Oggi è martedì 9 settembre 2025, 15:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
despx ha scritto:
... o anche il lokmaus (quest'ultimo però con la limitazione a 99 valori).


Per completezza di informazione, aggiungerei che i decoder Zimo permettono la programmazione oltre le due cifre.

http://www.dccworld.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=328


O.T: sono particolarmente affezionato al "ratto scarlatto", perché é stato il primo sistema digitale, acquistato quasi per caso ma che mi ha fatto diventare un incallito sostenitore del digitale. :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 19 aprile 2006, 23:10
Messaggi: 534
Località: C.mare
BuddaceDCC ha scritto:
ti sei perso i messaggi sul forum di dccworld?


purtroppo si :(

BuddaceDCC ha scritto:
La centrale Loconet la sto facendo già e le funzioni basilari le fa gìa tutte...


ottima notizia ! anche se non so se migrerò a breve sun Loconet, per adesso Xnet è sufficiente


BuddaceDCC ha scritto:
il mio messaggio riguardava altro :)


non ho colto ! :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 10:55 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
Ragazzi scusate....

ma nel digitale cosa c'è rischio di bruciare?
decoder? locomotive? centraline? booster? palmari?

quale è la prima cosa che "parte" in caso di errore umano?

se la mia domanda è generica purtroppo l'unica cosa specifica che ho trovato in rete (e su DCCworld) è che per neofiti c'è rischio di bruciare il primo decoder nel caso di corto circuiti sui binari...


grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
crystal13 ha scritto:
se la mia domanda è generica purtroppo l'unica cosa specifica che ho trovato in rete (e su DCCworld) è che per neofiti c'è rischio di bruciare il primo decoder nel caso di corto circuiti sui binari...

Veramente questo non sta scritto da nessuna parte ;) Si brucia il decoder solo se l'installazione non è corretta..vedi poli del motore o delle luci connesse erroneamente direttamente ai binari


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 11:04 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
BuddaceDCC ha scritto:
crystal13 ha scritto:
se la mia domanda è generica purtroppo l'unica cosa specifica che ho trovato in rete (e su DCCworld) è che per neofiti c'è rischio di bruciare il primo decoder nel caso di corto circuiti sui binari...

Veramente questo non sta scritto da nessuna parte ;) Si brucia il decoder solo se l'installazione non è corretta..vedi poli del motore o delle luci connesse erroneamente direttamente ai binari


ciao,

sì, scusate se faccio confusione...
io ho letto qui:

http://www.dccworld.it/index.php?page=d ... erecv.html

volevo dire corto circuito sui collegamenti.... :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 17:29
Messaggi: 1925
Località: Torino
antogar ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
ti sei perso i messaggi sul forum di dccworld?


purtroppo si :(


Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: giovedì 29 luglio 2010, 12:51 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
BuddaceDCC ha scritto:
antogar ha scritto:
BuddaceDCC ha scritto:
ti sei perso i messaggi sul forum di dccworld?


purtroppo si :(


Immagine


oddio.......ma ci sono TIGRI da domare?????????????????????????

:shock: :shock: :shock:

d'origine o xmpr??????????????? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 13:11 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
crystal13 ha scritto:
Ragazzi scusate....

ma nel digitale cosa c'è rischio di bruciare?
decoder? locomotive? centraline? booster? palmari?

quale è la prima cosa che "parte" in caso di errore umano?

se la mia domanda è generica purtroppo l'unica cosa specifica che ho trovato in rete (e su DCCworld) è che per neofiti c'è rischio di bruciare il primo decoder nel caso di corto circuiti sui collegamenti del decoder...


grazie!


scusate ragazzi...

qualcuno riesce a darmi qualche informazione in piu sulla mia domanda o è troppo generica?


grazie ancora


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Qualunque sia il componente che hai paura di bruciare, dai cortocircuiti ci si può difendere con appositi moduli di protezione. La tua domanda è comunque piuttosto generica...se l'impianto comunque è ben progettato elettricamente e protetto contro gli sbalzi della 220 (come si fa con strumenti musicali, computer e altre apparecchiature suscettibili) il rischio di bruciare grossi componenti è molto basso. Per i decoder, beh, uno ogni tanto parte per forza, e il più delle volte per nostra distrazione...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 19:11 
Non connesso

Nome: G.P.
Iscritto il: lunedì 25 gennaio 2010, 0:08
Messaggi: 1715
diciamo che la "paura" piu grande è quella di bruciare locomotive o multimaus.

C'è questo rischio? se si che deve succedere?

grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
crystal13 ha scritto:
bruciare locomotive o multimaus

Se per locomotive intendi proprio le locomotive, allora per bruciarle devi collegarle direttamente alla 220 V 8) 8) ...gli accidenti in digitale bruciano tuttalpiù i decoder, ma, ripeto, sono cose che possono capitare, e capitano più facilmente se si è distratti e non si ha molta cura. La stessa cosa per i controller come il Multimaus: se non fai collegamenti sballati, se usi un alimentatore decente eccetera, non dovresti avere sorprese.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: parto con l'analogico...o direttamente digitale??
MessaggioInviato: venerdì 30 luglio 2010, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 19 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 98
despx ha scritto:
Ciao è indifferente basta solo fare attenzione a rispettare la polarità corretta ma questa è una regola generale che vale sia x l'analogico quanto per il digitale! :mrgreen:

Ciao
Despx 8)


Grazie mille! allora non sto a smontare tutto e lascio le cose come sono.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 87 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: docdelburg e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl