Oggi è martedì 9 settembre 2025, 16:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2014, 8:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Come si fa a chiudere la discussione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 6:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
A quanto pare nella mia famiglia non è possibile, per motivi diversi.
Io mollo ragazzi.
Un saluto a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 9:01 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Non sono mai riuscito a trovare un giorno e un orario che costituisse permanentemente il momento del modellismo.
In particolare coi bimbi piccoli il da fare è tanto e improvviso.
La vita si fa dinamica e senza cadenze fisse.
Magari si può, dinamicamente, organizzare il proprio tempo, mettendosi a fare il nostro modellismo nei momenti di calma al momento in cui si presentano...
A me vengono pochi momenti raramente di oltre 1 ora ma un amico ex modellista mi ha insegnato una cosa:
abbandonare è triste e ti lascia vuoto; anche soltanto 5 minuti a settimana ma non mollare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Strano modo di vivere un hobby o una passione...
Mai dire in modo cosi categorico "io mollo" !!!!
Guarda...io sono due anni che sul mio costruendo plastico non ho più fatto nulla e sono più di quattro anni che non compro un rotabile; tuttavia mai e poi mai mi verrebbe di dire "mollo tutto". Rimane li...e quando avrò il tempo, riprenderò.
Nel mentre penso e ripenso, guardando i bellissimi lavori qua sul forum, a possibili modifiche a quanto già fatto.

Ovviamente lo scoglio è iniziare. Magari parti da cose piccole... un mini diorama, un edificio in forex, un tratto di binario con massicciata...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Giacomo ha scritto:
Strano modo di vivere un hobby o una passione...
Mai dire in modo cosi categorico "io mollo" !!!!
Guarda...io sono due anni che sul mio costruendo plastico non ho più fatto nulla e sono più di quattro anni che non compro un rotabile; tuttavia mai e poi mai mi verrebbe di dire "mollo tutto". Rimane li...e quando avrò il tempo, riprenderò.
Nel mentre penso e ripenso, guardando i bellissimi lavori qua sul forum, a possibili modifiche a quanto già fatto.

Ovviamente lo scoglio è iniziare. Magari parti da cose piccole... un mini diorama, un edificio in forex, un tratto di binario con massicciata...


Ciao, condivido appieno ciò che ti ha scritto Giacomo! Mollare..mai!!! :x
Anch'io di tempo ne ho poco ma qualche ritaglio lo trovo sempre, ogni tanto magari.
Pensa che a 18 anni, quando andai via da Milano per motivi di lavoro, lasciai un plastico in H0 incompleto e ringrazio i miei genitori di averlo conservato e portato con loro in Sardegna, dove si sono trasferiti, per...un giorno...riprenderlo/modificarlo/terminarlo, non vedo l'ora, e di anni ne sono passati credimi.
Anche oggi per completare un dioramino ho impiegato un sacco di tempo lasciandolo e riprendendolo a distanza anche di mesi ma mi ringrazio :D (gioco di parole) di non aver mollato perchè sono riuscito a riprenderlo e terminarlo.
E ora con la bimba di casa e il beneplacito della mia dolce metà inizieremo un piccolo plastichetto così solo per divertimento senza impegni alcuni di tempo.
Per esperienza ti dico anche che impiegando più tempo, puoi ragionar meglio sui lavori e modificare/correggere eventuali errori che a prima vista, magari, non si riscontrano.
Iniziare con la bramosità di finire spesso è controproducente.
Non mollare, dacci retta dai :wink:
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 aprile 2013, 17:22
Messaggi: 174
Località: Figline Valdarno (FI)
Per "riempire" una tavoletta di legno di 50x30 cm che riproducesse una stanzioncina secondaria ci ho messo 9 mesi: quanto una gravidanza!!!! Ma anche io non mi sono mai detto: "MOLLO!". Mi sono ritagliato anche 5 minuti la sera o a settimana, ed ho portato avanti ciò che la mente mi chiedeva......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
Forse avete ragione...
Del resto è stato uno sfogo dettato dalla sfiga che mi è caduta addosso quel giorno...
Del resto settimana prossima sono in ferie, magari qualche minuto di tempo riesco a trovarlo...

Grazie a tutti e a settimana prossima...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1418
Il tempo è sempre tiranno; con i bambini, poi, è ancora più imprevedibile.
Per questo, meno tempo si ha, più semplici debbono essere i progetti che si fanno, per vedere almeno qualcosa realizzato in un tempo non infinito.
E' da tempo che, a valle della progettazione dei plastici, sto cercando di legare "parametricamente" le caratteristiche del plastico (superficie, m binario, n. scambi ecc) a costi e tempi medi per la messa in funzione e per il completamento, tanto per stare con i piedi per terra.
Io ti suggerisco di "ridimensionare" il progetto, e provare a partire con qualcosa di più semplice e che possa essere realizzato con qualche decina di ore di lavoro: un plastirama e una stazione ombra, oppure una rimessa locomotive, o un raccordo industriale; non sarà l'adriatica, non avrà il doppio binario, ma almeno ti consentirà di muovere qualche treno, in attesa di tempi "migliori".

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 604
Località: pordenone
qualche modulo.....un'po' di binari.....il mio lo sto' facendo da 3 anni lavorando specialmente di notte.......piuttosto che guardare la televisione :shock:


Allegati:
wassen ultime 235.jpg
wassen ultime 235.jpg [ 51.89 KiB | Osservato 5195 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
A Federici ha scritto:
Il tempo è sempre tiranno; con i bambini, poi, è ancora più imprevedibile.
Per questo, meno tempo si ha, più semplici debbono essere i progetti che si fanno, per vedere almeno qualcosa realizzato in un tempo non infinito.
E' da tempo che, a valle della progettazione dei plastici, sto cercando di legare "parametricamente" le caratteristiche del plastico (superficie, m binario, n. scambi ecc) a costi e tempi medi per la messa in funzione e per il completamento, tanto per stare con i piedi per terra.
Io ti suggerisco di "ridimensionare" il progetto, e provare a partire con qualcosa di più semplice e che possa essere realizzato con qualche decina di ore di lavoro: un plastirama e una stazione ombra, oppure una rimessa locomotive, o un raccordo industriale; non sarà l'adriatica, non avrà il doppio binario, ma almeno ti consentirà di muovere qualche treno, in attesa di tempi "migliori".

Antonio

Infatti l'intenzione "era" quella di iniziare con il modulo più piccolo di 40x120 e metterci una piccola rimessa locomotive con annessi e connessi vari, per continuare successivamente con gli altri moduli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:21 
Non connesso

Nome: Andrea Brogi
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 15:03
Messaggi: 1111
Evviva il modulare! A presto Etr440, tienici aggiornati.

Krochi, quelle strutture fatte con quei "fogli" azzurrognolo, di quale materiale sono fatti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Questa settimana non ho avuto ancora tempo di fare nulla, poi quando muovo le mani sui treni voglio essere lucido, se sono stanco faccio altro.

Settimana scorsa ho avuto 30 minuti, passati a dare una prima mano di colore ad una colonna idraulica, due settimane fa ancora solo 30 minuti, passati a montare il kit della colonna idraulica, insomma passi molto piccoli, però la passione è al massimo.

Il tempo me l'ha preso mio figlio che ha 14 mesi, e ne sono strafelice, e chissà che tra qualche anno non si possa giocare insieme.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: giovedì 20 febbraio 2014, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Trovo molto interessante ed azzeccate parecchie opinioni da voi espresse sull´argomento mollo non mollo,ovviamente concordo con chi dice non mollare,ed aggiungo che questo forum e fonte di tanta ispirazione nei momenti in cui uno pensa di non farcela,perche guardare tutte le meraviglie o meno che vengono presentate,ha un´effetto molto incoraggiante,e stimolante sempre che si riesca a tenere a bada l ´invidia :mrgreen:
Forza Modellisti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 0:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 9 giugno 2013, 20:20
Messaggi: 604
Località: pordenone
Andrea Brogi ha scritto:
Evviva il modulare! A presto Etr440, tienici aggiornati.

Krochi, quelle strutture fatte con quei "fogli" azzurrognolo, di quale materiale sono fatti?

forex.....il colore azzurrino è dato dal fatto che sono foto fatte in garage coi neon.......in questa forse si vede meglio


Allegati:
IMG_20130226_174610-1.jpg
IMG_20130226_174610-1.jpg [ 22.73 KiB | Osservato 5061 volte ]
IMG_20130413_230441.jpg
IMG_20130413_230441.jpg [ 203.25 KiB | Osservato 5061 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: Il mio progetto
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2014, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 giugno 2013, 16:02
Messaggi: 117
Località: Osio Sotto (BG)
tipomilano ha scritto:
Questa settimana non ho avuto ancora tempo di fare nulla, poi quando muovo le mani sui treni voglio essere lucido, se sono stanco faccio altro.

Settimana scorsa ho avuto 30 minuti, passati a dare una prima mano di colore ad una colonna idraulica, due settimane fa ancora solo 30 minuti, passati a montare il kit della colonna idraulica, insomma passi molto piccoli, però la passione è al massimo.

Il tempo me l'ha preso mio figlio che ha 14 mesi, e ne sono strafelice, e chissà che tra qualche anno non si possa giocare insieme.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

I miei tre figli messi assieme fanno 10 anni, quindi immagina il tempo che mi portano via...
Il più grande di 5 si è affezionato a una confezione iniziale LIMA che, ovviamente, uno degli altri due ha provveduto a distruggere...
Vorrei fargli un plastichino sul quale possa far girare almeno un paio di convogli, perché in effetti il classico ovale stanca presto!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl