Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Dosatori per pietrosco
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=111701
Pagina 1 di 1

Autore:  staccionata [ domenica 5 marzo 2023, 12:45 ]
Oggetto del messaggio:  Dosatori per pietrosco

Un saluto sincero a tutti.
Dovendo posare la massicciata, volevo sapere se qualcuno di voi ha utilizzato quei dosatori di pietrisco che vedo in vendita e che scorrono sulle rotaie. Sono un valido aiuto rispetto all'applicazione manuale?

Autore:  Marcello (PT) [ domenica 5 marzo 2023, 13:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

Secondo la mia esperienza nulla può eguagliare un lavoro fatto a mano con estrema pazienza, ed un pezzetto alla volta. Ci vuole il suo tempo, ma il risultato ricompensa.

Autore:  Emilio T. [ domenica 5 marzo 2023, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

.

Autore:  Tz [ martedì 7 marzo 2023, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

Negli anni scorsi ho posato in varie fasi il pietrisco su una ventina di metri del mio plastico usando un dosatore per la distribuzione di massima ma poi da sistemare in maniera molto laboriosa sempre a mano col pennellino. :wink:
Ora devo accingermi a posarne un'altra ventina di metri ma in zona con ben 12 scambi e pensare di passarci sopra col dosatore è pura follia... :shock: sarà una dura battaglia da combattere tutta a mano e da stare attenti soprattutto con la colla... :mrgreen:

Autore:  GiovanniFiorillo [ martedì 7 marzo 2023, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

Tz ha scritto:
……. sarà una dura battaglia da combattere tutta a mano e da stare attenti soprattutto con la colla... :mrgreen:


Giusto….che se ti incolla uno scambio sono dolori!!
G.

Autore:  fao45 [ mercoledì 8 marzo 2023, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

Non solo la colla è temibile sugli scambi, ma anche i sassolini.
Se posso dare un consiglio dato dalla esperienza e apprendimento da numerosi errori:
vinavil molto diluito almeno 1:10 con acqua e qualche goccia di detersivo piatti.
Siringa senza ago facendo gocciolare PRIMA tra le rotaie e successivamente sulle scarpate. Diversamente, se troppo densa, la goccia rotola dalla scarpata trascinando parte dei sassi. Questo non avviene se la massicciata è già un po' imbevuta .
Sugli scambi massima cautela inserendo i sassi con la punta di un cucchiaino e gocciolando piano.

Autore:  staccionata [ lunedì 13 marzo 2023, 10:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrisco

Grazie a tutti per le preziose informazioni! Farò tutto a mano :wink:

Autore:  snajper [ giovedì 20 aprile 2023, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

Io avevo un problema in più: sto lavorando a un plastirama in H0e, recuperando binari della N. Se per il flessibile "basta" separare le traverse e incollarle due a due, per gli scambi come si fa a mimetizzarne l'origine? Li ho "asfaltati" con del cartoncino, sembrano binari di tram.
Fuori stazione (un brevissimo tratto, invero), il binario sarà tutto visibile. Per posare una massicciata in queste posizioni, ho già preso una siringa per uso veterinario in cui il ghiaino passa agevolmente.

Autore:  lucaregoli [ giovedì 20 aprile 2023, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dosatori per pietrosco

ma se è un pezzo breve, non ti conviene prendere un flessibile H0e? la differenza in termini di traverse è notevole !

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice