Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 16:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
BuddaceDCC ha scritto:
per andare in automatico


Qui c'e' tutto il nocciolo della discussione. Cosa si intende per automatico? I treni si muovono da soli? NO GRAZIE

Si fermano automaticamente per non tamponarsi o non passare un segnale rosso? SI GRAZIE

Detto questo, dire che una tecnica è del 19° secolo piuttosto che del 20° mi sembra che serva solo per tirare l'acqua al proprio mulino.


Ultima modifica di umbriele il martedì 20 maggio 2014, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
umbriele ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
per andare in automatico


Detto questo, dire che una tecnica è del 19° secolo piuttosto che del 20° mi sembra che serva solo per tirare l'acqua al proprio mulino.

Se il motivo dei messaggi di questo thread credi siano questi bhe allora non rispondo più.
Ho sempre cercato di essere obbiettivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Tu sei fin troppo obbiettivo... è per questo che mi piace stuzzicarti... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
Tz ha scritto:
Tu sei fin troppo obbiettivo... è per questo che mi piace stuzzicarti... :mrgreen:

Anche tu sei tanto analogico e per questo ti voglio bene :D Fausto vieni a farti un giro al plastico a Rondissone ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
umbriele ha scritto:
... mi sembra che serva solo per tirare l'acqua al proprio mulino.


Si infatti Nuccio si è appena comprato una Lamborghini con i ricavati delle vendite della sua centrale.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Siamo proprio alla "guerra dei bottoni"....che tristezza!

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Non intendevo quello! Intendevo che critica tutto quello che non rispecchi il sistema che a lui piace tanto..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
BuddaceDCC ha scritto:
Anche tu sei tanto analogico e per questo ti voglio bene :D Fausto vieni a farti un giro al plastico a Rondissone ?


Ci sono possibilità se riusciamo a far quadrare le date.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
umbriele ha scritto:
Non intendevo quello! Intendevo che critica tutto quello che non rispecchi il sistema che a lui piace tanto..


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


aaahhh! Ok se la metti così, te lo appoggio! :mrgreen: se potesse....ci farebbe pure sesso col loconet..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Nuccio....si scherza.... :wink:

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
BuddaceDCC ha scritto:
... se devo fermare il treno in DCC non lo faccio togliendo corrente tramite relais o diodi ma dico al treno di fermarsi in digitale ...

Ma questa è proprio la differenza rispetto al vero :
- sistema vero : se manca informazione, il treno si ferma
- modello : se voglio fermare il treno, gli mando informazione. Se il canale di informazione è interrotto ... patatrack
Il vero è un sistema a sicurezza intrinseca, i nostri sono sistemi affidbili. Due mondi diversi.

Non ho difficoltà a dichiarare che seguendo i consigli trovati su DCCworld ho digitalizzato due Gr835 ed una sogliola che, su un piccolo impianto punto a punto che abbiamo restaurato, consentono un realismo di movimenti sorprendente.
Ho anche visto a MondoTreno una circolazione governata da due o tre PC.
Quindi la mia non vuole essere una critica al sistema DCC, nè tantomeno a Nuccio.

Anch' io lavoro in elettronica, e parteggio per smanettare sui comandi ("dico al treno ...") piuttosto che sulla potenza ("tolgo tensione ...").
Però il blocco automatico mi pare un caso particolare. In caso di tamponamenti non ne vanno di mezzo vite umane, ma scalette, respingenti, corrimani, e cose simili. Và poi a cercare i ricambi ...

Quindi il blocco automatico ha necessità di una affidabilità tanto più seria quento più sono fitti i treni.
Una centralina DCC che gestisce il blocco automatico, mi parrebbe una buona soluzione.
Il relè che cambia informazione al treno, pure.

Per il PC che governa direttamente, invece, avrei qualche perplessità.
Se il PC si pianta, la centralina se ne accorge ? Ed è in grado di comandare autonomamente lo stop ai treni ?

Questo credo sia il punto.
E credo che Nuccio conosca la risposta.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
ste.klausen21 ha scritto:
...
Se il PC si pianta, la centralina se ne accorge ? Ed è in grado di comandare autonomamente lo stop ai treni ?
...
Stefano Minghetti


Dipende da chi e come ha scritto i due software di comunicazione/gestione.
Se conosco a sufficienza i prodotti "consumer" no!
Le centraline digitali ed i PC rientrano nei prodotti consumer.
Va beh, poi ci sono i PC industriali, sono un altra cosa, ma non costano come i consumer.
Ma il risultato non cambia anche se si pianta la centralina, anzi potrebbe essere pure peggio.
Quindi, in digitale, un bel pulsante a fungo rosso, con interruzione bipolare sull'alimentazione generale del plastico non guasta mai, anzi.
La trasmissione dati è bella e comoda, ma se manca corrente siamo tutti muti e sordi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: martedì 20 maggio 2014, 23:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1971
Località: Faenza
marco_58 ha scritto:
... un bel pulsante a fungo rosso ...

Ma come sei drastico ! Hi, hi !

Se si blocca il programma dentro la centralina, è molto probabile che ugualmente si blocchi il segnale di uscita, fermando i treni. La probabilità che non li blocchi è maggiore del 10^-9 richiesto (mi pare) in campo ferroviario, ma credo sufficiente per i nostri sistemi.

Il problema si pone quando ci sono due sistemi che colloquiano. Come affermi tù, dipende da come sono fatti.

Temo che se il PC si perde a ravanare nel disco per decine di secondi, possa lasciare la centralina al suo destino.
Certo, se il PC è veloce, se la memoria non è piena, se non è collegato ad internet, se ... allora può anche funzionare correttamente e con buoni risultati.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Sono daccordo con Stefano...poi si sa per il plastico non si usano certo dei pc di ultima generazione...


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 9:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
umbriele ha scritto:
Sono daccordo con Stefano...poi si sa per il plastico non si usano certo dei pc di ultima generazione...

Sul plastico di cv19 lungo quasi 100m usiamo un vecchissimo p4 e non si è mai piantato niente. I tempi di gestione dei task per un plastico ferroviario sono talmente lenti che la compatibilità con l'hardware è solo legata al sistema operativo in uso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Ubuntu immagino ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Blocco automatico
MessaggioInviato: mercoledì 21 maggio 2014, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
umbriele ha scritto:
Ubuntu immagino ;)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Windows XP


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 83 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl