Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 7:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 840 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 56  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 8:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Ciao Luca,
ma scusa con iTrain non è possibile comandare un accessorio (magari con un ritardo a piacere) ad esempio all'ingresso del blocco successivo? Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Etsero17 ha scritto:
Ciao Luca,
ma scusa con iTrain non è possibile comandare un accessorio (magari con un ritardo a piacere) ad esempio all'ingresso del blocco successivo? Grazie

Ciao Roberto.

Premessa: non ho ancora approfondito tutte le numerose possibilità che offre iTrain.
Dopo tutto sto ancora costruendo il plastico...

Comunque: quello che ho descritto è il comportamento del programma con il segnale di tipo svizzero collegato allo stesso blocco su cui si trova fisicamente.
E, mi dicono, è la situazione standard che riflette esattamente quanto succede nella realtà.

Per casi particolari è però possibile collegare i segnali ad un feedback diverso (ad esempio quello del blocco successivo).
E anche regolare il ritardo.

Un altro metodo che mi hanno suggerito per cambiare comportamento è quello di usare segnali di altre amministrazioni.
Ovviamente non parlo di ciò che si monta effettivamente sul plastico ma del simbolo da inserire nel sinottico a PC.
Il software gestisce segnali inglesi, tedeschi, austriaci, olandesi, belgi, francesi, svizzeri e USA.
Poi c'è un tipo generico per gli altri casi.

Per RhB e DB sono a posto ma per FS (che non è considerata dal programma) dovrò vedere quale adottare...


Ultima modifica di Luca Solis il lunedì 15 maggio 2023, 10:08, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 8:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Ok.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Luca-62 ha scritto:
...Il software gestisce segnali inglesi, tedeschi, austriaci, olandesi, belgi, francesi, svizzeri e USA.
Poi c'è un tipo generico per gli altri casi.

Per RhB e DB sono a posto ma per FS (che non è considerata dal programma) dovrò vedere quale adottare...

Ho fatto qualche prova giusto per capire meglio le varie possibilità offerte da iTrain.
Tra i segnali di amministrazioni con circolazione a sinistra, quelli francesi si commutano al rosso molto prima di quelli svizzeri e quindi penso si adattino al futuro impianto FS.

:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Ma la chiusura del segnale il programma la stabilisce a tempo o in funzione di occupazione di tratte di binario ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Con Traincontroller per il reset di un segnale (presente al termine di un blocco) hai diverse possibilità:
- a tempo - dalla partenza dell'itinerario (se riguarda il binario di partenza);
- a tempo - a partire dall'ingresso del blocco successivo al segnale;
- ad una certa distanza dall'ingresso del blocco successivo al segnale e può essere sommato anche un ulteriore tempo di ritardo;
- ad una certa distanza dall'ingresso del blocco con il segnale (tale distanza deve essere superiore alla lunghezza del blocco stesso);
- a condizione che il blocco con il segnale non sia più occupato (va bene solo per convogli corti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Tz ha scritto:
Ma la chiusura del segnale il programma la stabilisce a tempo o in funzione di occupazione di tratte di binario ?

Fausto, sinceramente non lo so... :oops: :oops: :oops:

Il software conosce esattamente la lunghezza di ciascun blocco, quella dei treni e la posizione dove si trova ciascun treno.
Io non ho impostato né un tempo di reazione né l'indicazione di utilizzare il raggiungimento del blocco successivo.

iTrain senza alcuna particolare programmazione agisce in maniera differente a seconda del tipo di segnale.

Ho girato questi due brevissimi video in cui:
- nel primo per iTrain il segnale è quello svizzero: il rosso viene commutato dopo che tutto il treno è transitato;
- nel secondo per iTrain il segnale è quello francese: il ritorno al rosso avviene prima, mentre il treno non ha ancora oltrepassato il segnale.
Tutto il resto nel programma è immutato.

https://youtu.be/3www_Xi-ng4
https://youtu.be/A-t5eWBJEIc

Mi hanno detto che sulla rete RhB è corretto il primo caso.
Per dimostrarmelo mi hanno segnalato questo filmato reale (bisogna andare al minuto 1:20 circa):

https://www.youtube.com/watch?v=xwy0_gZP4kw


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: lunedì 15 maggio 2023, 20:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Ho montato un filmato più lungo dei precedenti con un pò di circolazione dei treni gestita in automatico da iTrain.
Buona visione...

:wink:

https://youtu.be/RS460Nf_uGA


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Mi pare vada bene con simulazione della chiusura del segnale con l'occupazione del blocco perchè non penso proprio che sulle RhB abbiano cdb sotto il segnale magari per la sua occupazione temporanea come in certe configurazioni FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 8:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Tz ha scritto:
Mi pare vada bene con simulazione della chiusura del segnale con l'occupazione del blocco...
Bene, il tuo parere mi conforta.
Quindi lascio l'impostazione così come prevista da iTrain per i segnali svizzeri.

Per i futuri segnali FS (ricordo che saranno presenti solo i segnali di partenza nella piccola stazione di "Sorbole") pensi che possa andar bene l'impostazione dei segnali francesi?
Rimetto il video di prova con i segnali francesi:
https://youtu.be/A-t5eWBJEIc

Purtroppo iTrain prevede i segnali di moltissime amministrazioni ferroviarie ma non FS :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Sì, secondo me questa è più confacente con l'impiantistica FS.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 1985
Località: Borgosesia (VC)
Tz ha scritto:
Sì, secondo me questa è più confacente con l'impiantistica FS.
Bene.
E' importante tua opinione di (ex) "addetto ai lavori".

E' un peccato che iTrain, software che mi sta piacendo molto, non si "fili" proprio il mercato italiano. :(

Nel programma sono previsti segnali per Germania, la vecchia Germania Est, Olanda, Belgio, Francia, Svizzera, Austria, UK e USA ma non i nostri.
Il loro forum è molto utile ma la "stanza" per gli italiani è un deserto.

Per fortuna non ho problemi con l'inglese...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Tz ha scritto:
Sì, secondo me questa è più confacente con l'impiantistica FS.


Secondo me il reset è un filo troppo lungo. Orientativamente direi che va resettato al passaggio della seconda metà della prima carrozza.
Poi è solo la mia opinione, ovviamente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2800
Non ha senso impostarla su una distanza precisa perchè sulle FS solitamente il segnale di partenza si chiude con l'occupazione del primo (o uno dei primi cdb) a valle del segnale che possono aver distanze molto diverse dal segnale.
Tale occupazione potrebbe anche non essere permanente ma solo temporanea (ovvero se liberi quel cdb il segnale torna a via libera) mentre sicuramente è permanente con l'occupazione del Blocco.
Le tipologie di impianto sono alquanto varie per cui quanto simulato a mio avviso può andar bene un po' per tutto... a meno che intendi riprodurre con precisione maniacale un preciso impianto... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: 4S
MessaggioInviato: mercoledì 17 maggio 2023, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 marzo 2017, 12:08
Messaggi: 1538
Tz ha scritto:
Non ha senso impostarla su una distanza precisa perchè sulle FS solitamente il segnale di partenza si chiude con l'occupazione del primo (o uno dei primi cdb) a valle del segnale che possono aver distanze molto diverse dal segnale.
Tale occupazione potrebbe anche non essere permanente ma solo temporanea (ovvero se liberi quel cdb il segnale torna a via libera) mentre sicuramente è permanente con l'occupazione del Blocco.
Le tipologie di impianto sono alquanto varie per cui quanto simulato a mio avviso può andar bene un po' per tutto... a meno che intendi riprodurre con precisione maniacale un preciso impianto... :mrgreen:


Con alcuni sw puoi anche impostare la distanza in funzione del treno, ma direi che non vale la pena far lavorare inutilmente il Pc.
Fissata una distanza a valle del segnale, quando il treno raggiunge tale punto il segnale verrà resettato: e questa distanza resta poi fissa per tutti i convogli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 840 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27 ... 56  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl