Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Scala N: posa massicciata
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=107828
Pagina 1 di 1

Autore:  lucaregoli [ lunedì 13 settembre 2021, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Scala N: posa massicciata

Ciao a tutti, ho fatto qualche passo avanti nella posa dei binari della futura stazione RhB per materiale Kato, utilizzando perlopiù binari e scambi Peco in scala N. Mi sto quindi preparando alla posa della massicciata, e girando tra le mani la confezione Noch, ho capito subito che per una posa decente, mi manca qualche consiglio per evitare di fare una "mappazza", vista la granulometria finissima del ballast. QUalche suggerimento? Per l'H0 ho sempre lavorato con i classici acqua, vinavil, detersivo per piatti, ma qui ho paura che una goccia di questa miscela possa sconvolgere tutto il lavoro di posa per quanto accuratamente sia stato fatto.
Non parliamo poi dello strumento di gocciolamento: la classica siringa senza ago, creerebbe gocce gigantesche che sposterebbero tutto il ballast. Consigli? idee?
Grazie 1000

Luca

Autore:  Torrino-Pollino [ lunedì 13 settembre 2021, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Luca, basta che tu, dopo aver sistemato a secco tutto il tratto, con uno spruzzino, tipo confezione vuota di deodorante, bagni ben bene tutta la tratta, poi, con la siringa, basta che tu la faccia sgocciolare ai lati, che la massicciata ti assorbirà per capillarità il resto. Ciao!

Autore:  AXEL [ lunedì 13 settembre 2021, 18:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

:wink:


Duegi Editrice Forum

Autore:  solo0 [ lunedì 13 settembre 2021, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Diluisco vinavil con acqua e detersivo per piatti in un bicchierino usa e getta e partendo dal centro del binario comincio a versare appoggiando un pennello piatto e largo al bicchiere per attutire la colata. Importante è il detersivo per far penetrare il composto.

Autore:  lucaregoli [ lunedì 13 settembre 2021, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Grazie a tutti, faró qualche prova usando i vostri consigli! La dimensione della N è per me poco abituale e non vorrei fare un pastrocchio!

Autore:  enzocarbone [ martedì 14 settembre 2021, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Come ti ha già detto Torrino-Pollino devi bagnare tutta la massicciata stesa a secco, con un mix di acqua e qualche goccia di detersivo (gli inglesi la chiamano "wet water"), utilizzando uno spruzzino di buona qualità. Una volta bagnato il tutto, applica con una pipetta il consueto mix di acqua vinavil e detergente che, grazie al fatto che la massicciata è già bagnata, penetrerà nella stessa senza "deturparla". Se hai la possibilità di inclinare leggermente il ripiano potresti addirittura applicare la colla ai lati della massicciata dal lato che hai sollevato, la gravità farà il resto e la massicciata resterà immobile. Come dicevo prima, cchio alla qualità dello spruzzino, deve vaporizzare senza far partire rovinosissime gocce di liquido. Ti suggerisco anche di non vaporizzare direttamente sulla massicciata, ma indirizza lo spruzzino verso l'alto in modo tale da far cadere il liquido nebulizzato in maniera più dolce possibile. Spero di essere stato chiaro.

Autore:  lucaregoli [ martedì 14 settembre 2021, 22:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Grazie Enzo, ho visto un interessante videosu YT che mostrava proprio quello che hai descritto: spruzzo verso l'alto. Il piano superiore di plastico è incernierato per permettere un'agevole accesso alla stazione nascosta, quindi proverò anche la tecnica della leggera inclinazione dopo aver bagnato. Piuttosto ho visto svariati video ed in alcuni si consiglia di spruzzare alcool a 90° invece che acqua e detersivo. Esperienze in merito?

Autore:  AXEL [ mercoledì 15 settembre 2021, 7:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Questi sono alcuni miei lavori in N.Se la natura della massicciata da te usata è tipo sabbia o pietra frantumata NON polverosa e con un peso specifico relativamente pesante, non c'è bisogno di nebulizzare nulla.(vedi mia foto)Basta la solita miscela di acqua, detersivo e vinavil.Se la graniglia da te usata ha origine vegetale, quindi molto leggera o comunque molto polverosa, allora la nebulizzazione iniziale è indispensabile.

Allegati:
massicciata n.JPG
massicciata n.JPG [ 197.02 KiB | Osservato 5118 volte ]

Autore:  snajper [ mercoledì 15 settembre 2021, 8:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

Era H0e ma per dimensioni è simile... Un mio conoscente per bagnare ha usato l'aeropenna, per essere più preciso e non bagnare anche il resto.
Pressione ridotta, quanto basta a spruzzare senza sollevare il ghiaino.
Era l'unico modo (almeno, l'unico a sua disposizione) per fare un lavoro pulito. La colla, con la siringa.

Autore:  enzocarbone [ mercoledì 15 settembre 2021, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

lucaregoli ha scritto:
Grazie Enzo, ho visto un interessante videosu YT che mostrava proprio quello che hai descritto: spruzzo verso l'alto. Il piano superiore di plastico è incernierato per permettere un'agevole accesso alla stazione nascosta, quindi proverò anche la tecnica della leggera inclinazione dopo aver bagnato. Piuttosto ho visto svariati video ed in alcuni si consiglia di spruzzare alcool a 90° invece che acqua e detersivo. Esperienze in merito?

L’alcool va benissimo, meglio ancora dell’acqua e se hai un aerografo potresti utilizzarlo al posto dello spruzzino per essere più preciso nel bagnare e per avere una perfetta nebulizzazione. Ovvio che, come per lo spruzzino, non bisogna spruzzare direttamente sulla massicciata ma cosentire al liquido di bagnarla sempre “a pioggia”.
Quando ho postato il messaggio precedente avevo anche cercato il video proprio per fartelo vedere ma non sono riuscito a trovarlo.

Autore:  lucaregoli [ mercoledì 15 settembre 2021, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scala N: posa massicciata

enzocarbone ha scritto:
lucaregoli ha scritto:
Grazie Enzo, ho visto un interessante videosu YT che mostrava proprio quello che hai descritto: spruzzo verso l'alto. Il piano superiore di plastico è incernierato per permettere un'agevole accesso alla stazione nascosta, quindi proverò anche la tecnica della leggera inclinazione dopo aver bagnato. Piuttosto ho visto svariati video ed in alcuni si consiglia di spruzzare alcool a 90° invece che acqua e detersivo. Esperienze in merito?

L’alcool va benissimo, meglio ancora dell’acqua e se hai un aerografo potresti utilizzarlo al posto dello spruzzino per essere più preciso nel bagnare e per avere una perfetta nebulizzazione. Ovvio che, come per lo spruzzino, non bisogna spruzzare direttamente sulla massicciata ma cosentire al liquido di bagnarla sempre “a pioggia”.
Quando ho postato il messaggio precedente avevo anche cercato il video proprio per fartelo vedere ma non sono riuscito a trovarlo.


Grazie Enzo, per gli aerografi non ho difficoltà alcuna: ne ho svariati a singola e doppia azione. Farò qualche prova a bassa pressione per irrigare direttamente la massicciata o indirettamente per caduta, valutando il miglior risultato.
Allontanando l'aerografo dal binario, non si dovrebbero creare perturbazioni alla massicciata posata...
RIspetto all'H0e, per rispondere a Snajper, le dimensioni dei "sassetti" sono molto più contenute; da lì la mia paura di fare una mappazza di ballast :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice