Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Cavi elettrici Roco e connettore Roco
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=113397
Pagina 3 di 3

Autore:  Luca Solis [ sabato 16 dicembre 2023, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

ViaFer ha scritto:
Grazie, grazie mille, davvero! Sei stato gentilissimo, come posso sdebitarmi?
Il forum è fatto (anche) per dare e ricevere aiuto.
Per sdebitarti dovrai aiutare un'altro utente meno esperto di te...
:wink:

Autore:  estevan0000 [ sabato 16 dicembre 2023, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Allegato:
IMG_7494.jpeg
IMG_7494.jpeg [ 299.91 KiB | Osservato 1092 volte ]



Esempio di montaggio. Tutto a destra ci sono i fili che dal cavo di connessione tra un modulo ed un’altro, portano la corrente ai vari morsetti da cui partono i fili che vanno ai vari binari. Ne vedi così tanti perchè il plastico è studiato x funzionare anche in analogico se dovesse servire.

Autore:  ViaFer [ sabato 16 dicembre 2023, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Seguo molto i Vostri plastici per me sono frutto di tanto ingegno e ne prendo esempio. Vi faccio i complimenti. Io ho avuto l'idea di iniziare questo plastico/modulo perchè ho avuto modo di vaiggaire molto in treno e di recarmi sul posto di lavoro di mio padre anche se non era consentito, poi metteteci anche, che sono un'amante dei treni prova e internazionali che ho avuto modo di vedere a Orte. Oltretutto ho avuto modo di viaggiare molto in treno grazie alle agevolazioni FIP di mio padre e sono rimasto molto sorpreso dalla rete di trasporti che c'è in Svizzera dove c'è molta attenzione ai TRENI, un articolo recita testualmente: "Una nazione amante dei treni" se cercate in rete, lo trovate. Poi mi piace molto la cura e l'attenzione ai dettagli riguardanti la ferrovia in Svizzera, Austria e Germania, ma anche in Francia, a mio avviso dovremo prenderne esempio

Autore:  estevan0000 [ sabato 16 dicembre 2023, 15:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Allegato:
IMG_7496.jpeg
IMG_7496.jpeg [ 291.57 KiB | Osservato 1089 volte ]


Così puoi anche capire come sono collegati.
Morsettiera di destra:
Fili grigi alimentano uno dei due poli del binario più interno. Sono 2 perchè uno va al binario del modulo l’altro al ferma porta in ottone sulla sinistra per il modulo smontabile.
fili azzurro/ blu alimentano l’altro polo del binario più interno. Sono 2 perchè come sopra.
Fili marroni alimentano un polo del secondo e 3 binario. Sono 2 sempre perchè come sopra!
Fili rosso/nero alimentano un polo dei 2 binari della rimessa.
Morsettiera di sinistra: tutti neri , sono l’altro polo del secondo, terzo binario e dei 2 della rimessa.

Spero così ti possa chiarire meglio le idee!

Autore:  ViaFer [ sabato 16 dicembre 2023, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Grazie mille, gentilissimo

Autore:  Andrea Chiapponi [ domenica 17 dicembre 2023, 18:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Ringrazio anche io Luca Solis.
QUESTO è lo spirito di un Forum!

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi

Autore:  Luca Solis [ lunedì 18 dicembre 2023, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Andrea Chiapponi ha scritto:
Ringrazio anche io Luca Solis.
QUESTO è lo spirito di un Forum!

Buon modellismo,

Andrea Chiapponi
Grazie a te!

Buona settimana a tutti!

:wink:

Autore:  ViaFer [ mercoledì 20 marzo 2024, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Buonasera a tutti,
scusatemi ma ho bisogno ancora del vostro prezioso aiuto, premesso che ho i cavi roco, sia il tripolare, sia quello rosso e quello nero. Inoltre avendo i motori Tillig, ne ho 6, che hanno già i cavetti di collegamento, tutti gli altri sono mtb, volevo chiedervi di quanti cavi colorati ho bisogno per fare tutti i collegamenti.
Se dovessi in seguito aggiungere i segnali e gli sganciatori, ho bisogno di altri cavi colorati e se sì quanti.
Grazie

Autore:  ViaFer [ sabato 23 marzo 2024, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Buonasera a tutti,
qualcuno che mi dà una mano per favore?

Autore:  Luca Solis [ sabato 23 marzo 2024, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Ciao.
Io conosco solo gli MTB MP1.

Servono sei cavi:
3 per comandare il motore (destra, sinistra e comune).
3 per la polarizzazione del cuore: uno si collega appunto al cuore del deviatoio mentre gli altri due sono i due cavi di alimentazione delle rotaie.

Nel disegno che allego l'esempio di collegamento riguarda il mio circuito DB che è alimentato dal booster N° 1 e per il quale ho scelto come colori blu e marrone
Nello schema appare oltre al motore anche il decoder DR4018 di Digikeijs.
L'azienda è fallita e quindi ormai non si trova più, ma immagino che i decoder accessori di altre marche abbiano collegamenti analoghi.

Allegati:
collegamenti motore MTB MP1.jpg
collegamenti motore MTB MP1.jpg [ 193.56 KiB | Osservato 481 volte ]

Autore:  ViaFer [ sabato 23 marzo 2024, 17:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Luca ti ringrazio,
so come si fanno i collegamenti perchè anche io uso gli stessi decoder, più uno Lenz, ma sicuramente ho posto male il quesito, intendevo quanti cavi di quali colori devo acquistare premesso che ho già il cavo triplo roco con cui collegherò i motori ai decoder deviatoi, il rosso e il nero per il bus di alimentazione e DCC; a questo punto mi servono altri cavi di altri colori?

Grazie

Autore:  Luca Solis [ sabato 23 marzo 2024, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

ViaFer ha scritto:
...intendevo quanti cavi di quali colori devo acquistare premesso che ho già il cavo triplo roco con cui collegherò i motori ai decoder deviatoi, il rosso e il nero per il bus di alimentazione e DCC; a questo punto mi servono altri cavi di altri colori?
Grazie
Ciao.
Dipende solo da te e se vuoi proprio differenziare ogni collegamento per non fare confusione.
Se hai il cavo Roco per i deviatoi ed hai già assegnato il rosso e il nero all'alimentazione dei binari ti mancherebbero:
1. un colore per il cuore dei deviatoi (ma sono cavi corti che collegano motore al cuore non rischi di fare confusione se usi un colore già in uso per altro)
2. fino a tre colori per i segnali (verrebbe logico usare rosso giallo e verde + un colore neutro per il comune solo che il rosso lo hai già usato). Io invece uso gli stessi tre colori per tutti gli accessori sia deviatoi che segnali.
3. due colori ulteriori per l'illuminazione (edifici lampioni...)

Allego il mio schema colori, complicato dalla presenza di tre circuiti di alimentazione diversi (RhB dalla centrale, DB dal booster 1 e FS dal booster 2):

Allegati:
colre cavi.jpg
colre cavi.jpg [ 213.22 KiB | Osservato 473 volte ]

Autore:  ViaFer [ sabato 23 marzo 2024, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cavi elettrici Roco e connettore Roco

Luca correggimi se sbaglio,
Io uso il cavo tripolare Roco verde-nero-rosso per collegare i deviatoi e seguo il tuo suggerimento tutti gli accessori, almeno sono sicuro. Quelli dei motori Tillig che sono già dotati dei cavetti, non fanno testo, cioè prendo per buoni quelli indicati dal manuale. Il rosso e nero li uso anche per alimentare i binari. A questo punto solo altri due colori, anche se non dovrei per ora installare altri accessori, mi limito solo ai motori dei deviatoi e forse qualche segnale e qualche sganciatore.

Grazie mille

Pagina 3 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice