quote="Johnny Decauville"]Se questo è un banco di prova, il risultato definitivo includerà le lucertole che scorrazzano tra le pietre.[/quote]
Chiissa', provero' una volta finito il tutto, ma quando....vabbè' mi sto pero' divertendo (e sperimentando), ed e' quello che conta.
In ogni caso Grazie!
despx ha scritto:
Elvino, stai decorando il plastico con dettaglio da diorama!
Spettacolo puro...chapeau!
Ciao
Despx
Grazie Paolo.
Qui di seguito qualche foto dell'avanzamento lavori: ho posato la massicciata al binario che gira esternamente attorno all'elicoide, iniziato a sistemare il portale a binario unico coprendo le grosse aperture ancora presenti, posato le basi per la linea aerea e fatto altre prove di vegetazione.
Quella della vegetazione e' per me la parte più difficile per vari motivi, uno dei vari e' che si tratta della prima volta, un altro forse più importante e' che non ho una 'vena artistica', sono portato per le cose più tecniche mentre per le artistiche sono totalmente negato.
Per partire e provare un pezzo da 20cm ci penso prima due ore.
In questa fase ho deciso di lasciarmi andare e provare. Se sbaglio ed il risalto non mi soddisfa lo rifaccio.
Prima della posa della massicciata ho pitturato il binario a pennello con Bruno Van Dyck ad olio, diluito, successivamente una prima lumeggiatura con tecnica del pennello a secco con del Giallo di Napoli. Verra' ancora trattato.
La massicciata e' della Koemo, in questo binario ho mischiato la W10 e la R10, rispettivamente 3:1 nella meta' sinistra della curva, e 1:1 nella seconda meta' che va più o meno da dove c'e un muretto in pietra fino all'imbocco della galleria.
Per la base della vegetazione ho coperto con della colla vinilica il tratto interessato, successivamente gli ho setacciato della terra preventivamente pulita e sterilizzata, poi sempre a setaccio ho spolverato del fine turf (tre tonalità' di vede diverso) e successivamente posato della fibra con macchinetta elettrostatica.
Arricchirò' con del Coarse Turf, cespugli, rovi e quant'altro.
Tempo fa acquistai dei prodotti della Mininatur Shilouette per fare dei cespugli realistici o piccole piante, devo capire come procedere, al momento non credo di essere capace ad ottenere un buon risultato. Sto leggendo diversi numeri di TTM dove sono stati trattatati vari bellissimi plastici ma accetto consigli.
Ultima cosa, noto che le foto macro abbelliscono di molto la scena, ad occhio nudo non sembra così, sicuramente perché' alcuni particolari non si riescono a notare.
Allegato:
IMG_5050_1.jpg [ 271.54 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5092 2.jpg [ 211.84 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5095_3.jpg [ 200.4 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5042_4.jpg [ 196.65 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5080_5.jpg [ 231.51 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5059_6.jpg [ 224.52 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5072_8.jpg [ 210.73 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5093_9.jpg [ 251.45 KiB | Osservato 5971 volte ]
Allegato:
IMG_5094_10.jpg [ 222.72 KiB | Osservato 5971 volte ]
Un saluto a tutti.
Elvino