Oggi è domenica 16 giugno 2024, 14:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 20  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Prima scherzavo. Cento misure e un taglio solo, dice un vecchio adagio umbro!
Comunque sono provvisto di tagliarotaie americano e di fresa con flessibile. Quindi posso operare, come dice il Masselli, senza fare troppi danni, volendo.
Il fatto è che sono sempre un po' approssimativo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Do una "mezza" risposta ad Alessandro, una intera, sei troppo alto, non ce la faccio! :wink:
Stasera rifacciamo i cuori in metallo, insulfrog non piace neanche a me, e dopo un summit mattutino si è deciso per la polarizzazione.
Riguardo la resistenza, le traversine sono di 0,5mm più basse rispetto quelle di produzione commerciale e, dopo la posa semi-definitiva dei binari, tutto il corpo scambio sarà fissato su un foglio di plasticard da 0,5mm di spessore.
La vetronite non mi piace!
Per il codice, il 100 si usa per uniformità col resto dell' armamento.
Avrei preferito lavorare col 75, col 100 mi sembra di giocare in scala "0", ma va benissimo lo stesso.
Lo vedo anche meglio!


Ultima modifica di Torrino-Pollino il mercoledì 4 luglio 2012, 19:48, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 18:51 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8098
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:05, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
L'hai usato come ispirazione? Cosa ti piace di più dell'idea di Andrea? Dacci più dettagli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Allora, ho rifatto i cuori, in metallo, stavolta! Siamo già a tre modifiche :twisted: , da scambi lunghi 15cm, siamo passati a 18cm, più armoniosi, dai cuori in plastica a quelli in metallo. Se continua così, ma non deve succedere, li finirò a Natale!
Questa situation mi ricorda l' impresa del "canetto"! :D
Due considerazioni sulla Valpambiana: a me piace soprattutto perchè il suo costruttore è una persona eccezionale, simpatica, ironica e molto pratica, poi, perchè ha rivoluzionato il concetto di plastico, seppellendo l' ovale, anzi la pista da tavolo, nella Fossa delle Marianne!
E poi è un plastico dove, in spazi ridottissimi, i treni riescono ad avere un senso, con orari, manovre, itinerari, etc.....
Quest' uomo l' ha fatto più di trent' anni or sono, mentre gli altri guardavano i propri trenini che inseguivano la propria coda!
Fabrizio.
Ah, mi sono dimenticato di una cosa: purtroppo siamo diventati anche Amici!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Ma...per piacere!
Non ho inventato niente! Ho solo cercato di mettere in pratica quello che vedevo su tante rinviste straniere e italiane(leggi: Treni e plastici). Certo, cerco di gestire il mio piccolo mondo come una ferrovia reale.
A proposito: ora mi alzo e vado a "fare" i treni della sera. Non sia mai che i viaggiatori (oppure i clienti, o come cavolo si chiamano) abbiano a lamentarsi del servizio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Ciao Andrea
Non ci conosciamo personalmente ma per me è come se lo fosse: mi ricordo di aver più di una volta sognato sulle foto del tuo plastico viste e riviste su iTreni Oggi di "qualche" anno fa.......
Mi sono molto meravigliato nel vedere questo tuo up-grade della Valpambiana, non credevo che avresti avuto il coraggio di metterci le mani per fare degli aggiornamenti, ma effettivamente penso che era necessario!
Oltre che al piano binari modificherai anche il fabbricato viaggiatori e le case retrostanti??
Attendo insieme agli altri "adepti" le foto dei progressi!

A Fabrizio, invece, volevo chiedere in che modo fissi le rotaie sulle traversine (profilato Evergreen o simile?) e come pensi di ancorare gli aghi??
Anche io sto costruendo gli scambi per il mio piano stazione e sto ancora valutando i materiali, vetronite stile "americano" o a questo punto profilati in plastica stile "torrino"??
Puoi svelare qualche trucchetto :wink: ??
Saluti e buon lavoro ovviamente.
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Beh, dopo averne tanto parlato, il fabbricato viaggiatori passerà dalla vecchia "Dubino" ad un fabbricato di stile modernista. Ne preparai uno per un articolo su TTM. Ma ora che devo effettivamente ambientarlo sul plastico, mi sembra troppo poco modernista e, quindi, ne costruirò un altro con torre orologio e pensilina curva. D'altra parte costruire i fabbricati è la mia più grande passione.
Grazie Alessandro, per le tue parole!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
Ciao Alessandro, riguardo la costruzione ed il fissaggio dei binari alle traversine, uso, per le piastre, del plasticard da 0,5mm di spessore, della larghezza di 2mm e lungo 1,5mm, sopra, per il fissaggio, ovvero per imitare l' attacco, metto dei pezzettini larghi 1mm e spessi 0,25mm
Per incernierare gli aghi, ci sono diverse opzioni, la più semplice me l' ha suggerita tempo addietro Antonio (Federici), con l' uso delle scarpette di giunzione dei binari, oppure, forando la base degli aghi ed infilandoci un perno di metallo, in genere ottone, e saldarlo alla base della rotaia stessa, oppure cannibalizzare un deviatoio Peco e recuperarne le cernierine. Oppure fare gli aghi flessibili, ma su uno scambio così corto e con un codice così pesante, la vedo veramente dura!
Comunque, appena ci arrivo, ti illustrerò la soluzione con qualche foto.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 988
Località: Grosseto
Torrino ha scritto:
Ciao Alessandro, riguardo la costruzione ed il fissaggio dei binari alle traversine, uso, per le piastre, del plasticard da 0,5mm di spessore, della larghezza di 2mm e lungo 1,5mm, sopra, per il fissaggio, ovvero per imitare l' attacco, metto dei pezzettini larghi 1mm e spessi 0,25mm

Quindi costruisci ogni singola piastra :shock: ed usi cianoacrilico per l'incollaggio??
Attendo con ansia i progressi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7442
Località: Fabriano
AlessandroMarchesini ha scritto:
Torrino ha scritto:
Ciao Alessandro, riguardo la costruzione ed il fissaggio dei binari alle traversine, uso, per le piastre, del plasticard da 0,5mm di spessore, della larghezza di 2mm e lungo 1,5mm, sopra, per il fissaggio, ovvero per imitare l' attacco, metto dei pezzettini larghi 1mm e spessi 0,25mm

Quindi costruisci ogni singola piastra :shock: ed usi cianoacrilico per l'incollaggio??
Attendo con ansia i progressi!

No, no, niente cianoacrilato, colla Faller Expert, è polistirene!
Ah, poi, aggiungerò, alla fine, le capocchie dei bulloni, sempre fatte con polistirene da 0,5mm di diametro, fatto a fettine.
Da vicino non sarà molto realistico, ma da trenta centimetri non se ne accorge nessun contachiodi pesta-tastiera! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 21:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3765
Località: Massa Finalese (MO)
@Andrea: perchè non un FV stile FCV? oppure, dello stesso stile, ma più moderno (1954-55 ricostruzione postbellica su progetto simil-FCV) di Massa Finalese? Fornisco un paio di foto di quello di Massa... da un libretto sulla storia del paese e da streetview (in questa seconda foto, l'edificio a fianco era un salumificio di inizio '900... ha quasi tenuto botta al terremoto, il terzo piano (aggiunto molto dopo la costruzione dei primi 2), fin quasi a dove si vede la congiunzione delle due foto, si è aperto a metà (e così è rimasto, è un po' strano), ma sotto ha quasi resistito! E' abbandonato da più di 30 anni!)...
Come fabbricato, il FV non è malaccio, dai...


Allegati:
schizzo002.jpg
schizzo002.jpg [ 215.08 KiB | Osservato 5673 volte ]


Ultima modifica di Bomby il mercoledì 8 agosto 2012, 20:01, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 21:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 10:44
Messaggi: 820
Località: Magione
Torrino ha scritto:
No, no, niente cianoacrilato, colla Faller Expert, è polistirene!
Ah, poi, aggiungerò, alla fine, le capocchie dei bulloni, sempre fatte con polistirene da 0,5mm di diametro, fatto a fettine.
Da vicino non sarà molto realistico, ma da trenta centimetri non se ne accorge nessun contachiodi pesta-tastiera! :wink:


sei un folle, ogni tanto fai a fettine anche il salame che è più salutare....ciao ziooooo :lol: (chissà....forse questo me lo oscurano)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: mercoledì 4 luglio 2012, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 2:04
Messaggi: 96
Esatto. Considerati "oscurato"!!! :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Lavori in Valpambiana
MessaggioInviato: giovedì 5 luglio 2012, 7:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 8:37
Messaggi: 2856
Località: Roma
Ottima foto, Bomby! Grazie!
Ci lavorerò sopra!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 288 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 20  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl