Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 7:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 24  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
A Novegro con ogni probabilità non ci sarò. Più facile che vada a Verona (che per me è anche più comoda)...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Ciao Bomby, bella la tua interpretazione del progetto!

Intanto è arrivata la bella notizia dell'emmina, che avrà anche assi per l'h0e nella scatola (dichirato da Oskar nel volantino di presentazione); torno or ora da Novegro dove tra le altre cose ho aquistato un libro di Muscolino sulle linee della Val di Fiemme e della Val Gardena, per cercare ispirazionione, spero di riuscire a venire a Verona.

Torno al plastico in progetto: mi piace sempre di più, quasi quasi passo dal mio formitore di legname e comincio oggi stesso; comunque l'ambientazione sarà moderna free lance: sulla linea a scartamento ordinario una automotrice moderna espleta servizio commerciale, sulla linea a scartamento ridotto solo servizio turistico con materiale d'epoca, tra cui non mancherà la novità di Oskar (perchè no?).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Uh, ma allora ti ci puoi sbizzarrire! In epoca moderna ci piazzi di tutto: sulla linea a SO ci vedo bene un'ALn un po'spompata (una 1500 VT se si tratta di qualche anno fa, oppure una 1800 oggi, che se non sbaglio risale agli anni '70, quindi oggi è piuttosto bollita). Per le tradotte, un D.145 o D.146 ce le vedo bene, oppure (immaginando che siano in gestione ad un'azienda privata, perchè non un locomotore PIKO (dovrebbe fare dei Voith, credo)? Per la linea museale, non escluderei un servizio, minimo, pubblico. Il materiale sarebbe tra quello più moderno nell'ambito dello storico (rALn ex FS, et similia)... Quest'impiantino mi piace! (Non vedo l'ora che tu possa arrivare a completarlo, lo considero, un po'come quello di lucapassanisi, un po' mio (poco, non ho nessuna pretesa, eh), posso?)

se decidi di usare l'emmina (o altre piccole locotender), prevederei una piccola piattaforma girevole. Basta poco, anche un CD e il movimento manuale... Nel mio progetto la metterei sull'asta di manovra terminale del 2° binario della stazione alta. Una robina da 7-8 cm di diametro, non di più.

PS: Occhio, fai attenzione alla parte nascosta: se pensi di farla come suggerito da Stefano, attento alle interferenze con la parte sopra (basta far scendere questa parte e poi farla risalire, il problema non è enorme, ma va progettato attentamente il telaio... in questo non ho esperienza e non posso aiutarti!

PPS: io ho il libro (il Cembran) sulla val di Fiemme: ottima ispirazione, ha anche tutti i piani di stazione, sia a 760 mm che a 1 m!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 7:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 28 febbraio 2009, 11:32
Messaggi: 1105
Bomby ha scritto:
Quest'impiantino mi piace! (Non vedo l'ora che tu possa arrivare a completarlo, lo considero, un po'come quello di lucapassanisi, un po' mio (poco, non ho nessuna pretesa, eh), posso?)


Accidenti, adesso mi tocca costruirlo davvero :lol: .

No, scherzo, l'intenzione resta, compatibilmente ovviamente con gli altri impegni che tutti abbiamo, e il primo figlio in arrivo a dicembre ( :D :D :D).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Cita:
Accidenti, adesso mi tocca costruirlo davvero :lol: .

Bisogna! :lol:

Fai con comodo, nessuna fretta! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Un piccolo assaggio di una linea ferroviaria di fantasia che ho in testa. Questa è la stazione principale.

STAZIONE DI SANTA CHIARA

E' la stazione sede del deposito di una linea di montagna a scartamento ridotto, elettrificata. Vi sono lo scalo merci, 4 binari al servizio passeggeri +2 tronchi destinati alle corse locali verso un capolinea. In basso vi è la zona destinata al ricovero ed alla manutenzione dei rotabili: da destra vi sono: una rimessa a 2 stalli, uno stabile addetto alla manutenzione della carrozzeria dei rotabili, un'officina. Più a destra un'altra porzione di officina, il fascio di ricovero, un'altra rimessa, a tre stalli stavolta, e la piattaforma girevole (utile allo spazzaneve).

La stazione è ispirata a quella di una ferrovia particolare (come tutta la linea, del resto). Gli indizi sono tanti... Qualcuno sa indovinare a che stazione mi sono (pesantemente) ispirato? Si vince un progetto personalizzato :D!


Allegati:
Santa Chiara 3.jpg
Santa Chiara 3.jpg [ 131.98 KiB | Osservato 7813 volte ]
Santa Chiara 2.jpg
Santa Chiara 2.jpg [ 66.48 KiB | Osservato 7813 volte ]
Santa Chiara 1.jpg
Santa Chiara 1.jpg [ 108.6 KiB | Osservato 7813 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 8:39 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
L'ispirazione è evidente... Cortina d'Ampezzo!!!!
pensa che un membro del Forum avrebbe anche già realizzato tutti i fabbricati...
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 11:38 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Alessandro, non solo i fabbricati, ma anche i mezzi. Io, intanto, dopo Lauria, ho già in mente una nuova stazioncina che chiamerò Pollino, avraà un deposito e una piccola piattaforma girevole. Sarà di testa, dato che la prosecuzione verso altre destinazioni venne interrotta dalla mancanza di fondi! :wink:
Ste emmine le dovrò anche girare, no? :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 12:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Torrino ha scritto:
Alessandro, non solo i fabbricati, ma anche i mezzi. :


Comunque non sono io... un altro collega di forum mi ha mostrato delle foto di una autocostruzione di tutti i fabbricati del piazzale cortinese! Io di mio ho solo alcuni rotabili e la stazione di Fiammes.
Spiega un attimo Fabrizio che mi son perso qualcosa... il diorama ispirato a Lauria che era esposto a Novegro è opera tua?! :shock: bello!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Sapevo che era facile :D !

Sarebbe bellissimo vedere la realizzazione completa della stazione di Cortina (oltre al diorama presentato tempo fa su TT)... Quella ferrovia era stupenda, anche i rotabili. La livrea coi filetti blu sull'azzurro e le finiture in ottone li rendeva di livello superiore. Avessero aspettato toh, 5 anni a chiuderla, non l'avrebbero fatto, e oggi farebbe soldi a palate :roll: .
La Ferrovia delle Dolomiti mi ha dato l'ispirazione per una linea che sta nella mia testa. Collega due cittadine (chiamate Vallecchia e Valdilà, che fantasia!) attraverso il Passo Dorfles, posto nelle vicinanze della nota località sciistica di Santa Chiara, praticamente a metà strada, posta su un largo altipiano. Il tutto in una zona compresa tra il Trentino-AA e il Friuli-VG...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 19:59 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Stanga-Tibb ha scritto:
Torrino ha scritto:
Alessandro, non solo i fabbricati, ma anche i mezzi. :


Comunque non sono io... un altro collega di forum mi ha mostrato delle foto di una autocostruzione di tutti i fabbricati del piazzale cortinese! Io di mio ho solo alcuni rotabili e la stazione di Fiammes.
Spiega un attimo Fabrizio che mi son perso qualcosa... il diorama ispirato a Lauria che era esposto a Novegro è opera tua?! :shock: bello!
Alessandro


Non tanto ispirato, è Lauria! Si, l' ho fatto io! Ho cambiato solo il muraglione, mi sembrava troppo "povero" con gli arconi in cemento e la pietra incerta all' interno. Allora ho deciso di farmelo a mio piacere, con gli archi di mattoni e pietra regolare anche tra gli archi. Insomma, mi sono metaforicamente martellato i coglioni da solo e pure più volte! :wink:
Comunque, non era stata attivata, ma è tutta funzionante, con gli scambi motorizzati e polarizzati a dovere, con i sezionamenti per gli incroci e le manovre nello scalo merci. Il sabato ho messo sui binari anche un po' di campioni dei nuovi carri L e P di Freccia Azzurra, preparati in fretta e furia, appositamente per portarli a Novegro!

Pollino, verosimile, ma di fantasia, liberamente ispirata alle FCL, sarà la prossima, e sarà la stazione di testa del mio plastico casalingo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 13:33 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Bene Fabrizio, il diorama l'ho visto solo in foto, dato che a Novegro non c'ero, ed effettivamente all'apparizione della foto ho pensato "questa è Lauria" quindi ci siamo!

Per Bomby, apprezzo molto le tue ricostruzioni e proposte modellistiche, a maggior ragione notando che ti interessi delle ferrovie concesse che anche a me tanto piacciono.
Forse sarebbe interessante anche semplificare i vari piazzali di stazione, oltre a esaminarli così com'erano, in quanto per una riproduzione modellistica sarebbe utile anche cercare di cogliere il "sapore" di un dato luogo anche senza riprodurlo al completo con tutti i binari... specie quando lo spazio non c'è.
Per esempio io avevo provato questa "riduzione ai minimi termini" di Cortina quando pensavo a un plastico sul tema SFD che ancora non è nato...

Forse ho "tagliato" un po' troppo... però i punti principali ci sono tutti.
Alessandro


Allegati:
CORTINA.JPG
CORTINA.JPG [ 28.17 KiB | Osservato 7526 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 15:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1416
Ad averli 192 cm per una stazione a scartamento ridotto!!!!
A me sembra ci sia tutto! Sono un fan della compressione selettiva!
Bravo.

Antonio

PS: Cortina era straordinariamente ampia. Per contro, altre stazioni sede di deposito/officina di linee a s.r. erano ben più modeste.
Non dico Città di Castello FAC, che era altrettanto enorme, ma mi riferisco, per esempio, a Montesilvano Deposito, o Casella.
Qui, tuttavia, le condizioni meteo erano assai più clementi che a Cortina, ove la necessità di ricoverare al coperto il materiale rotabile era sicuramente più rilevante, soprattutto nel periodo della trazione a vapore.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: martedì 9 ottobre 2012, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Il io progetto di Santa Chiara non è la riproduzione fedele di Cortina, e neppure una sua riduzione: anzi, se possibile l'ho ampliata. Farebbe parte di una linea che ho tutta nella mia testa. Tempo fa avevo fatto anche tutta una cartina della linea stessa (che belli i tempi in cui non avevo un tubo da fare!). Non so dove sia finita... Io non l'ho buttata via.
Sostanzialmente la linea partiva da Vallecchia, una località su un'importante linea che porta ad un valico alpino. Da qui la rete della SFPD (Società Ferrovia Passo Dorfles) si inoltrava lungo un'ampia valle, in comune ad un raccordo a scartamento ordinario diretto ad un'importante fabbrica alle pendici del Gran Passo Dorfles (Passo molto alto, quindi chiuso d'inverno). La linea ha già percorso una 15na di km lungo la valle con un tratto a tre rotaie: ora la sola linea a scartamento ridotto volge a nord per passare dentro ad un profondo orrido (canyon) e valicare le montagne sul Piccolo Dorfles. Prima di affrontare la ripida salita, ci si ferma in un importante centro abitato, sede di importanti industrie belliche, iniziale capolinea. Dopo aver valicato il passo, si giunge a Santa Chiara, posta all'incirca al chilometro 33. Il secondo troncone di linea fa il periplo dell'altopiano, perdendo progressivamente quota, prima di infilarsi in una stretta e tortuosa valle che la porterà, dopo un'altra 30ina di km, e svariati elicoidali (tanti ce ne sono su tutta la linea, anche multipli nello scavalcare il Passo) a Valdilà, capoluogo di provincia collegata anche da una linea FS a carattere locale e ad una cremagliera gestita dalla stessa SFPD.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IDEE & PROGETTI: idee & fantasia
MessaggioInviato: giovedì 11 ottobre 2012, 8:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Bomby ha scritto:
...l'ho abbandonato a favore di SCARM, un po' più macchionoso, ma più preciso, ed inoltre consente i rendering 3D... E' gratis, ha una libreria con i segnali italiani, oltre che ad essere anche in italiano, ma è ancora una beta-version, qualche bug c'è, ma è sempre in aggiornamento. In ogni caso mi ci trovo bene.
Carissimo Bomby, ti ho scoperto stamattina e trovo molto interessante questo argomento; lo seguirò attentamente per trarne ogni utilità.
Ho subito provato a scaricare e installare Scarm; è vero che è grtuito, ma trascina con sè un sacco di toolbar, programmini parassiti e quant'altro possa infastidire il computer e la mia serenità che preferisco acquistarne uno a pagamento, ma restare libero e autonomo.
Anche tu hai incontrato questi (per me) ostacoli? Hai escogitato qualche sistema per evitarli o aggirarli?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 353 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 24  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Funkytarro e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl