despx ha scritto:
Personalmente il RailCom (che sarebbe il compendio al DCC per renderlo bidirezionale) lo reputo una boiata creata dagli uffici Marketing per vendere qualche cosa in più; al momento (e vorrei proprio essere smentito) è solo un gadget costoso per leggere i valori del decoder montato nella loco che servono a nulla o a ben poco, come la velocità istantanea, sforzo sopportato, la temperatura del decoder e poco altro.
Ovviamente per questo "giocattolo" bisogna comprare altre elettroniche oltre a quelle esistenti e forse rimpiazzarne qualcuna vecchia (booster in certi casi)...Col multimaus al momento non ci si fa nulla col RailCom.
Se non sbaglio per usare il RailCom bisogna avere anche una tratta del plastico isolata dove quando ci passa dentro una loco digitale compatibile RailCom può essere "letta" da un'apposita "trappola" che restituisce appunto i valori che ho indicato sopra.
Sinceramente per me il RailCom non ha reso il DCC bidirezionale, ha ingrassato solo le tasche dei produttori anzi solo di Lenz, visto che è un suo brevetto poi spacciato come standard dalla NMRA!
Vuoi un consiglio? Lascialo perdere!
Ciao
Despx

Concordo!
Vorrei vedere un utilizzo serio di Railcom su un plastico casalingo o anche medio-grande... è un bellissimo gadget, come lo definisce Paolo

, che avvicina molto la gestione di un plastico al segnalamento reale: una loco viene riconosciuta quando passa in una tratta e in base a ciò un PC (o l' operatore) può decidere di instradarla su un percorso, fermare il convoglio in stazione o fare un transito, o accendere un segnale, ma per far ciò occorre rivoluzionare l' intero impianto (tratte isolate gestite da appositi booster).
Forse per chi comincia da zero potrebbe essere interessante ma per ora mi sembra prematuro.
Per crystal:
Io ho una NanoX di Paco e per uso casalingo penso sia la scelta migliore (al massimo faccio andare 4 loco, una quindicina di scambi, tutti pilotati in digitale, un paio di palmari), successivamente Paolo ha tirato fuori un' ottima centrale, più o meno con le stesse caratteristiche ma tecnologicamente + evoluta e con prestazioni migliori... secondo me queste due sono le migliori, da valutare in base a costi e preferenze.
ciao!