Oggi è martedì 9 settembre 2025, 13:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 18 aprile 2016, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Fra questo e Masserona (due capolavori) non saprei quale scegliere!!!
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Mezza giornata passata a trovare un guasto fantasma. Avevo provato accuratamente ogni cosa e tutto funzionava perfettamente.

Ieri, per collegare l'illuminazione comandata attraverso un decoder, ho ricollegato l'intellibox e non funziona più nulla. Tutto sembra OK, ma né gli scambi né le loco funzionano, anzi mettendo una loco sui binari parte come se vi fosse corrente continua. Lo stesso con IB-Com.

Tutte le tensioni sono OK. Provando e riprovando non ottengo nulla, se non che con Intellibox facendo STOP e go, mi da tensioni estranee, con IB-Com no.

Ho tentato di tutto, poi ho provato a cambiare l'alimentatore per l'Intellibox ed è tutto OK. La tensione è la stessa, solo che questo è in AC, invece che in CC.

La cosa non dovrebbe essere importante, visto che anche avevo provato e riprovato tutto quanto. Quello che mi fa pensare è che visto che se tocco un solo puntale sui fili d'uscita dell'alimentatore in CC, il tester segna tensione che varia se strizzo più o meno il puntale libero anche sull'isolante. Per me c'è della radiofrequenza in giro.

MAH!! Sostituirò l'alimentatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Qualcuno ha mai alimentato l'intellibox in continua? mi sorge un dubbio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6360
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Marcello, l'alimentatore in CC è un classico ponte + condensatore, o uno swthing?
Nell secondo caso potrebbe, si sono sicuramente problemi di frequenze multiple, tra alimentatore e baud rate del DCC. Per sapere dovute a cosa ci vogliono le caratteristiche dell'alimentatore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2016, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
E' uno switching.

Però c'è una cosa che mi suona strana, perché se collego l'alim in CC, l'Intellibox funziona solo se la polarità è in un senso ben preciso? Dovrebbe essere indifferente se all'interno vi fosse il classico ponte raddrizzatore.

Può essere che sia sfruttata la semionda + e quella - per ottenere un'alimentazione duale?

Ma se così fosse allora ricordo male di averlo provato con quell'alimentatore. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: venerdì 29 aprile 2016, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
E' arrivato il trasformatore di sicurezza per alimentare la centralina DCC a 14 V ~.

E' da notare la cura nel separare la rete a 220 V ~ dal secondario a 14 V ~. In questo caso non è presente nemmeno il morsetto di terra.

Immagine

Qui con il coperchio, dov'è visibile il simbolo del doppio isolamento.
Immagine

Ero convinto di aver provato tutto con l'alimentatore a 15 V CC switching, che ha il pregio di costare meno ed essere molto più leggero, ma mi sbagliavo perché né l'Intellibox né l'IB-Com funzionano in corrente continua. Sembra che tutto sia regolare, se s'indovina la giusta polarità in ingresso, ma pur rispondendo a tutti i comandi, l'uscita non funziona, esce una corrente unidirezionale che fa muovere tutte le loco sui binari come se fosse continua, e non ha alcun effetto sugli scambi ed i segnali.

Probabilmente lo provai in corrente alternata ed era tutto OK, poi ho sostituito l'alimentatore con quello in CC e siccome all'apparenza l'Intellibox si accendeva regolarmente ho pensato che fosse tutto OK, ma non era così.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2016, 8:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
L'insieme dello schema elettrico.

http://www.marmari.org/skemagen-1.gif


Ultima modifica di Marcello (PT) il giovedì 5 maggio 2016, 9:09, modificato 3 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: lunedì 2 maggio 2016, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Non riesco a ritrovare il modo di programmare il sistema digitale per i decoder accessori elettromagnetici su WinDigipet.

Qualcuno si ricorda come si fa a programmarli su sistema prevalente DCC o Motorola?

Non su Intellibox, ma su WinDigipet. tra l'altro uso IB-Com sul plastico, non Intellibox che uso a parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: martedì 3 maggio 2016, 9:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Risolto, non deve essere programmato in WinDigipet, ma sull'interfaccia nel mio caso Intellibox o/e IB-Com.

Tutte le volte me lo scordo e non è scritto da nessuna parte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 10:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Prova di fatto sul modulo centrale, uno alla volta saranno aggiunti anche gli altri due. Tutto OK :D

Immagine


Lo schema del tracciato su W.D. Manca la stazione nascosta, ma questa può essere diversa a seconda dei casi. Può, comunque, essere anch'essa gestita da W. D.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 13:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2822
Perchè il segnale l'hai disegnato a destra ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 13:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Perché non ho ritrovato il simbolo, appena lo ritrovo lo cambio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 25 maggio 2016, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Un altro albero con 70 fili da 0,45.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: sabato 28 maggio 2016, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
Sistemato al suo posto. In questi giorni mi viene in mente un bel ciliegio.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: DIORAMA: Calieratico, l'idrovora.
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2016, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4971
Località: Pistoia
I tre moduli insieme. Ci scommetto che tra una settimana è completamente finito.

Immagine

Immagine

Tutto insieme non mi entra nell'obbiettivo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 893 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 56, 57, 58, 59, 60  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl