Oggi è martedì 9 settembre 2025, 14:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: venerdì 11 luglio 2014, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Mi ripeto, la soluzione lungo le pareti è secondo me ideale, in quanto consente di andare avanti per piccoli passi alla volta (e non costringe all'uso di elicoidali e raggi di curvatura stretti). Insomma, tutto diventa più semplice e progressivo. Un plastico a L così impostato è invece di costruzione più difficile, adatta per un plasticista esperto: diversamente, date le richieste, non si poteva fare.
Ribadisco, un plastico lungo le pareti costruito in parte fisso ed in parte in moduli smontabili è la soluzione perfetta per quello spazio.

Mario, lo so anch'io che la configurazione che hai proposto tu avrebbe consentito di tenere il raggio di curvatura in stazione più ampio, ma avrebbe obbligato a dover nascondere l'elicoidale anche da quel lato. Ciò avrebbe comportato avere la zona scambi lontana dal bordo (nel lato sinistro ciò non è così evidente perchè poco prima il piano si restringe e ci si arriva facilmente) ed anche qualche problema per decorare la copertura, in quanto si rischia che il passaggio dei treni venga coperto dal paesaggio (edifici, alberi, ecc.).
Ah, davanti alla stazione il raggio della curva più stretta è di circa un metro! Lo so, sembra più stretta di quella che in realtà è!

Igor, se vuoi qualcosa di più semplice, non hai che da chiedere. Ad ogni modo, il consiglio è di ridurre le richieste. Invece di linea principale a doppio binario e secondaria, perchè non linea principale a binario singolo? Il risparmio di spazio è notevole!

Un esempio, da idee&fantasia, Ripa di Fiumara, scorrendo in basso questo link viewtopic.php?f=7&t=64879&start=210 si adatta bene al tuo rettangolo iniziale e può essere scomposto in moduli (anche più di quelli da me rappresentati). Se ti piace come idea, magari si potrebbe modificarlo un po' per adattarlo ai tuoi gusti (come sempre dopo un po' che si guardano i progetti si scovano le magagne!)... Se proprio la soluzione lungo le pareti non va bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
umbriele ha scritto:
aigor1982 ha scritto:
Buongiorno a tutti....
Scusate se non mi sono fatto vivo per qualche giorno ma ho avuto molto da fare sul lavoro ...
Vi ringrazio infinitamente per l'interessamento , ho analizzato con calma il progetto di bomby.... Strepitoso ma non so se è alla mia portata ... Un pochino concordo con tipomilano che non vorrei iniziare da una cosa troppo complessa per le mie attuali capacità ( che come avete visto sono limitate a plastici lima ) ... Prima avventura con il digitale , prima avventura con un plastico di dimensioni consone a far girare dei convogli realistici ... Ma non vorrei poi arenarmi per mancanza di capacità ...
Sono parecchio "combattuto" l'idea di bomby e veramente bella ma davvero forse un po' fuori dalla mia portata...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Ciao ti porto la mia personale esperienza in quanto mi rivedo in te. Anche io ero completamente a digiuno dalla costruzione di plastici ma con un super voglia di fare e di vedere sfrecciare i treni in poco tempo. Risultato: a distanza di 6 mesi vorrei cambiare un sacco di cose che adesso non posso fare, e mi sono accorto che le dimensioni (3.6x1.2) sono fin troppo grandi per le mie attuali capacità, con il risultato che il primo alberello o il primo edificio definitivo lo metterò tra 10 anni. Quindi il mio consiglio è di partire da un piccolo modulo ampliabile ma comunque facente parte di un progetto completo da fare nel tempo. Inoltre devi decidere subito il sistema di gestione digitale da usare, non dopo...


Buongiorno a tutti
Umbriele posso dirti che il tuo plastico da quello che ho visto è veramente bello ...anzi ti dirò di più , quando l'ho visto ho subito pensato quanto eri bravo nella realizzazione.... Ed una splendida progettazione .... Poi credo che giustamente bisogna fare esperienza bisogna provare e riprovare ... Dobbiamo non cercare la perfezione nel primo plastico ( guardavo il plastico di Milano Chiaravalle e non credo che sia la prima realizzazione )
Sono molto indeciso su come proseguire ...
Vero che lungo le pareti verrebbe un plastico molto più realistico e anche più semplice ma purtroppo vigogna scendere a qualche compromesso .... Magari chissà ... Tra qualche hanno avremo a disposizione un magazzino enorme dove realizzare il plastico dei nostri sogni.... Tu almeno hai iniziato e i tuoi convogli sfrecciano su una struttura ben realizzata .
Grazie
Igor



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: sabato 12 luglio 2014, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Grazie troppo buono...ma alla fine il mio progetto non è altro che un ovale simile al tuo iniziale :-)


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Buongiorno a tutti...

Dopo mille pensieri consierazioni , stavo quasi per abbandonare l'idea di fare un plastico ecco l'illuminazione...

Ho pensato di riprodurre se pure con qualche piccolissima modifica la stazione di Genova Nervi , partendo dal rettangolo iniziale, questa sera invierò il piano binari della parte in vista per avere le vostre opinioni .

Per quanto riguarda il periodo di ambientazione pensavo fine anni 80 inizio 90.

Sperando di riuscire a trovare qualche informazione dell'epoca circa ad esempio l'utilizzo del magazzino merci ecc...

Il piano superiore come dicevo è praticamente terminato mi manca la stazione nascosta al livello inferiore che mi sta facendo snervare e non poco...
Cmq vi mando l'immagine così mi date i vostri pareri.

Grazie a questa sera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Ecco il piano binari stazione in vista


Allegati:
Nervi1.jpg
Nervi1.jpg [ 160.11 KiB | Osservato 3307 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
3d da Genova verso La Spezia


Allegati:
Nervi3d.jpg
Nervi3d.jpg [ 135.34 KiB | Osservato 3312 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: martedì 15 luglio 2014, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
A voi commenti e consigli ....
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 6:47 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 11:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 giugno 2014, 16:16
Messaggi: 23
Località: Genova
Ciao,
Grazie per la risposta, si quel "mini"tronchino non piaceva nemmeno a me, purtoppo per stare nelle misure ho dovuto accorciare un po la parte verso Levante.
Ottima la soluzione del tronchino dietro il magazzino merci... per quanto riguarda lo scambio l'ho posizionato alla fine della banchina, portarlo verso il FV significherebbe accorciare troppo la banchina e dovrei far circolare convogli non realistici.

Grazie
Igor


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Già così stiamo migliorando. Appena ho tempo ti posto le immagini di una mia proposta (Le ho già fatte, devo solo caricarle, sopo pranzo lo faccio). Per ora ti dico solo di mettere i binari in obliquo.
PS: dai un occhio al plastico del Gruppo Fermodellistico Genovese, anche loro hanno riprodotto Nervi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Dicevamo:
Allegato:
igor_3 1.jpg
igor_3 1.jpg [ 248.11 KiB | Osservato 3176 volte ]

Allegato:
igor_3 2.jpg
igor_3 2.jpg [ 216.73 KiB | Osservato 3176 volte ]

Allegato:
igor_3 3.jpg
igor_3 3.jpg [ 228.67 KiB | Osservato 3176 volte ]

Allegato:
igor_3 4.jpg
igor_3 4.jpg [ 240.31 KiB | Osservato 3176 volte ]

Allegato:
igor_3 5.jpg
igor_3 5.jpg [ 149.24 KiB | Osservato 3176 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Ci proviamo...
MessaggioInviato: mercoledì 16 luglio 2014, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sono 4,5 metri di larghezza, ma non è difficile stringere sino a misure compatibili con lo spazio a tua disposizione...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl