Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 13:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 43  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Eurostar ha scritto:
Grazie a te Adriano che ci fai vedere questi bei lavori! Ovviamente qualche consiglio lo si da sempre, ma già così e bellissimo e supera di gran lunga la media. Solo una cosa non mi piace del tuo modulo....La bagnante la vorrei più "gnocca" e magari accompagnata da un'amica altrettanto carina, non dal marito! Ovviamente è uno scherzo! Aspettiamo Lunedì prossimo per vedere se ci mostri qualcos'altro di altrettanto bello.

Ciao,
Fabrizio


Grazie mille Fabrizio, per quanto riguarda la gnocca tranquillo non è ancora fissata (appoggiati solo per far scene), quindi potremo far richiesta per farci fare in scala h0 magari Belen, che ne dici?! :lol: :lol: :lol:
Lunedì prossimo per aggiornamenti mi sembra difficile, vedremo.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 23:28 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1358
Adriano656 ha scritto:
... ma ti faccio una domanda. Questa soluzione va stesa uniformemente, adesempio su tutto il portale? e poi e sufficiente una leggera sporcatura con le polveri?..vinavil hai detto qualche goccia giusto? Col passaggio l'effetto risulta comunque trasparente, da non coprire le fughe?
Grazie tanto ancora. ciao
Adriano


Ti consiglio di provare su un campione sacrificabile. Comunque dovresti ottenere una leggerissima copertura bianco sporco/marrone non uniforme sulla quale, una volta ben asciutta, potrai passare un pennello a secco leggermente sporcato con le polveri sfumando i vari colori (per esempio un po' piu' scuro sulla base e sotto i parapetti). In ogni caso la soluzione va stesa sulla intera superficie. L'importante e' aspettare che si asciughi completamente.
carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
pesitalia ha scritto:
Adriano656 ha scritto:
... ma ti faccio una domanda. Questa soluzione va stesa uniformemente, adesempio su tutto il portale? e poi e sufficiente una leggera sporcatura con le polveri?..vinavil hai detto qualche goccia giusto? Col passaggio l'effetto risulta comunque trasparente, da non coprire le fughe?
Grazie tanto ancora. ciao
Adriano


Ti consiglio di provare su un campione sacrificabile. Comunque dovresti ottenere una leggerissima copertura bianco sporco/marrone non uniforme sulla quale, una volta ben asciutta, potrai passare un pennello a secco leggermente sporcato con le polveri sfumando i vari colori (per esempio un po' piu' scuro sulla base e sotto i parapetti). In ogni caso la soluzione va stesa sulla intera superficie. L'importante e' aspettare che si asciughi completamente.
carlo[/quote

Grazie Carlo per il prezioso aiuto... non ho un campione da sacrificare ma ne ricaverò uno molto velocemente sulla quale farò delle prove. Vi farò sapere, spero soltanto che il risultato sarà soddisfacente... nel frattempo andrò avanti con il resto dei lavori.
Un'altra cosa, secondo te/ voi qual'è il tipo di prodotto che rende meglio la vegetazione sui binari? ovviamente dev'essere coerente con il paesaggio che ho riprodotto e con la stagione(tarda primavera inizio estate, più o meno).
E per quanto riguarda i segnali come posso fissarli? li devo affogare nel pietrisco quindi incollandoli? e se si rompono...
E per i pali?
Scusate per le troppe domande e grazie anticipatamente.
Ciao

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 15:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Ciao Adriano, fai pure domande non preoccuparti, il forum serve a questo. Per i segnali (credo tu intenda quelli luminosi a piantana e portale) e i pali (credo tu intenda quelli della linea elettrica) potresti fissarli facendo un buco del diametro di circa 3mm passante nel piano del plastico nel punto dove vuoi collocarli e poi fissarli usando l'apposito dado che va a stringersi sulla vite di cui sono dotati. Se il piano del plastico è troppo spesso e la vite del segnale/palo non riesce a trapassare completamente il piano dovrai provvedere a formare, tramite una fresa da trapano, un buco di diametro largo (almeno 35mm) dal lato inferiore per una profondità utile a far si che la vite riesca ad attraversare lo spessore rimanente. In questo caso per stringere il dato userai una chiave a tubo se con quella fissa non riesci a raggiungere il dado. Ad ogni modo mi sembra che lo spessore del tuo piano sia di 10-15mm e quindi la vite dovrebbe oltrepassare il piano del plastico. Se invece i segnali non sono dotati di apposita vite il basamento dovrebbe essere predisposto per l'alloggiamento di un piccolo chiodino con cui puoi fissarlo (segnale che ti allego) per poi far passare nel buco solo i fili. Maschererai poi tutto il basamento con la vegetazione/massicciata. Per la vegetazione sui binari credo vadano bene le fibre, che potresti pensare di sposizionare in maniera dritta (erba dritta) con l'apposito applicatore elettrostatico, ne esistono di diverse tonalità e colori.


Allegati:
segnale_mod.jpg
segnale_mod.jpg [ 92.59 KiB | Osservato 5638 volte ]
Commento file: Segnale dotato di asola per chiodino nel basamento
segnale.JPG
segnale.JPG [ 56.75 KiB | Osservato 5640 volte ]
Commento file: Paolo dotato di vite per fissaggio
Palo.JPG
Palo.JPG [ 105.03 KiB | Osservato 5640 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2010, 15:52
Messaggi: 4655
Località: Mi
La bellezza di un plastico si misura nella particolarità dei suoi dettagli,
e questo a mio parere ne ha di molto belli.
Complimenti per l'ambient stupendo!
Silversulfer :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Eurostar ha scritto:
Ciao Adriano, fai pure domande non preoccuparti, il forum serve a questo. Per i segnali (credo tu intenda quelli luminosi a piantana e portale) e i pali (credo tu intenda quelli della linea elettrica) potresti fissarli facendo un buco del diametro di circa 3mm passante nel piano del plastico nel punto dove vuoi collocarli e poi fissarli usando l'apposito dado che va a stringersi sulla vite di cui sono dotati. Se il piano del plastico è troppo spesso e la vite del segnale/palo non riesce a trapassare completamente il piano dovrai provvedere a formare, tramite una fresa da trapano, un buco di diametro largo (almeno 35mm) dal lato inferiore per una profondità utile a far si che la vite riesca ad attraversare lo spessore rimanente. In questo caso per stringere il dato userai una chiave a tubo se con quella fissa non riesci a raggiungere il dado. Ad ogni modo mi sembra che lo spessore del tuo piano sia di 10-15mm e quindi la vite dovrebbe oltrepassare il piano del plastico. Se invece i segnali non sono dotati di apposita vite il basamento dovrebbe essere predisposto per l'alloggiamento di un piccolo chiodino con cui puoi fissarlo (segnale che ti allego) per poi far passare nel buco solo i fili. Maschererai poi tutto il basamento con la vegetazione/massicciata. Per la vegetazione sui binari credo vadano bene le fibre, che potresti pensare di sposizionare in maniera dritta (erba dritta) con l'apposito applicatore elettrostatico, ne esistono di diverse tonalità e colori.


Grazie mille Fabrizio, sei stato chiarificatore... il piano del plastico è 10 mm e la mia situazione è proprio come nelle tue foto, l'unico mio dubbio era quello di dover o meno affogare i segnali nel pietrisco, quindi incollarli, però a quanto pare va fatto così.
Bene procederò in questo modo...
grazie ancora

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
silversulfer ha scritto:
La bellezza di un plastico si misura nella particolarità dei suoi dettagli,
e questo a mio parere ne ha di molto belli.
Complimenti per l'ambient stupendo!
Silversulfer :wink:


Grazie, grazie tantissimo per i tuoi complimenti e per le belle parole che hai usato ... sono molto onorato di condividere i miei lavori con voi.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Si i segnali vanno affogati nella massicciata....come al vero. Se ti preoccupa il fatto che poi possano rompersi e quindi ti serve sostituirli puoi fissarli in maniera provvisoria e mettere la massicciata, successivamente quando avrai incollato la massicciata rimuovi il segnale e a quel punto nella massicciata umida dovrebbe rimanere l'impronta del basamento del segnale. A massicciata asciutta avrai quindi la sede per il basamento del segnale, che andrai ad inserire e fisserai ad incastro con magari un piccolissimo pezzetto di legno (una scaglietta) su un lato che farà da contrasto, in alternativa puoi usare una goccia di colla a caldo. In questo modo i segnali dovrebbero rimanere al loro posto anche considerando il fatto che il plastico non capovolgerai mai. Ad ogni modo raramente ho visto segnali del tipo a led rompersi, anche se a me è capitato....(corto circuito).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 12:32 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1358
Adriano656 ha scritto:
...E per quanto riguarda i segnali come posso fissarli? li devo affogare nel pietrisco quindi incollandoli? e se si rompono... E per i pali?...
Adriano



Per completezza d'informazione ti dico come ho fatto sul mio plastico. Ho forato il piano da 1 cm con una punta da 3mm ed ho incollato sia i segnali che i pali in ottone con una goccia di vinavil. Questo mi ha permesso di posarli perfettamente verticali avendo tutto il tempo di regolare la posizione prima che la colla facesse presa. In caso di necessita' e' facile sfilarli perche' la colla cede senza grossi problemi. E' inoltre importante regolare la posizione in altezza tenendo conto che il filo di contatto della LA deve essere fra 6,5 e 7cm dal piano della rotaia. Allego qualche foto dei miei segnali
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 22:17
Messaggi: 1485
Località: ORVIETO Umbria
Semplicemente spettacolare.

Saluti

Rugantonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
Grazie Carlo e Fabrizio, adesso non ho dubbi su come proseguire... spero di esservi utile anch'io in futuro.
Non resta altro che proseguire i lavori...speriamo di riuscire a correggere i toni del portale e muri!?

Grazie anche a te rugantonio.

Ciao
Adriano


ps. Ma ci siete o no a Verona? io andrò domenica.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 9:23
Messaggi: 38
Località: verona
Complimenti anche da parte mia Adriano.
Solo una domanda.. le giunzioni fra i Roco e i Tillig con quali scarpette le fai?
grazie ciao, Nicola.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 novembre 2010, 21:16
Messaggi: 477
Località: Milano
nix70 ha scritto:
Complimenti anche da parte mia Adriano.
Solo una domanda.. le giunzioni fra i Roco e i Tillig con quali scarpette le fai?
grazie ciao, Nicola.


Grazie Nicola
Io ho utilizzato le scarpette Roco perchè quelle della tillig sono troppo strette.
Però devi adattarle, schiacciando un po la scarpetta dal lato della connessione coi tillig, tramite un pinza.
Così funziona, ma magari esistono metodi migliori.

Adriano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Adriano che dire.....le foto parlano da sole e ora capisco cosa voleva dire Cesare. Ti faccio i miei co mplimenti e spero un girono di raggiungere il tuo livello. Io purtroppo son fermo perchè esco alle 7 e rientro alle 19, ma quanlcosa ho in mente. A presto spero.
mandi, max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo utente, nuovo plastico. Aggiornato al 6/Marzo
MessaggioInviato: mercoledì 9 marzo 2011, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 3:48
Messaggi: 1078
Località: 'Lisondria...
Questo è modellismo d'alto livello.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 642 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 43  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fefemo e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl