduzione, veramente incredibile, ma come si fa a ricreare delle atmosfere così reali? Di fatti non solo la riproduzione in scala e' fedelissima, ma sopratutto si "respira" proprio ferrovia in tutti i sensi, le immagini notturne mi ricordano quando prima dell'alba mi accingevo in stazione a salire di corsa sul treno che mi avrebbe prima portato all'università e poi ad espletare il servizio militare. Soffermandosi con il pensiero su ogni singola immagine si riesce ad entrare nella scena e viverla in prima persona, mi rivedo seduto sulla panchina da ragazzino ad osservare il lento andare di convogli che vanno e vengono, il materiale che viene piazzato per il treno successivo, gli addetti ai mantici indaffarati a collegare due carrozze, il verificatore con il martello sui ceppi dei freni...bravissimo! Peccato non si possano riprodurre i tipici odori di una ferrovia che non c'è più, vedo le traversine di legno quindi immagino quell'aroma di impregnante che si prigionava, magari l'odore del carbon coke "prestato" dal D.L. che bruciava nelle stufette....che bei tempi!!!!
Mi ricorda un atmosfera di un impianto che fu pubblicato in uno dei primi numeri di una rivista concorrente tantissimi anni fa, mi sembra Rovato Terme, ma credo anche di averlo visto esposto una decina di anni fa, ma in versione ridotta presso il D.L.F. se non sbaglio.
Spero un giorno questo tuo impianto possa avere il giusto successo nelle riviste e spero c'è lo conceda in qualche fiera! Dopo aver letto gli ultimi numeri di riviste concorrenti dove sono stati pubblicati impianti si meritevoli ma più vicini ad un presepe che ad un plastico e' auspicabile un bel approfondimento! Grandissimo e grazie per avermi fatto vivere 87 volte gli anni 80!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: domenica 28 aprile 2013, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Oggi ho fatto un salto a casa di Emilio e non ho potuto fare a me no di "rubare" una foto...a breve ci saranno piacevoli novità a quanto pare!!!


Allegati:
682 T.jpg
682 T.jpg [ 112.35 KiB | Osservato 6198 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 8:22 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
......


Ultima modifica di Emilio T. il martedì 3 settembre 2013, 23:09, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:33 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
ITALIANO E' BELLO. Questo era il titolo di un articolo comparso su una rivista concorrente alla fine degli anni 80 per la presentazione di un plastico in HO riproducente una stazione ferroviaria italiana negli anni Venti/Trenta. La ricerca della perfezione supportata da belle riprese fotografiche colpì la mia fantasia facendomi tornare bambino e ripensare a quelle belle stazioni italiche perfettamente tenute e decorate, sempre piene di fiori, aiuole, fontane e tanti bei dettagli oramai scomparsi. Il plastico rappresentava una stazione dell'Italia Centrale in zona preappenninica chiamata Roveto Terme.
Questo plastico mai più rivisto e che vivamente spero sia ancora integro e ben conservato, insieme a Vignano del compianto Enrico Milan hanno dato il 'la' alla fantasia scatenando le mie latenti e poco sviluppate capacità costruttive e ponendo le basi per il mio progetto; rimasto fortemente affascinato da questo plastico ho "rubato" all'autore dello stesso le colorazioni inserendole nel mio impianto sostituendolo al grigio cenere della realtà che ritenevo troppo spento ed austero.
Spero di affascinare anche Voi con queste splendide foto di Roveto Terme




Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 25 dicembre 2013, 23:19, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
Molto bello anche la senzazione di movimento che da a chi lo guarda e magnifica, la pienezza il giusto accostamento con treni di un epoca in castano e isabella che da calore e colore a chi lo guarda complimenti ... e lasciano una certa nostalgia sembra di sentire l'odore del carbone e l'odore del creosoto delle rotaie..
a proposito anni fà avevo comperato del ghiaino per fare la massicciata e questo era aromatizzato al creosoto era già colorato, bello l'effetto che dava come cromaticità,e con quel sentore sembrava veramente di stare vicino ai binari veri.

Ciao

Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
massimo gasparini ha scritto:
... e lasciano una certa nostalgia sembra di sentire l'odore del carbone e l'odore del creosoto delle rotaie..
a proposito anni fà avevo comperato del ghiaino per fare la massicciata e questo era aromatizzato al creosoto era già colorato, bello l'effetto che dava come cromaticità,e con quel sentore sembrava veramente di stare vicino ai binari veri.

Ciao

Massimo


Ma che dici? Dove si trova? magari una pippatina al creosoto!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 3 aprile 2007, 14:53
Messaggi: 282
Località: parma
spero di avere ancora il cartoncino che teneva la busta sigillata,poi ti dico la marca...la presi presso il negozio della mia citta HOBBY CENTER Parma magari riesci a trovarla e cosi sai che viaggi..... in treno chiaramente :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Non c'è la faccina che sbava... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
In ogni caso stupendo anche ilo plastico di roveto terme... Per l'età che ha è magnifico!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 19:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 aprile 2013, 9:41
Messaggi: 44
Località: Tra il duomo e il fumaiolo - Roma Trastevere
Si, era veramente bello. Sarebbe interessante che il suo proprietario in qualche modo c'è lo facesse riassaporare visto che è sparito nel nulla. Considerato il quarto di secolo passato dalla sua pubblicazione ancora oggi regge il confronto, segno di una buona progettazione ed altrettanto ottima manualità nell'esecuzione. Poi la scelta di ambientarlo anteguerra lo rende ancora più affascinante, ritengo che la mancanza della linea aerea che intralcia spesso i nostri plastici sia dal punto di vista operativo che da quello visivo sia un valore aggiunto e non una mancanza. Qualcuno ha scritto su un altro tread che i treni erano belli quando erano marrone cacca si guardi bene queste foto e poi rivolga lo sguardo allo squallore del XMPR.... :shock: :shock: :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 giugno 2012, 12:53
Messaggi: 75
Il F.V. di Roveto Terme e' molto simile a quello di Pescara Centrale, praticamente gli stessi o sbaglio?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: PESCARA CENTRALE 1980
MessaggioInviato: lunedì 29 aprile 2013, 22:19 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Non sono uguali, solo i moduli degli infissi hanno il passo comune, Pescara Centrale nella realtà oltre al piano terra dove vi erano tutti i servizi di stazione aveva due piani superiori. Questa è un'altra delle licenze che mi sono concesso, ma il FV l'avevo realizzato anni fa e non mi andava di perderlo vista la sua bella architettura, allora è stato riciclato in questo plastico aggiungendo le due ali laterali così come erano nella realtà. Quello che mi interessa è restituire un "colpo d'occhio" efficace che riporta alle atmosfere del passato e non la perfetta riproduzione della realtà.


Ultima modifica di Emilio T. il mercoledì 25 dicembre 2013, 22:55, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 1403 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 94  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl