Oggi è sabato 6 settembre 2025, 17:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 1 novembre 2019, 18:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 677
Spettacolo!

Valuta il cartoncino ondulato, trattato per finalità di somiglianza all'Eternit, che all'epoca andava molto di moda ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 0:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Ah, ma che bello! Bravo Andrea!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 18 dicembre 2019, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 11:58
Messaggi: 97
Dalla mia esperienza professionale su questi tipi di edifici si trovavano spesso lastre ondulate ("Onduline") che, con fissaggi meccanici, riuscivano a sopperire alle elevate pendenze, garantendo anche il contenimento dei pesi (una lastra pesa circa 10 kg/mq mentre con i coppi o le tegole sia va dai 60 agli 80 kg/mq), in considerazione anche della snellezza (e quindi della necessaria limitazione del carico applicato) degli elementi che compongono le travi reticolari che stai riproducendo.

Ciao.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: venerdì 20 dicembre 2019, 15:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Paz72 ha scritto:
Dalla mia esperienza professionale su questi tipi di edifici si trovavano spesso lastre ondulate ("Onduline") che, con fissaggi meccanici, riuscivano a sopperire alle elevate pendenze, garantendo anche il contenimento dei pesi (una lastra pesa circa 10 kg/mq mentre con i coppi o le tegole sia va dai 60 agli 80 kg/mq), in considerazione anche della snellezza (e quindi della necessaria limitazione del carico applicato) degli elementi che compongono le travi reticolari che stai riproducendo.

Ciao.

Marco


Grazie mille Marco... ...molto interessante.
Esistevano già le "onduline" all'inizio del 1900?

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Complice un po' di tempo libero, nei giorni scorsi, nell'attesa di decidere come completare la copertura, ho ritagliato tutte le contropareti dell'officina-rialzo da incollare all'interno per portare i muri allo spessore definitivo e incorporare le finestre.

Allegato:
0001 20191123_171603.jpg
0001 20191123_171603.jpg [ 142.77 KiB | Osservato 7207 volte ]



Dopo una mano di aggrappante ed il bianco opaco...

Allegato:
0002 20191123_172400.jpg
0002 20191123_172400.jpg [ 124.67 KiB | Osservato 7207 volte ]



...ho fatto una prova di colore per la fascia bassa dei muri interni: era da scegliere tra il classico grigio scuro che si vede solitamente e un marroncino-beige, molto più raro ma visto al vero.

Allegato:
0003 20191128_194904.jpg
0003 20191128_194904.jpg [ 97.51 KiB | Osservato 7207 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 22:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Alla fine ho scelto il beige,

Allegato:
0004 20191201_120751.jpg
0004 20191201_120751.jpg [ 92.91 KiB | Osservato 7211 volte ]


...principalmente per fare qualcosa di diverso ma confortato dal fatto che tale colore era presente all'interno della rimessa semicircolare di Treviso.

Allegato:
0005 Rimessa Treviso 1988 Mozzoni.JPG
0005 Rimessa Treviso 1988 Mozzoni.JPG [ 58.36 KiB | Osservato 7211 volte ]


Con lo stesso colore ovviamente ho preparato anche tutti i "pilastrini" interni, da applicare in un secondo momento per rendere più semplice la mascheratura delle pareti in fase di verniciatura...

Allegato:
0006 20191214_115654.jpg
0006 20191214_115654.jpg [ 118.74 KiB | Osservato 7211 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Preparate e verniciate tutte le contropareti, ho incollato nel retro delle stesse le finestre che avevo già preparato tempo fa...

Allegato:
0007 20200104_154646.jpg
0007 20200104_154646.jpg [ 127.82 KiB | Osservato 7208 volte ]


Allegato:
0008 20200104_154730.jpg
0008 20200104_154730.jpg [ 123.29 KiB | Osservato 7208 volte ]


Allegato:
0009 20200104_154528.jpg
0009 20200104_154528.jpg [ 129.11 KiB | Osservato 7208 volte ]


Una volta accoppiata alla parete principale, l'effetto è risultato, per me, soddisfacente...

Allegato:
0010 20200104_154402.jpg
0010 20200104_154402.jpg [ 212.38 KiB | Osservato 7208 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
Mi mancava da realizzare il grande portone laterale.
Prendendo spunto da questa foto degli anni sessanta,

Allegato:
0012 interno officina nel '66 Save0002.jpg
0012 interno officina nel '66 Save0002.jpg [ 33.85 KiB | Osservato 7205 volte ]



l'ho disegnato prima su un foglio bianco, poi ho sovrapposto un foglio di acetato trasparente e l'ho ripassato con un pennarello nero, praticamente ricalcandolo.

Allegato:
0011 20200105_002353.jpg
0011 20200105_002353.jpg [ 92.18 KiB | Osservato 7205 volte ]


La parte cieca l'ho realizzata successivamente con due pezzi di cartoncino verniciato in grigio e incollato su entrambi i lati...

Allegato:
0013 20200105_004739.jpg
0013 20200105_004739.jpg [ 215.17 KiB | Osservato 7205 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 23:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 ottobre 2011, 14:47
Messaggi: 174
Bello l'impianto e belle le texture utilizzate..ma che gran lavoro!! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
...e alla fine solita prova di assemblaggio... ...al freddo in garage!

Qualche vista esterna...

Allegato:
0014 20200107_004530.jpg
0014 20200107_004530.jpg [ 162.17 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0015 20200107_004538.jpg
0015 20200107_004538.jpg [ 166 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0016 20200107_004555.jpg
0016 20200107_004555.jpg [ 189.19 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0017 20200107_004619.jpg
0017 20200107_004619.jpg [ 147.37 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0018 20200107_004632.jpg
0018 20200107_004632.jpg [ 191.72 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0019 20200107_004702.jpg
0019 20200107_004702.jpg [ 182.84 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0020 20200107_004854.jpg
0020 20200107_004854.jpg [ 193.82 KiB | Osservato 7196 volte ]


Allegato:
0021 20200107_004929.jpg
0021 20200107_004929.jpg [ 167.1 KiB | Osservato 7196 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 23:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 aprile 2007, 9:42
Messaggi: 2075
Località: Treviso
E poi una sbirciatina all'interno...

Allegato:
0022 20200107_004818.jpg
0022 20200107_004818.jpg [ 166.63 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0023 20200107_004744.jpg
0023 20200107_004744.jpg [ 157.64 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0024 20200107_004735.jpg
0024 20200107_004735.jpg [ 158.79 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0025 20200107_004713.jpg
0025 20200107_004713.jpg [ 151.05 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0026 20200107_004644.jpg
0026 20200107_004644.jpg [ 130.38 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0027 20200107_005045.jpg
0027 20200107_005045.jpg [ 129.24 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0028 20200107_005057.jpg
0028 20200107_005057.jpg [ 126.66 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0029 20200107_005134.jpg
0029 20200107_005134.jpg [ 132.4 KiB | Osservato 7194 volte ]


Allegato:
0030 20200107_004644.jpg
0030 20200107_004644.jpg [ 165.62 KiB | Osservato 7194 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 7:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 dicembre 2016, 20:37
Messaggi: 677
Va che meraviglia, cedro!
Bello bello bello. Veramente bello. Per quanto può valere, ti viene detto da un patito di Officine di D.L.
:shock:
Adesso vado a cercare, se lo hai scritto, la tecnica su come hai realizzato finestre e portoni. Notevole


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6141
Località: Bruschi
i risultati sono di altissimo livello...attendiamo sviluppi e un grosso BRAVO!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1362
Località: Ventimiglia
Complimenti !!!
grandissimo lavoro !!!
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito Locomotive Treviso
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 21:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:10
Messaggi: 1362
Località: Ventimiglia
Complimenti !!!
grandissimo lavoro !!!
Andrea


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 147 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl