Oggi è martedì 4 giugno 2024, 11:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4858
Località: Pistoia
Bellissimo. Tecnico TE?

Chissà se qualcuno ha realizzato qualcosa di altrettanto valido per linea aerea in moduli, dove la tesatura è impossibile.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2015, 13:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Marcello (PT) ha scritto:
Bellissimo. Tecnico TE?

Non sono un tecnico TE, mi sono avvalso del manuale
"La costruzione e la messa in esercizio delle condutture di contatto 3000 V c.c."
4^ edizione C.I.F.I. 1976.
Sono un fermodellista di vecchia generazione che ritiene non consono far viaggiare loco elettriche senza il loro elemento essenziale - la linea aerea - e ora con gli eccellenti modelli riprodotti questa ne dovrebbe essere all'altezza!

Marcello (PT) ha scritto:
Chissà se qualcuno ha realizzato qualcosa di altrettanto valido per linea aerea in moduli, dove la tesatura è impossibile.

La congiunzione del filo di contatto per il sistema modulare sembra essere ed è un problema ostico; le soluzioni da me viste nelle manifestazioni fermodellistiche se rispondono più o meno adeguatamente dal punto di vista ottico non altrettanto lo sono su quello funzionale!
E' il passaggio più delicato del sistema a moduli e tanto più critico quanto più fedele vuol essere la riproduzione della catenaria. Non scopro nulla di nuovo!

A presto con altri filmati.
beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 1:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:32
Messaggi: 418
Località: Palermo
Ciao Beppe,
la saldatura dei pendini al filo di contatto è quasi impercettibile, visto il primo passo-passo sull'incrudimento che ne diresti di un'altro sulla tecnica di saldatura in opera che hai adottato (anche sui materiali usati, saldatore, stagno, flussante, supporti, dime, etc.)? :wink:
Intanto complimenti per l'effetto estremamente realistico!
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: sabato 28 novembre 2015, 18:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Mario OK.
Attualmente ho in programma altri lavori.
Posterò subito dopo quanto richiesto visto che devo ancora posare catenaria per circa 3 m di linea e
cercherò di fare foto migliori di quelle del passo-passo sull'incrudimento!

Un grazie e un saluto a tutti,
beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: martedì 1 dicembre 2015, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
Complimenti, uno tra i migliori plastici sicuramente

ciao
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 0:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Il plastico Sarbedo ha partecipato alla manifestazione TPI 2015 "Treni plastici d'Italia" con questo video

https://www.youtube.com/watch?v=rZLKSFdyE4M


Durante le riprese dell'evento sono state scattate anche foto e queste ne sono un'anticipazione.

Carrozza con iscrizioni TPI 2015 in entrata a Sarbedo dal lato est.
Allegato:
Commento file: Carrozza con iscrizioni TPI 2015 in entrata a Sarbedo dal lato est.
P1090318w-2.jpg
P1090318w-2.jpg [ 165.91 KiB | Osservato 12265 volte ]


Treno TPI in sosta.
Allegato:
P1090325.jpg
P1090325.jpg [ 176.45 KiB | Osservato 12265 volte ]


Partenza da Sarbedo destinazione plastico Botti UD.
Allegato:
P1090332-3.jpg
P1090332-3.jpg [ 189.72 KiB | Osservato 12265 volte ]


Passeggeri con E.412 prima del bivio di entrata a Sarbedo
Allegato:
P1090334.jpg
P1090334.jpg [ 191.41 KiB | Osservato 12265 volte ]


Convoglio TPI 2015 in deviata uscita radice ovest di Sarbedo.
Allegato:
Commento file: Convoglio TPI 2015 in deviata uscita radice ovest di Sarbedo.
P1090342-2.jpg
P1090342-2.jpg [ 193.41 KiB | Osservato 12265 volte ]


Un saluto a tutti,
beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2697
Il tuo plastico è bellissimo, dalla catenaria ai colori usati, che mi piacciono moltissimo, complimenti

Ciao
Luca


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: lunedì 14 dicembre 2015, 13:20 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Concordo con Luca, bellissimo impianto e bel video, è stato un grosso privilegio averti avuto in questo progetto! Ci risentiamo per l'edizione 2016

Emilio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: mercoledì 23 dicembre 2015, 0:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
SARBEDO SARBEDO SARBEDO SARBEDO SARBEDO


Allegato:
P1090316-4 copia.jpg
P1090316-4 copia.jpg [ 228.74 KiB | Osservato 11994 volte ]


I miei più sinceri auguri di BUONE FESTE a tutti.

beppe sartori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
Dopo la pausa delle festività ho ripreso, per completarlo il kit in ottone di MFAL che riproduce la classica gru di sollevamento locomotive da TON. 25.
Questa attrezzatura conosciuta anche con il nome di "capra" era posizionata a supporto della rimessa locomotive negli impianti in cui venivano effettuate piccole riparazioni.
Il kit è previsto con una copertura in lamiera a protezione dell'apparato di sollevamento costituito da una serie di ingranaggi, di freni e del tamburo ove si avvolge la fune metallica di acciaio intrecciato.

Dal posizionamento provvisorio per verificare l'inserimento mi sono sorti dubbi sulla presenza della tettoia che nasconde parte del complesso ingranaggi.
Allegato:
P1090405.jpg
P1090405.jpg [ 152.96 KiB | Osservato 11662 volte ]

Questa foto evidenzia la "capra" senza la copertura e personalmente l'insieme mi sembra più armonioso.
Allegato:
P1090408w.jpg
P1090408w.jpg [ 150.22 KiB | Osservato 11662 volte ]

Da una ricerca su internet ho potuto verificare che esistevano apparati senza tettoia come si vede da questa immagine della gru, tutt'ora esistente, dietro la rimessa locomotive di Vicenza.
Allegato:
capra30.JPG
capra30.JPG [ 103.37 KiB | Osservato 11662 volte ]


Cosa ne pensate al di là della mia preferenza?

ciao a tutti,
beppe


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: mercoledì 13 gennaio 2016, 23:11 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3071
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ciao Beppe, verifica il corretto verso dei quattro montanti d'angolo, probabilmente li hai montati al rovescio; con il montaggio corretto il dente evidenziato dal cerchio non dovrebbe essere presente...in passato è successo anche a me...
Per la tettoia puoi farne tranquillamente a meno, anche da noi non c'era...

Emilio




Immagine



Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 ottobre 2013, 23:26
Messaggi: 81
Località: creazzo (VI)
emilio444 ha scritto:
Ciao Beppe, verifica il corretto verso dei quattro montanti d'angolo, probabilmente li hai montati al rovescio; con il montaggio corretto il dente evidenziato dal cerchio non dovrebbe essere presente...in passato è successo anche a me...
Per la tettoia puoi farne tranquillamente a meno, anche da noi non c'era...

Emilio

Emilio ti ringrazio enormemente per l'osservazione.
La non coincidenza dei pezzi è stata senz'altro il motivo per cui molto tempo fa ho accantonato la costruzione della capra!
Ora ho controllato bene e l'ingippo non è l'errato posizionamnto dei montanti d'angolo infatti questi non possono essere scambiati tra di loro ne tantomeno montati alla rovescia (alto/basso)
perchè ognuno ha una serie di fori che devono necessariamente coincidere con quelli riportati nello scheletro dei 4 montanti interni.
Il mio problema è derivato dal fatto che ho mantenute allineate le 2 facce della traversa superiore con i 4 montanti
interni e per questo motivo la parte superiore delle 2 fiancate risulta più larga generando quel dente da te indicato!
La soluzione nonostante i pezzi fossero già saldati tra di loro è stata di stringere, riportandole parallele, le 2 facce
della traversa superiore e contestualmente scaldando la zona d'incontro delle fiancate laterali con la traversa.
Da questa foto si vede il risultato anche se c'è qualche sbavatura in quella zona, ma ho visto che anche nella realtà
la copertura superiore della traversa riporta qualche difetto.

Ancora grazie e tanti saluti,
beppe

p.s.
mi rendo conto che la spiegazione può non essere comprensibile più di tanto e se necessita posso evidenziare nello schema del kit MFAL.

Allegato:
P1090415w.jpg
P1090415w.jpg [ 189.18 KiB | Osservato 11440 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2852
Località: Torino
Premetto che il plastico è veramente ben fatto e non voglio passare per il solito rompi ma....


Allegati:
sarbe.jpg
sarbe.jpg [ 167.54 KiB | Osservato 11408 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: giovedì 14 gennaio 2016, 22:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4858
Località: Pistoia
Tutto OK, i tiranti possono essere anche spingenti :D , è più raro trovarne ma ci sono, in situazioni particolari come potrebbe essere questa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: Sarbedo - di Beppe Sartori
MessaggioInviato: venerdì 15 gennaio 2016, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2631
Li avevo visti anch'io, e se ne vedono molti altri nel plastico, di braccetti di poligonazione che spingono invece di tirare... ma non avevo voluto far notare l'errore a fronte di una realizzazione di alto livello...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 129 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl