Oggi è martedì 9 settembre 2025, 12:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Max Bovaio ha scritto:
Ho avuto la fortuna, il piacere e l'onore di vederlo con i miei occhi: ragazzi è un piccolo capolavoro, non mi vengono in mente altre parole!
Colgo quindi l'occasione per ringraziare Luciano per l'ospitalità e la cordialità :wink:

Max

Ricambio il piacere di aver conosciuto una bella persona, caro Max. Grazie a te per esserti scomodato! Colgo l'occasione anche di ringraziare tutti gli amici del forum per i complimenti.
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:44 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Eh! Abbiamo messo assieme lo ying e lo yang! O come cavolo si dice!
Ussignor!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 19:58 
Non connesso

Nome: carlo borra
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 17:38
Messaggi: 1363
Ciao Luciano. Oltre ai doverosi complimenti per il bellissimo plastico, volevo ringraziare te e Danilo "railman" per il piacevole incontro a tre in quel di Novegro.
A questo punto non mi resta che autoinvitarmi a visitare il tuo "plastichetto" quando lo riterrai opportuno. Ovviamente l'invito e' reciproco per cui, se ti trovi a passare dalle parti di Pescara, sei il benvenuto a Roveto.
Ciao
Carlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
pesitalia ha scritto:
Ciao Luciano. Oltre ai doverosi complimenti per il bellissimo plastico, volevo ringraziare te e Danilo "railman" per il piacevole incontro a tre in quel di Novegro.
A questo punto non mi resta che autoinvitarmi a visitare il tuo "plastichetto" quando lo riterrai opportuno. Ovviamente l'invito e' reciproco per cui, se ti trovi a passare dalle parti di Pescara, sei il benvenuto a Roveto.
Ciao
Carlo

Grazie Carlo. Sono stato contento anch'io di ritrovarti in quel di Novegro assieme a Danilo che ancora non avevo avuto il piacere di conosce. Per quanto riguarda l'autoinvito sono a tua disposizione. Ovviamente basta che mi avverti prima. Per ora non stò lavorando (purtroppo) per cui ho molto tempo da dedicarti.
A presto e grazie per i complimenti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: mercoledì 28 settembre 2011, 22:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Torrino ha scritto:
Eh! Abbiamo messo assieme lo ying e lo yang! O come cavolo si dice!
Ussignor!

O Fabrizio.....ma parla come 'ttu mangi!! :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
...io ho provato a ricavarli in plastica!!


Allegati:
201.26 macaco.JPG
201.26 macaco.JPG [ 71.4 KiB | Osservato 8014 volte ]
202.26 macaco.JPG
202.26 macaco.JPG [ 95.31 KiB | Osservato 8014 volte ]
203.26 macaco.JPG
203.26 macaco.JPG [ 85.8 KiB | Osservato 8014 volte ]
204.26 macaco.JPG
204.26 macaco.JPG [ 66.03 KiB | Osservato 8014 volte ]
205.26 macaco.JPG
205.26 macaco.JPG [ 96.86 KiB | Osservato 8014 volte ]
206.26 macaco.JPG
206.26 macaco.JPG [ 113 KiB | Osservato 8014 volte ]
207.26 macaco.JPG
207.26 macaco.JPG [ 79.58 KiB | Osservato 8014 volte ]
208.26 macaco.JPG
208.26 macaco.JPG [ 64.91 KiB | Osservato 8014 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Così si presentano sul tracciato anche se ancora non sono stati fissati nella giusta posizione....


Allegati:
209.26 macaco.JPG
209.26 macaco.JPG [ 92.11 KiB | Osservato 8012 volte ]
210.26 macaco.JPG
210.26 macaco.JPG [ 139.12 KiB | Osservato 8012 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 16:36 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8133
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
:arrow:


Ultima modifica di centu il giovedì 6 luglio 2017, 10:55, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Carissimo Luciano,
a vedere certe foto del tuo tracciato mi fai rimangiare tutti gli elogi che avevo fatto sul tuo plastico.
La linea dei binari deve essere il più possibile continua, non ci devono essere itrregolarità, nè angoli vivi nelle congiunzioni.
Nelle giunzioni degli gli scambi non si può forzare la geometria perchè il tracciato ubbidisca al nostro spazio.
Altrimenti avremo una splendida scenografia, ma pessima circolabilità.
Forse il materiale esistente ci transita ancora senza inconvenienti, ma quando la tecnica produttiva si affinerà, potresti incontrare difficoltà di circolazione.
Questo te lo scrivo perchè le idee del tuo plastico mi piacciono maledettamente.
A quelli che non mi piacciono per niente mi astengo dal considerarli e dal rivolgere qualsiasi critica.
Comunque fai come vuoi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Gr471 ha scritto:
Carissimo Luciano,
a vedere certe foto del tuo tracciato mi fai rimangiare tutti gli elogi che avevo fatto sul tuo plastico......................


Luciano, PER DIO !!!!! Ma che mi fai ???? Ed io che credevo in te ......... che delusione.

Ti saluto amareggiato
Riccardo

PS : un consiglio .... smetti di pubblicare foto (di che certe cose non ti interessano ....) dopo un mesetto annuncia che la posa dei binari del tuo plastico ha superato le prove dell' I.S.T.R. (Istituto Superiore dei Trasporti su Rotaia) con voto 100/100.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: venerdì 30 settembre 2011, 23:16 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
Ragazzi vi ringrzio tutti per i consigli. Questo purtroppo è il mio standard. Meglio non sò fare!! E poi consentitemi....."non tutte le ciambelle riescono colo buco"!!!!!
saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Riccardo Alberoni ha scritto:
FerrovieUmbre ha scritto:
..............Mi dispiace per te e le tue esperienze negative. A parte le ocarine, che hanno dei grossi problemi di assemblaggio, captazione corrente ...... tutto il resto che hai nominato funziona e gira perfettamente sul mio plastico.

Certo........ ho posto cura certosina nella posa del binario, nella scelta dei deviatoi , nel raggio di curvatura ecc....ecc...... pensa che anche il RaBe Lima circola con le carenature montate, come le ALe940 Lima ........

Non sono i convogli che si devono adattare ai binari insulsi dei plastici raffazzonati ma i binari dei plastici che devono essere in grado di accogliere modelli in scala realistica.

Pensate a far circolare un ETR300 sulla Porrettana !!! Che fate, se foste il macchinista che si trova bloccato con il treno sviato alla prima curva in elicoidale? Vi incazzate con il progettista del treno? ... o con chi vi ha fatto circolare su quella linea che NON POTEVA accogliere quel treno !!



sante parole. Quoto al 100%

Riccardo, proprio non ti capisco.
Da una parte quoti e invochi la corretta posa dei binari, dall'altra la non le attribuisci grande importanza.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 9:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
Gr471 ha scritto:
Riccardo, proprio non ti capisco.
Da una parte quoti e invochi la corretta posa dei binari, dall'altra la non le attribuisci grande importanza.



Vedi Gr471 non è che non dia importanza alla corretta posa dei binari.
Quello che colgo io nei tuoi interventi (magari sono prevenuto ....) è quel tono censoreo che , secondo me, poco si addice tra appassionati che condividono esperienze ed opere del loro ingegno.

Luciano ha, sin dall'inizio della sua bellissima realizzazione, postato foto su foto delle varie fasi di lavorazione facendo grandissima opera di "evangellizazione" ed esempio. Mille spunti, idee simpatiche e tanto altro.

Di cosa sa "bacchettare" in quel modo "Guarda che se vai avanti così ti scrivo nella lista nera dei plastici che nemmeno considero ...." ?

Non era meglio scrivere :

Ciao Luciano,
ho visto, sicuramente enfatizzati dall'angolazione della foto, alcuni punti del binario sui quali magari in questa fase riesci ad apportare la giusta correzione ...ti posto due foto. Ciao !!
E, comunque, complimenti !
Sai quanti ne ho io di "punti" da correggere sul plastico :wink: :D (sentirai che "bastonate" anche meritate :mrgreen: quando usciranno le foto di San Satiro .....)
Mi piace molto la resa della massicciata. Belli i macachi !!
Riccardo


Allegati:
Luciano 02.JPG
Luciano 02.JPG [ 90.88 KiB | Osservato 7898 volte ]
Luciano 01.JPG
Luciano 01.JPG [ 59.27 KiB | Osservato 7898 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 23 dicembre 2010, 23:22
Messaggi: 1120
Località: Firenze
....via ragazzi....non arrabbiamoci per così poco! Ci sono cose ben più gravi nella vita. Cmq vi ringrazio nuovamente per i consigli. Io proverò a risanare i punti indicati cercando di non rimuovere la massicciata. Se poi ci riesco bene, altrimenti, d'ora in poi, farò tutte foto dall'alto. :) :)
Saluti,
Luciano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: IL PLASTICHETTO DI CASTELLO
MessaggioInviato: sabato 1 ottobre 2011, 10:52 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 aprile 2008, 12:15
Messaggi: 1897
Riccardo Alberoni ha scritto:
Vedi Gr471 non è che non dia importanza alla corretta posa dei binari.
Quello che colgo io nei tuoi interventi (magari sono prevenuto ....) è quel tono censoreo che , secondo me, poco si addice tra appassionati che condividono esperienze ed opere del loro ingegno.

Luciano ha, sin dall'inizio della sua bellissima realizzazione, postato foto su foto delle varie fasi di lavorazione facendo grandissima opera di "evangellizazione" ed esempio. Mille spunti, idee simpatiche e tanto altro.
Riccardo
Sarà il modo in cui mi esprimo, ma vedo che anche tu hai messo in risalto proprio le due immagini che avevo notato io.
Fra i punti critici dei tracciati (intendo in generale) spiccano le giunzioni e i raccordi; nelle giunzioni l'asse di una parte deve coincidere con l'altro; altrimenti, per quanto piccolo sia (ma quì stiamo sui 5 - 10°), si detemina un angolo vivo che spezza la continuità delle linee delle rotaie; anche se il materiale rotabile transita senza deragliare (è per questo che i bordini delle ruote li fanno di altezza ben superiore al valore dettato dalla scala) non è comunque una buona cosa.
Il plastico di Luciano mi piace tantissimo, come ho già in precedenza ampiamente espresso; proprio per questo gli elargisco qualche consiglio in modo che egli, se vuole, possa intervenire prima che sia troppo tardi. Poi ne faccia l'uso che crede.
Certo non è nel mio carattere elogiare tutti i plastici e le opere realizzate solo solo per falsa cortesia, come avviene di consueto sui forum; se qualcosa non mi piace, e ce ne sono tante, di solito non intervengo nemmeno anzichè esprimere sinceramente la mia impressione negativa.
Ciao e sempre amici, non tentare di capire fischi per fiaschi, i toni, potevi scrivere ... ecc.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1163 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 78  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl