Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Diorama Operativo
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=114094
Pagina 3 di 6

Autore:  Marcello (PT) [ giovedì 11 aprile 2024, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

A Venezia il 07-07-2004

Immagineimg share

Immagine

Immagine

Autore:  DEP.SV [ giovedì 11 aprile 2024, 16:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Sono proprio loro!
Si vedono i due imbarchi con i due fabbricati (restaurati) diversi fra loro (a parte l'orrendo "cubo" vicino ad uno di essi).
Notate che già erano dismessi i binari per i carri e venivano e vengono utilizzati per i camion da imbarcare...
In secondo piano le vetture in sosta a S.Marta, ora tutto abbandonato...
Saluti
Michele

Autore:  DEP.SV [ giovedì 11 aprile 2024, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

ed ecco un paio di foto dello scorso anno...
Poi alcuni scatti del mio diorama: tenete conto che sono passati 30 anni e che all'epoca diavolerie tipo stampa 3D si vedevano solo nei film di fantascienza!

buona serata e buon treno a tutti!
Michele

PS ho ridimensionato a fatica le foto sotto i 300K ma vengono grandi lo stesso...

Allegati:
pontile_6R.jpg
pontile_6R.jpg [ 291.39 KiB | Osservato 1712 volte ]
pontile_7R.jpg
pontile_7R.jpg [ 294.91 KiB | Osservato 1712 volte ]
pontile_3R.jpg
pontile_3R.jpg [ 292.41 KiB | Osservato 1712 volte ]
pontile_5R.jpg
pontile_5R.jpg [ 292.62 KiB | Osservato 1712 volte ]
imbarco 2.jpg
imbarco 2.jpg [ 264 KiB | Osservato 1712 volte ]
imbarco 1.jpg
imbarco 1.jpg [ 259.84 KiB | Osservato 1712 volte ]

Autore:  Marcello (PT) [ venerdì 12 aprile 2024, 13:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Sarebbe bello poter caricare i carri su una chiatta che si spostasse dall'uno all'altro attracco.

Magari in un liquido particolare che non crei problemi e che nasconda con il suo colore le guide sommerse.

Autore:  snajper [ sabato 13 aprile 2024, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Marcello (PT) ha scritto:
Sarebbe bello poter caricare i carri su una chiatta che si spostasse dall'uno all'altro attracco.

Magari in un liquido particolare che non crei problemi e che nasconda con il suo colore le guide sommerse.

O la doti di ruote e la trascini da sotto il mare di pastica.
Uno ha riprodotto il traghetto tedesco Wittow con la meccanica di un'automobilina RC (non sapevo ce ne fossero così piccole). Più sicuro trascinare il natante da sotto il mare di plexiglas smerigliato usando un magnete mosso con delle funicelle.

Nella sezione del vero c'è stata una discussione su Venezia e c'era anche il traghettamento. C'era anche un particolare interessante: all'imbarcadero si accedeva con uno scambio doppio unilaterale, rarissimo. Temo la foto però non ci sia più nel forum. No, c'è ancora:
Immagine

Autore:  Andrea Nasso [ domenica 14 aprile 2024, 9:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Ho lasciato depositare qualche giorno la progettazione per rivedere il disegno del tracciato con più calma e direi che ho deciso.
Realizzerò il diorama con questo traccitato e con binari PECO codice 75.
Non credo motorizzerò la chiatta, ma lo farò sicuramente con il "ponte" che fa accedere i carri (almeno questo è il mio desiderio, vedremo se sono in grado.)
E ora con moooolta calma passiamo alla fase di realizzazione.
Vi avviso in anticipo che sono una persona molto lenta e quindi non aspettatevi progressi velocemente.
Ci tenevo però a ringraziare tutti per l'aiuto nella progettazione.
ai prossimi agigornaenti.

Allegati:
Diorama-11.png
Diorama-11.png [ 104.05 KiB | Osservato 1024 volte ]

Autore:  docdelburg [ lunedì 15 aprile 2024, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Andrea, il progetto è estremamente interessante e stimolante e ti seguirò con curiosità.
Mi permetto però di segnalarti che a mio avviso non hai sufficiente spazio di manovra per portare all'imbarcadero un carro, cui devi sommare la lunghezza della loco e del carro scudo.
Nel piano binari hai si e no 50 cm e credo non bastino; proverei a spostare il più possibile a destra il doppio inglese indicato dalla freccia e con lui tutta la deviata.

Allegato:
dfgh.jpg
dfgh.jpg [ 297.17 KiB | Osservato 762 volte ]

Autore:  claudio.mussinatto [ martedì 16 aprile 2024, 6:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Io scriverei a paolo Di Pasquale , https://www.armamentoferroviario.it/ e mi farei fare lo scambio doppio come da foto...sarebbe un gran salto di qualità il tutto, certo che devi rivedere il tracciato del diorama

Autore:  marco_58 [ martedì 16 aprile 2024, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Probabilmente sono insistente, ma fino a quando continui a volere mantenere in quegli spazi 5 binari paralleli non combini nulla di ne di realistico, ne tanto meno di "giocabile".

Autore:  Andrea Nasso [ martedì 16 aprile 2024, 11:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

docdelburg ha scritto:
Andrea, il progetto è estremamente interessante e stimolante e ti seguirò con curiosità.
Mi permetto però di segnalarti che a mio avviso non hai sufficiente spazio di manovra per portare all'imbarcadero un carro, cui devi sommare la lunghezza della loco e del carro scudo.
Nel piano binari hai si e no 50 cm e credo non bastino; proverei a spostare il più possibile a destra il doppio inglese indicato dalla freccia e con lui tutta la deviata.

Allegato:
L’allegato dfgh.jpg non è disponibile

Grazie sono contento di aver stimolata la tua curiosita e interesse!
dunque puoi aver ragione e inoltre il tuo suggerimento fa si che anche nei tronchini piu in alto evito di avere uno scambio in mezzo, grazie.
Adesso dopo la modifica ho 50 cm prima del deviatoio.
Considerando una 245 comofer (unica locomotiva che sarà presente sul diorama) e un carro scudo da 14 cm credo che ce la si possa fare ora? che dici ?

Avendo spostato il deviatoio per evitare che cada nel mezzo della connessione di due moduli ho dovuto eliminare l'incrocio.
Questo fa si che anche il consiglio di avere meno binari sia stato accolto.

Allegati:
Diorama12.png
Diorama12.png [ 84.7 KiB | Osservato 547 volte ]

Autore:  Andrea Nasso [ martedì 16 aprile 2024, 11:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

marco_58 ha scritto:
Probabilmente sono insistente, ma fino a quando continui a volere mantenere in quegli spazi 5 binari paralleli non combini nulla di ne di realistico, ne tanto meno di "giocabile".


Meglio cosi ?

Autore:  Etsero17 [ martedì 16 aprile 2024, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Andrea, ti mando anche la mia idea.
Il doppio inglese, secondo me, serve a poco, dato che porta il treno sullo stesso binario raggiungibile, dopo una mezza curva, semplicemente proseguendo sul 3° binario.
Ho aggiunto invece un tronchino che può servire per le composizioni/scomposizioni.
Ciao
Roberto

Allegati:
SDI.jpg
SDI.jpg [ 196.64 KiB | Osservato 529 volte ]

Autore:  Andrea Nasso [ martedì 16 aprile 2024, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Grazie roberto,
ma vorrei provare a non avere 5 binari come suggerito e soprattutto no nsi tratta di un doppio inglese ma di un incrocio quindi il passaggio che descrivi non è possibile.

Autore:  docdelburg [ martedì 16 aprile 2024, 13:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Mi permetto di riassumere il piano binari con i suggerimenti di Roberto ma con un occhio particolare, ancora una volta, alla lunghezza dei tratti di manovra, che sono quelli che maggiormente posso condizionare la giocabilità del diorama.
Di conseguenza io vedrei un piano siffatto, avvicinando il più possibile al bordo del modulo il triplo di destra:

Allegato:
ANASSO02.jpg
ANASSO02.jpg [ 58.08 KiB | Osservato 474 volte ]



In questo layout avresti tronchi di manovra che sfiorano gli 80 cm da entrambe le parti.

Autore:  marco_58 [ martedì 16 aprile 2024, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Diorama Operativo

Si vede da lontano che con 4 binari è una cosa ben diversa!
Peccato che sia un incrocio e non un inglese.

Pagina 3 di 6 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice