Oggi è domenica 27 luglio 2025, 12:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 13:18 
Non connesso

Nome: Francesco Saravalle
Iscritto il: domenica 4 aprile 2010, 15:07
Messaggi: 595
Località: Amelia (TR)
Che bello il progetto !!

Complimenti.

Sbaglio o negli ultimi tempi abbiamo assistito alla realizzazione di bei moduli o diorami o plastici di stazioncine con uno o due binari ma rifinite alla grande e rotaie posate come "dio binario" comanda??

Campolieto, Cesana, il plastico (addirittura in N) di Axel, la stazione di Santa Marinella di Gracampar (anche se inserita in un contesto più ampio la si può considerare un modulo a se stante secondo me .....), il plastichetto (alla faccia del plastichetto ...) di Luciano Lepri con Castello............... e ne dimentico sicuramente altri .....scuasate :!:

Che stia passando la moda inutile di progettare plastici con stazioni da 8,9 10 binari ecc....ecc........ che poi non "decollano" mai e rimangono solo dei grossi aborti?

Saluti

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 luglio 2008, 17:15
Messaggi: 389
Località: TROPEA
................
Aggiungo che anche Mario non corre questi rischi!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 621
Località: Treviso
Mi mettono malinconia le foto della stazione dismessa e abbandonata a se stessa!
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 13 marzo 2007, 22:07
Messaggi: 9
Località: Palermo
Una sola osservazione... BRAVI!
Antonio Barresi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 18:49
Messaggi: 121
Località: Catania
A questo punto non posso più non intervenire (sono il Fabio impegnato con Michele alla relaizzazione della stazione di Noto Marina) per ringraziare tutti quanti hanno partecipato a questo argomento con i vostri consigli ed incoraggiamenti che non possono non stimolarci a fare sempre meglio.
grazie
Fabio Nuzzaci


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: venerdì 26 agosto 2011, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Aggiornamenti: i primi due moduli sono cablati ed ho provato la piccola lilliput 218 e va una meraviglia. I motori tillig sono bellissimi, mentre i Fulgorex sono un po rumorosi, ma sono ugualmente efficaci.

Domani penso di postare delle foto e forse un video.

Ciao.

Michele.

PS Comunicazione di servizio: Fabio domenica ti aspetto per assemblare il terzo modulo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: sabato 27 agosto 2011, 13:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Ecco i due moduli insieme, manca ancora qualche traversa nelle giunzioni, ma più o meno ci siamo :

Immagine

Immagine

Il motore Tillig:

Immagine

Il motore Fulgorex:

Immagine

Alla prossima.

Michele Marletta


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 febbraio 2009, 19:41
Messaggi: 353
Località: Roma - Messina
occhio al rubinetto :!: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

8) 8) 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
complimenti per il simpatico plastichetto in fase di realizzazione che mi tocca il cuore da molto vicino,
dimentichi il plastirama dell'amico Adriano656, con iblea marina.
ultimamente stanno prendendo piede le secondarie sicule, e devo dire molto ben fatte.
poi secondo me è più bello e realistica una stazione di secondaria anche a binario singolo e raddoppio, che una mega stazione di fantasia dove sembra tutto un giocattolo.
vedere per credere la FCE, ricca di un mare di spunti per secondarie. alla prox e buon pranzo a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 13:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6707
Località: Regione FVG
FerrovieUmbre ha scritto:
Sbaglio o negli ultimi tempi abbiamo assistito alla realizzazione di bei moduli o diorami o plastici di stazioncine con uno o due binari ma rifinite alla grande e rotaie posate come "dio binario" comanda??
[...]
Che stia passando la moda inutile di progettare plastici con stazioni da 8,9 10 binari ecc....ecc........ che poi non "decollano" mai e rimangono solo dei grossi aborti?

Saluti

Francesco

Francesco, hai messo il dito sulla piaga che affliggeva (affligge?) il fermodellismo non solo di casa nostra. Io ho fatto parte di un gruppo di modellisti che avevano inizialmente realizzato una piccola stazione svizzera e ricordo che fino a tuttoggi quel plastico è stato deriso con frasi tipo "ah ah ah, buoni a nulla, solo due binari". Sì, solo due binari, ma la stazione era conforme a quella che era nel 1992! C'era la fortuna che, essendo svizzera, la stazione esisteva e funzionava.
Gli autori di "Noto Marina" hanno quindi un merito in più, aver cercato nel passato.
Finalmente si comincia a capire che il gigantismo non paga?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 4 luglio 2008, 6:53
Messaggi: 745
Località: FREMO-Calabria
redsmoke ha scritto:
...plastichetto ...

sarà il caso di moderare i termini?
:lol:
cat
m


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: domenica 28 agosto 2011, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Voglio dire agli autori di questi ultimi interventi, che avete colto nel segno.
Volevamo fare una stazione semplice e allo stesso tempo volevamo anche salvaguardare la memoria di una delle tante linee chiuse nell' 86, quindi è con un pizzico anche di nostalgia che abbiamo iniziato questo lavoro.

La tratta in questione, come ebbi a dire nell'intervento di apertura di questo post, era la Noto-Pachino, importante sia perchè utilizzata dai produttori Pachinesi per esportare il loro vino al Nord, sia per il traffico passeggeri locale. La tratta attraversava inoltre la splendida riserva naturale di Vindicari, quindi la si poteva anche utilizzare a fini turistici. Ma purtroppo l'esercizio sospeso, non soppresso, nell '85 non venne più riattivato nonostante fossero in corso numerose attività di ammodernamento, ed ancora oggi la linea è armata ma in stato di abbandono totale.

Per redsmoke: ho presente lo splendida rappesentazione della stazione di Iblea Marina, ma parliamo di una stazione di fantasia, anche se il nome evoca località della sicilia sud-orientale.
Comunque è un lavoro splendido.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 0:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 maggio 2010, 7:26
Messaggi: 164
Ciao Michele, Iblea Marina è una stazione di fantasia come piano binari, ma il fv è la copia di quello di S.Cataldo (CL) se non ricordo male, comunque si è fantasia ma ha sapore di Sicilia sud orientale.

Io da parte mia ho una mezza idea su un'altra stazione siciliana, la Schettino Santa maria di licodia, della tratta Motta sant'anastasia Regalbuto, il fv è quasi fatto ma non è proprio identico all'originale, il piano binari è molto complesso e richiederebbe 6 mt di sviluppo lineare e quindi verrà ridotto, ma sono ancora in alto mare.

conosco la tratta di cui parli e devo dire che è bellissima, ma fa molta nostalgia vederla chiusa, e poi a due passi dal mare e da Vendicari col suo splendido mare cristallino, sarebbe un lavoro superlativo se ci fosse il binario autocostruito anche senza ferramenta, ma forse sogno troppo vista l'ora tarda (o è presto?? punti di vista :lol: )

Questo è solo il FC della futura stazioncina tutto ancora da rifinire, per darti un idea
http://img37.imageshack.us/img37/424/dsc04741h.jpg

Ciao, Grazie
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 22:18
Messaggi: 800
Località: San Giovanni La Punta (CT)
Vado in OT, ma penso che possa interessare.

Per Redsmoke: conosco perfettamente la stazione e se deciderai di pubblicare il tuo lavoro, sarò uno dei tuoi migliori ammiratori.

Tempo fa in macchina ci sono passato davanti alla stazione che dici ed ovviamente non ho resistito e l' ho fotografata.

Immagine

Immagine

Da notare nella prossima il fico d'india sul tetto:
Immagine

Immagine

Immagine


Ritornando in Topic.

Per quanto riguarda il binario autocostruito ci stiamo pensando, ma non per l'intera stazione. Vogliamo autocostruire solo il tronchino, ed abbiamo già ordinato il materiale. (se vedi sono poggiate solo le traverse, che dovremo rimuovere per sostituirle con quelle in legno). Il mio amico Fabio ha sempre desiderato autocostruire l'armamento, ma per questione di tempo, rischieremmo di portare il lavoro alle calende greche, non potremo fare tutta la stazione anche se semplice.

Michele.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Stazione Noto Marina.
MessaggioInviato: lunedì 29 agosto 2011, 8:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 17:44
Messaggi: 340
Località: VR
Bravo miramare1, ottimo lavoro, hai avuto una bella idea e ti confesso che mi è venuta tanta nostalgia di questa bella linea, complimenti ancora.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 72 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl