Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

COME FARE: Un castello per S.Giuliano
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=88332
Pagina 4 di 5

Autore:  Luciano Lepri [ sabato 18 giugno 2016, 16:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

bigboy60 ha scritto:
Salve a tutti,
una consiglio per chi avesse bisogno di una campana per completare un campanile o quant' altro e non volesse imbarcarsi nell' operazione di tornitura a trapano fatta da Luciano: in ambito accessori per il modellismo navale se ne dovrebbe trovare un discreto assortimento, realizzate in ottone, gia' bell' e che pronte.
Saluti
Stefano.

Ma dai, Stefano...vuoi mettere farsela da se!!!! :P :P Ma poi fare un lavoro di tornitura ,anche se col trapano, da una soddisfazione enorme.
Cmq vedrai che dovrò fare come dici te per il campanile del paeino di Castello. Quella struttura ne prevede quattro. Farle uguali senza un apposito utensile non sarà facile.

Autore:  Bomby [ sabato 18 giugno 2016, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

In caso di informazioni relative alle campane e ai campanari, suggerisco questo documentario (di cui ho fatto la direzione della fotografia in quanto possessore della macchina fotografica :mrgreen: ) https://www.youtube.com/watch?v=oEAx_uzsoVw

Autore:  Luciano Lepri [ sabato 18 giugno 2016, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Bomby ha scritto:
In caso di informazioni relative alle campane e ai campanari, suggerisco questo documentario (di cui ho fatto la direzione della fotografia in quanto possessore della macchina fotografica :mrgreen: ) https://www.youtube.com/watch?v=oEAx_uzsoVw

Grazie molte anche per queste notizie. Tra l'altro credo che, quella del campanaro, sia una tradizione ancora viva nella tua regione.

Autore:  Bomby [ sabato 18 giugno 2016, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Oddio, dalle mie parti di campanili in piedi abili e arruolati ce ne sono pochi... Anche quello del nostro paese è a "mezzo servizio": suona le ore, qualche scampanata di tanto in tanto, ma non si fanno più le suonate come prima del terremoto, un po' di lesioni ci sono anche se non così gravi.
Una volta, durante la festa per il patrono, si decise di far partire i fuochi dal balconcino del campanile, il tutto gestito da un appassionato di fuochi (ovviamente con patentino e tutto il resto), coadiuvato da mio zio e mio padre per i lavori di manovalanza. Tutto perfetto, senonchè si scordarono che ad un certo punto partivano le campane a tutta randa, e loro rimasero sù. Oltre al rumore assordante, il campanile oscillava come un fuscello: era fatto apposta per oscillare, ma il suo effetto lo faceva. Ora ci si fida un po' poco a fare cose del genere, ci sono crepe che invitano a non esagerare.
Ci sono poi delle storie da raccontare sulla realizzazione delle immagini di quel documentario in cima al campanile... Qui sì che Dario Pisani si dovrebbe preoccupare delle condizioni igienico-sanitarie! :mrgreen:

Autore:  Luciano Lepri [ domenica 26 giugno 2016, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Piattaforma molo,verniciature e finitura torre.

Allegati:
047.006.JPG
047.006.JPG [ 145.86 KiB | Osservato 7138 volte ]
048.006.JPG
048.006.JPG [ 126.77 KiB | Osservato 7138 volte ]
049.006.JPG
049.006.JPG [ 114.89 KiB | Osservato 7138 volte ]
050.006.JPG
050.006.JPG [ 126.91 KiB | Osservato 7138 volte ]
051.006.JPG
051.006.JPG [ 195.28 KiB | Osservato 7138 volte ]
052.006.JPG
052.006.JPG [ 74.71 KiB | Osservato 7138 volte ]
053.006.JPG
053.006.JPG [ 209.14 KiB | Osservato 7138 volte ]
054.006.JPG
054.006.JPG [ 97.62 KiB | Osservato 7138 volte ]

Autore:  Luciano Lepri [ domenica 26 giugno 2016, 12:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

...altre foto passo passo.

Allegati:
055.006.JPG
055.006.JPG [ 102.17 KiB | Osservato 7145 volte ]
056.006.JPG
056.006.JPG [ 187.62 KiB | Osservato 7145 volte ]
057.006.JPG
057.006.JPG [ 95.59 KiB | Osservato 7145 volte ]
058.006.JPG
058.006.JPG [ 98.76 KiB | Osservato 7145 volte ]
059.006.JPG
059.006.JPG [ 114.11 KiB | Osservato 7145 volte ]
060.006.JPG
060.006.JPG [ 156.31 KiB | Osservato 7145 volte ]
061.006.JPG
061.006.JPG [ 115.44 KiB | Osservato 7145 volte ]

Autore:  bigboy60 [ domenica 26 giugno 2016, 16:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Wow, sono ... putrefatto :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, ottima verniciatura, che fa risaltare i dettagli.
Una cosa, sinceramente, mi piace poco: la pavimentazione della torre, che e' "liscia", come se fosse una gettata di cemento. In alternativa si potrebbe pensare a lastroni regolari o anche irregolari in pietra o a una mattonata in cotto.
Che ne pensi ?
Saluti
Stefano.

Autore:  Luciano Lepri [ domenica 26 giugno 2016, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

bigboy60 ha scritto:
Wow, sono ... putrefatto :lol: :lol: :lol:
Scherzi a parte, ottima verniciatura, che fa risaltare i dettagli.
Una cosa, sinceramente, mi piace poco: la pavimentazione della torre, che e' "liscia", come se fosse una gettata di cemento. In alternativa si potrebbe pensare a lastroni regolari o anche irregolari in pietra o a una mattonata in cotto.
Che ne pensi ?
Saluti
Stefano.

Penso che tu abbia ragione da vendere. Ma come ho detto , la distanza alla quale si troverà il visitatore sarà tale che non potrà essere in grado di vedere certi dettagli. Cmq,se poi mi vien voglia ,non è detto che non possa incidere dei pietroni!!!!!
Luciano

Autore:  bigboy60 [ lunedì 27 giugno 2016, 6:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Non hai tutti i torti. E poi potrebbe comunque essere un rifacimento successivo della pavimentazione. Non sarebbe la prima volta, al vero, di restauri poco conservativi...
Saluti
Stefano.
P.S.: attendiamo tutti di vedere il modello completato e, successivamente, ambientato nel plastico.

Autore:  marcodiesel [ lunedì 27 giugno 2016, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Luciano Lepri ha scritto:
Il manufatto viene realizzato Con 4 strati (spessore 55mm.) di poliuretano espanso di densità indefinita, ma vi assicuro altissima, che mi hanno fornito gli amici di Scandicci.
Luciano


intanto grazie per condividere come sempre i tuoi pregiatissimi lavori, perche oltre a dare meraviglia, insegni tantissimo a chi vuole imparare.
Sei da ammirare, piuttosto che certi personaggi del "ho fatto questo, ma il come non lo dico a nessuno".

posso chiederti come trovare questo poliuretano? come lo tagli? come lo rifinisci per dargli tali forme sgrossate gia pronte per l'incisione?

ancora grazia, Marco

Autore:  Luciano Lepri [ lunedì 27 giugno 2016, 13:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

marcodiesel ha scritto:
Luciano Lepri ha scritto:
Il manufatto viene realizzato Con 4 strati (spessore 55mm.) di poliuretano espanso di densità indefinita, ma vi assicuro altissima, che mi hanno fornito gli amici di Scandicci.
Luciano


intanto grazie per condividere come sempre i tuoi pregiatissimi lavori, perche oltre a dare meraviglia, insegni tantissimo a chi vuole imparare.
Sei da ammirare, piuttosto che certi personaggi del "ho fatto questo, ma il come non lo dico a nessuno".

posso chiederti come trovare questo poliuretano? come lo tagli? come lo rifinisci per dargli tali forme sgrossate gia pronte per l'incisione?

ancora grazia, Marco

Lo taglio ,preparando prima dime di forma, con la lama di un seghetto a ferro. Quindi lo scarto con carta a vetro. Comunque le prime foto dovrebbero chiarirti. Per come reperirlo devo chiederlo agli amici di Scandicci perché io non lo so!

Autore:  Paolo Bartolozzi [ lunedì 27 giugno 2016, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Ma.... i travetti sotto al piano del tetto non ce li metti??
Ma vaffambagno Luciano :mrgreen:

Autore:  Luciano Lepri [ martedì 28 giugno 2016, 13:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Paolo Bartolozzi ha scritto:
Ma.... i travetti sotto al piano del tetto non ce li metti??
Ma vaffambagno Luciano :mrgreen:


Mah! E farò un bagno. Meglio di anda' a f..lo come dice SerLuk!?!

Autore:  Luciano Lepri [ giovedì 30 giugno 2016, 17:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

Ultimi ritocchi e...

Allegati:
062.007.JPG
062.007.JPG [ 119.18 KiB | Osservato 6670 volte ]
063.007.JPG
063.007.JPG [ 92.09 KiB | Osservato 6670 volte ]
064.007.JPG
064.007.JPG [ 96.08 KiB | Osservato 6670 volte ]
065.007.JPG
065.007.JPG [ 119.78 KiB | Osservato 6670 volte ]

Autore:  Luciano Lepri [ giovedì 30 giugno 2016, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: COME FARE: Un castello per S.Giuliano

...l'assieme!

Allegati:
066.007.JPG
066.007.JPG [ 150.46 KiB | Osservato 6670 volte ]
068.007.JPG
068.007.JPG [ 171.61 KiB | Osservato 6670 volte ]
069.007.JPG
069.007.JPG [ 86.15 KiB | Osservato 6670 volte ]
070.007.JPG
070.007.JPG [ 106.06 KiB | Osservato 6670 volte ]
071.007.JPG
071.007.JPG [ 102.93 KiB | Osservato 6670 volte ]
072.007.JPG
072.007.JPG [ 120.38 KiB | Osservato 6670 volte ]
073.007.JPG
073.007.JPG [ 94.66 KiB | Osservato 6670 volte ]
074.007.JPG
074.007.JPG [ 101.03 KiB | Osservato 6670 volte ]

Pagina 4 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice