Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

PLASTICO: RACCORDO CARTIERA
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=71250
Pagina 20 di 21

Autore:  mca1310 [ martedì 27 novembre 2018, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

Complimenti per la cura dei dettagli e la suggestività delle ambientazioni. Tra i dettagli che mi hanno colpito ci sono i ganci realistici dei convogli. Ad un certo punto si vedono sullo sfondo quelli corti della roco ed in confronto sono inguardabili. D'altra parte mi chiedo come mai con tanta cura ai dettagli, nessun produttore ha mai pensato di migliorarli. A me ronza per la testa da tempo di sperimentarne alcuni magnetici (1mm) inseriti all'estremità di un paio di condotte di gomma..

Autore:  massimo.s.1957 [ martedì 27 novembre 2018, 13:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

mca1310 ha scritto:
Complimenti per la cura dei dettagli e la suggestività delle ambientazioni. Tra i dettagli che mi hanno colpito ci sono i ganci realistici dei convogli. Ad un certo punto si vedono sullo sfondo quelli corti della roco ed in confronto sono inguardabili. D'altra parte mi chiedo come mai con tanta cura ai dettagli, nessun produttore ha mai pensato di migliorarli. A me ronza per la testa da tempo di sperimentarne alcuni magnetici (1mm) inseriti all'estremità di un paio di condotte di gomma..


Ti ringrazio molto per l'apprezzamento, la differenza tra i due filmati sta nel fatto che nel penultimo sono presenti le barre fisse della Brawa, mentre nell'ultimo vi sono solamente ganci corti Roco, pregi e difetti: i primi sono più realistici ma sono limitati alla composizione di brevissimi convogli a composizione bloccata, gli altri consentendo facilmente lo sgancio e aggancio dei carri rendono più
versatili le composizioni delle tradotte ma sono grossolani e poco realistici.
Ciao
Massimo

Autore:  massimo.s.1957 [ martedì 27 giugno 2023, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

In questi ultimi anni il plastico è stato oggetto di notevoli migliorie che hanno interessato la segnaletica verticale e la realizzazione della segheria esistita al vero a lato dell'ingresso carrabile dello stabilimento, ecco alcune immagini.
Massimo

Allegati:
DSC_5383bis (FILEminimizer).jpg
DSC_5383bis (FILEminimizer).jpg [ 185.73 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_5301 (FILEminimizer).JPG
DSC_5301 (FILEminimizer).JPG [ 133.02 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_4146 (FILEminimizer).JPG
DSC_4146 (FILEminimizer).JPG [ 161.58 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_4552bis (FILEminimizer).jpg
DSC_4552bis (FILEminimizer).jpg [ 74.15 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_4580bis (FILEminimizer).jpg
DSC_4580bis (FILEminimizer).jpg [ 105.22 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_5226 (FILEminimizer).JPG
DSC_5226 (FILEminimizer).JPG [ 137.37 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_5930 (FILEminimizer).JPG
DSC_5930 (FILEminimizer).JPG [ 134.05 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_5931 (FILEminimizer).JPG
DSC_5931 (FILEminimizer).JPG [ 147 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_5937 (FILEminimizer).JPG
DSC_5937 (FILEminimizer).JPG [ 196.85 KiB | Osservato 2911 volte ]
DSC_5997 (FILEminimizer).JPG
DSC_5997 (FILEminimizer).JPG [ 132.6 KiB | Osservato 2911 volte ]

Autore:  Bari S. Spirito [ martedì 27 giugno 2023, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

Ciao Massimo, tutto molto bello, è sempre piacevole vedere la tua opera. Bella la tavolozza, appropriata per l’ambientazione nel nordovest, belli i volumi, stretti ma non congestionati gli spazi. L’unica osservazione che mi sento di non riuscire a non farti :lol: riguarda i finimenti, il filo da cucito è troppo grosso per l’H0 e finisce con stonare parecchio in un contesto modellistico così elegante.

Ancora bravo

Giuseppe

Autore:  massimo.s.1957 [ mercoledì 28 giugno 2023, 6:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

Bari S. Spirito ha scritto:
Ciao Massimo, tutto molto bello, è sempre piacevole vedere la tua opera. Bella la tavolozza, appropriata per l’ambientazione nel nordovest, belli i volumi, stretti ma non congestionati gli spazi. L’unica osservazione che mi sento di non riuscire a non farti :lol: riguarda i finimenti, il filo da cucito è troppo grosso per l’H0 e finisce con stonare parecchio in un contesto modellistico così elegante.

Ancora bravo

Giuseppe

Ti ringrazio Giuseppe, per quanto riguarda i fili da cucito hai proprio ragione in foto risultano troppo grossolani, proverò con del filo speciale fine e senza sfilacciature che avevo acquistato a suo tempo è difficile da annodare ma si può sopperire all'inconveniente utilizzando la solita colla vinilica.
P.S. Hai visto la T3 , la trovi in fondo a questa pagina sul diorama di Serravalle, non sono riuscito a motorizzarla ma l'ho invecchiata ed anche da statica fa la sua figura.
Ciao
Massimo

Autore:  centu [ venerdì 30 giugno 2023, 5:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

Complimenti Massimo tutti diorami e plastici molto belli
quello della cartiera mi è sempre piaciuto moltissimo

Autore:  massimo.s.1957 [ venerdì 30 giugno 2023, 6:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

centu ha scritto:
Complimenti Massimo tutti diorami e plastici molto belli
quello della cartiera mi è sempre piaciuto moltissimo

Ti ringrazio molto per l'apprezzamento.
Ciao
Massimo

Autore:  EJ [ venerdì 30 giugno 2023, 8:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

:shock:
Allucinante risultato.
Non è mia consuetudine commentare nella sezione Plastici poiché sono più interessato all'esercizio operativo che al paesaggio.
Però guardando queste foto mi venivano nelle narici il tipico odore degli anni 60 , che non ho mai vissuto ma solamente visto in vecchie foto.
Incredibile , davvero :chapeau:

Autore:  massimo.s.1957 [ venerdì 30 giugno 2023, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

EJ ha scritto:
:shock:
Allucinante risultato.
Non è mia consuetudine commentare nella sezione Plastici poiché sono più interessato all'esercizio operativo che al paesaggio.
Però guardando queste foto mi venivano nelle narici il tipico odore degli anni 60 , che non ho mai vissuto ma solamente visto in vecchie foto.
Incredibile , davvero :chapeau:

Ti ringrazio molto, mi fa piacere che il mio lavoro ti ha regalato quelle emozioi che non hai potuto vivere in prima persona.
Se ti interessa il lato operativo, mi sento di consigliarti di visionare il mio canale youtube MAX57, dove troverai parecchi filmati.
Ciao
Massimo

http://www.youtube.com/watch?v=lB9kSLXRuks

Autore:  DOZ [ venerdì 30 giugno 2023, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

Bhè, cosa dire .... piccolo, ma intenso!
Non so se piacerebbe ad una signora :lol: , ma per quanto mi riguarda, mi son perso nell'ammirare tutti i particolari.
Complimenti

Autore:  massimo.s.1957 [ venerdì 30 giugno 2023, 10:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

DOZ ha scritto:
Bhè, cosa dire .... piccolo, ma intenso!
Non so se piacerebbe ad una signora :lol: , ma per quanto mi riguarda, mi son perso nell'ammirare tutti i particolari.
Complimenti

Ti ringrazio molto per l'apprezzamento e per il divertente e simpatico intervento.
Ciao
Massimo

Autore:  ferrante [ venerdì 30 giugno 2023, 15:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

bello bello bello
bravissimo.....che dire??? senza parole

Autore:  massimo.s.1957 [ venerdì 30 giugno 2023, 17:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

ferrante ha scritto:
bello bello bello
bravissimo.....che dire??? senza parole

Grazie mille.
Ciao
Massimo

Autore:  Emilio T. [ venerdì 30 giugno 2023, 21:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

massimo.s.1957 ha scritto:
EJ ha scritto:
:shock:
Allucinante risultato.
Non è mia consuetudine commentare nella sezione Plastici poiché sono più interessato all'esercizio operativo che al paesaggio.
Però guardando queste foto mi venivano nelle narici il tipico odore degli anni 60 , che non ho mai vissuto ma solamente visto in vecchie foto.
Incredibile , davvero :chapeau:

Ti ringrazio molto, mi fa piacere che il mio lavoro ti ha regalato quelle emozioi che non hai potuto vivere in prima persona.
Se ti interessa il lato operativo, mi sento di consigliarti di visionare il mio canale youtube MAX57, dove troverai parecchi filmati.
Ciao
Massimo

http://www.youtube.com/watch?v=lB9kSLXRuks



Un piccolo impianto che riesce a restituire sensazioni forti. Passavo le ore da adolescente ad osservare nel mezzo dei raccordi industriali sogliole e Badoni….ricordi indelebili che riaffiorano alla grande grazie al tuo lavoro, bravissimo.

Emilio

Autore:  massimo.s.1957 [ sabato 1 luglio 2023, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: PLASTICO: RACCORDO CARTIERA

Emilio T. ha scritto:
massimo.s.1957 ha scritto:
EJ ha scritto:
:shock:
Allucinante risultato.
Non è mia consuetudine commentare nella sezione Plastici poiché sono più interessato all'esercizio operativo che al paesaggio.
Però guardando queste foto mi venivano nelle narici il tipico odore degli anni 60 , che non ho mai vissuto ma solamente visto in vecchie foto.
Incredibile , davvero :chapeau:

Ti ringrazio molto, mi fa piacere che il mio lavoro ti ha regalato quelle emozioi che non hai potuto vivere in prima persona.
Se ti interessa il lato operativo, mi sento di consigliarti di visionare il mio canale youtube MAX57, dove troverai parecchi filmati.
Ciao
Massimo

http://www.youtube.com/watch?v=lB9kSLXRuks



Un piccolo impianto che riesce a restituire sensazioni forti. Passavo le ore da adolescente ad osservare nel mezzo dei raccordi industriali sogliole e Badoni….ricordi indelebili che riaffiorano alla grande grazie al tuo lavoro, bravissimo.

Emilio

Ti ringrazio di cuore Emilio, sono felice che queste immagini che ci riportano indietro nel tempo di oltre 50 anni , ti hanno suscitato delle emozioni.
Ciao
Massimo

Pagina 20 di 21 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice