Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 46  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
crystal13 ha scritto:
Quest'ultima foto è spettacolare....ma le caviglie sono solo estetiche o bloccano anche la rotaia?

Le rotaie sono saldate su alcune traversine in vetronite ramata (se torni qualche pagina indietro puoi vedere gli scambi in costruzione) e le caviglie incollate alle traversine in legno (listello 2x3) con colla bicomponente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 26 aprile 2014, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
rento500 ha scritto:
Ciao Alessandro complimenti, la resa è eccellente!!
Che maglia hai usato col setaccio per ottenere quella granulomentria?

Grazie ancora!!
Non saprei dirti la misura precisa, ho comprato in un discount di articoli casalinghi due colini da the che mi sembravano (ad occhio) giusti :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 16:05
Messaggi: 1026
Località: Bagno di Gavorrano - Follonica GR
La settimana scorsa ho avuto il piacere di vedere dal vivo, insieme ad alcuni amici, tutto il lavoro di Alessandro, e devo dire che stà facendo un bellissimo lavoro, con un attenzione importante su tutti i particolari..

Gli scambi lunghi sono stati costruiti e rifiniti in modo impeccabile e con la massicciata della Bartolina il risultato finale potete vederlo da voi; la linea aerea costruita come al vero con il doppio filo credo che si commenti da sola...e un altra qualità che apprezzo molto di Alessandro è la lavorazione manuale del forex e plasticard nella costruzione degli edifici, specialmente sugli infissi.


Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: sabato 14 giugno 2014, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
massimobertocci ha scritto:
La settimana scorsa ho avuto il piacere di vedere dal vivo, insieme ad alcuni amici, tutto il lavoro di Alessandro, e devo dire che stà facendo un bellissimo lavoro, con un attenzione importante su tutti i particolari..

Gli scambi lunghi sono stati costruiti e rifiniti in modo impeccabile e con la massicciata della Bartolina il risultato finale potete vederlo da voi; la linea aerea costruita come al vero con il doppio filo credo che si commenti da sola...e un altra qualità che apprezzo molto di Alessandro è la lavorazione manuale del forex e plasticard nella costruzione degli edifici, specialmente sugli infissi.


Massimo

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Grazie Massimo, sei troppo buono!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Dopo un po' di tempo di inattività oggi ho portato avanti i lavori del magazzino merci...........che avevo iniziato a costruire qualche mese fa.
Mancano ancora diversi dettagli come i discendenti delle gronde, i comignoli e altro che realizzerò nei prossimi giorni.
Ecco qualche foto insieme a quel vera!
Alessandro


Allegati:
IMG_0155.jpg
IMG_0155.jpg [ 115.67 KiB | Osservato 9846 volte ]
IMG_0156.jpg
IMG_0156.jpg [ 104.87 KiB | Osservato 9846 volte ]
DSCF6884.jpg
DSCF6884.jpg [ 173.5 KiB | Osservato 9846 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: martedì 12 agosto 2014, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 marzo 2011, 22:55
Messaggi: 1098
Località: a Est di Rapa Nui
Ma come hai fatto a scovare lo stesso graffittaro? :lol: :lol: :lol:
Complimenti
Bruno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 6:09 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Molto molto bello......... peccato per i graffiti che lo deturpano :lol:

L'unica osservazione che ti muovo è sulla dimensione e colore delle pietre della base, la tinta mi pare troppo accesa e le dimensioni un po' generose.
Complimenti per il certosino lavoro che stai portando avanti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 13 agosto 2014, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
qdp ha scritto:
......L'unica osservazione che ti muovo è sulla dimensione e colore delle pietre della base, la tinta mi pare troppo accesa e le dimensioni un po' generose........

In effetti ti è caduto l'occhio su un particolare che non ho riprodotto ma proviene da una lastrina commerciale già incisa e che ho soltanto provato a ricolorare: ovviamente per rimediare alla dimensione delle pietre posso solo staccarla e rifarla, per il colore invece basta riprendere in mano tempere e pennelli. Vedrò se rimetterci mano oppure chiudere un occhio :wink:

qdp ha scritto:
Complimenti per il certosino lavoro che stai portando avanti.

Grazie tante ma anche tu non scherzi con il tuo plastico :!: :!:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: giovedì 14 agosto 2014, 6:31 
Non connesso

Nome: Giuseppe Randazzo
Iscritto il: venerdì 14 giugno 2013, 16:53
Messaggi: 1580
Località: Milano
Con tutto il rispetto per la lastrina commerciale..... tu avresti fatto di meglio :)
Chiudi pure un occhio, con un po' di tempera e l'inserimento sul plastico l'incongruenza si noterà meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 14:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1058
Complimenti per il magazzino! Fantastico! In quale stazione si trova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2014, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1790
Località: la città delle tre T...
solodiesel ha scritto:
Ma come hai fatto a scovare lo stesso graffittaro? :lol: :lol: :lol:
Complimenti
Bruno

Che sia la stessa mano? :?
:lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2014, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 22:14
Messaggi: 16
Ciao Alessandro
Volevo sapere se stai portando avanti i lavori al tuo plastico!
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2014, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao e grazie per l'interessamento :wink:
La risposta è no: mi sono preso un po' di riposo causa estate, ferie e poi anche per aggiornamenti riguardanti il mio lavoro.
Conto comunque di riprendere a breve!
Ale


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 13:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1058
Ciao Alessandro, l'altro giorno sono stato dalle tue parti e mi sono spinto fino a Giuncarico per fotografare questa fantastica torre dell'acqua. Cosa ne pensi? Si trova a circa un Km a Sud della stazione.


Allegati:
Giuncarico.jpg
Giuncarico.jpg [ 162.41 KiB | Osservato 8564 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Il plastico della maremma
MessaggioInviato: lunedì 29 dicembre 2014, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 22:09
Messaggi: 991
Località: Grosseto
Ciao
La torre dell'acqua della stazione di Giuncarico ha sempre destato molta curiosità ed interesse anche a me!
Credo che questa piccola stazione dismessa potrebbe rappresentare un ottimo spunto per un diorama/plastico anche per il raccordo collegato alla cava Bartolina nei pressi di Ribolla.
Magari un giorno.........
Ritornando al mio lavoro ti comunico, visto che non lo avevo fatto prima, che io sto realizzando la stazione di Montepescali.
Purtroppo sono stato fermo diversi mesi ma conto di riprendere i lavori a breve!
Saluti


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 677 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 ... 46  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fao45 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl