Oggi è domenica 7 settembre 2025, 12:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 14:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Vedi che a stuzzicarti poi ci riesci ? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bravissimo Axel ( a me piacciono di piu' screziate col giallo, ma non voglio avere i tuoi occhi sulla coscienza :wink: )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Le agavi verdi e gialle fioriscono come quelle dell altra specie ma non appassiscono dopo. continuano a vivere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 8:25
Messaggi: 430
Località: Messina
Ci voleva proprio un po di vegetazione mediterranea! Il metodo illustrato da Alessandro apparve anche sull'enciclopedia a fascicoli "Modellismo Ferroviario" edita da Hobby & Work negli Anni '90. Non era rappresentato però il sistema per realizzare il fiore dell'agave.

dariuskingofgondor ha scritto:
ciao, tempo fa ho usato la stessa tecnica, ma sostituendo la carta con l'alluminio leggero ricavato dalle pirofiline dove tutti noi conserviamo cannelloni e pasta al forno, ecco qua il risultato:


http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180

http://www.servimg.com/image_preview.ph ... u=14715180


Dario, le tue sono "agavi variegate".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 7:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Ne 120 ha scritto:
Ci voleva proprio un po di vegetazione mediterranea! Il metodo illustrato da Alessandro apparve anche sull'enciclopedia a fascicoli "Modellismo Ferroviario" edita da Hobby & Work negli Anni '90. Non era rappresentato però il sistema per realizzare il fiore dell'agave.

.

Effettivamente questo metodo è apparso anche su altre pubblicazioni fermodellistiche delle quali ne ignoravo l'esistenza.Forse la novità(a parte l'infiorescenza)sta nel fatto di sovrapporre tanti fogli di carta,in modo tale che tagliando la prima sagoma si possano ottenere in un colpo solo decine di agavi :wink:Questo metodo è una variante degli origami :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
FSE ha scritto:
Mago!!!
Mago del modellismo, non c'è niente da ribattere.
Mò ti lancio anche io una sfida, Ulivo, un modo rapido e facile di fare un ulivo di quelli che hanno anche un secolo sulla corteccia, un ulivo contorto con i rami che hanno più nodi di una sartia, le radici che escono dal terreno separate e si uniscono al tronco perchè ci sono state costrette, insomma, un ulivo del nostro sud, come questi qui sotto,
Cesare

Prendere della carta o vaschette di alluminio e avvolgerle come in foto.Ripassare la struttura ottenuta con del nastro di carta.Dare corpo a tutto il tronco modellando su di esso della colla a caldo(si può scaldare lo stick direttamente con l'accendino)Colorare il tronco con tempera bianca,nera,marrone o secondo preferenze.La chioma è fatta con il solito dacron dipinto a spruzzo.Le foglioline si possono fare con spugna triturata finemente o con scagliette di legno colorato.


Allegati:
HPIM9320.JPG
HPIM9320.JPG [ 119.99 KiB | Osservato 6572 volte ]
HPIM9321.JPG
HPIM9321.JPG [ 157.4 KiB | Osservato 6572 volte ]
HPIM9330.JPG
HPIM9330.JPG [ 22.17 KiB | Osservato 6572 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Ulivo:Naturalmente la mia è stata una realizzazione molto veloce giusto per spiegare la tecnica.Il colore del tronco andrebbe scurito e il dacron andrebbe sfibrato verso l'alto :wink:


Allegati:
HPIM9337.JPG
HPIM9337.JPG [ 54.55 KiB | Osservato 6568 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Foto d'effetto :wink:


Allegati:
HPIM9342.JPG
HPIM9342.JPG [ 57.54 KiB | Osservato 6542 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 14:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Ciao!

Ti posso fare una richiesta, non so se l'hai già fatto o no, ma potresti creare un salice piangente?

Grazie in anticipo maestro!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 7 aprile 2007, 7:14
Messaggi: 1197
Località: Milano
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
:o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o :o
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Sono letteralmente basito, ma lo hai ingegnato tutto ora?!?
Incredibile, ma la laurea ad honorem ti devono dare!!!
Per meriti modellistici.... ovviamente.
Sicuramente la foto in bianco e nero rende completamente l'idea di un ulivo flagellato da un secolo dal vento e dalla pioggia, giustamente contorto e carico di storia... una meraviglia.
Grazie Alex, a nomi di tutta la comunità, compresi i gardesani, unica zona della padania dove sopravvivono un pò di ulivi.... :wink:
Devoti saluti,
Cesare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 22:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2007, 17:08
Messaggi: 1358
Località: Sesto S. Giovanni e Milano
Questo ragazzo ha un ingegno, un entusiasmo, una fantasia addirittura commoventi !

Forse non e' il piu' bravo in assoluto ma ha una versatilita' e una velocita' di esecuzione sbalorditive ... ( e aggiungiamo pure la modestia e la gentilezza con tutti ? )

ormai stiamo giocando come dei bambini con un fuoriclasse: "prova a fare questo, facci vedere come fai quello" :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Agavi: i Treni oggi n° 108 e Mondo Ferroviario n° 62.
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Roberto (Latina) ha scritto:
Ciao!

Ti posso fare una richiesta, non so se l'hai già fatto o no, ma potresti creare un salice piangente?

Grazie in anticipo maestro!


Allegati:
HPIM9353.JPG
HPIM9353.JPG [ 72.49 KiB | Osservato 6460 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Naturalmente non guardate il risultato finale ottenuto molto rapidamente,ma osservate la semplice tecnica usata :wink:


Filo da cucito tagliato ed attaccato con nastro di carta al tronco.Veloce pettinatura fatta con un vecchio spazzolino,verniciatura a spruzzo e fibra sintetica :wink:


Allegati:
HPIM9358.JPG
HPIM9358.JPG [ 160.07 KiB | Osservato 6458 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 20:53
Messaggi: 362
Località: Latina
Grande!!

Ma non te la cavi solo con la foto....illustrami il procedimento per favore!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: COME FARE LE AGAVI
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 1 dicembre 2007, 15:51
Messaggi: 5900
Località: TROPEA(VV)
Roberto (Latina) ha scritto:
Grande!!

Ma non te la cavi solo con la foto....illustrami il procedimento per favore!

Il semplice procedimento è spiegato sopra :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 47 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl