Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Nuovo utente - Saluto
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=112005
Pagina 1 di 1

Autore:  VS66 [ sabato 22 aprile 2023, 10:00 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo utente - Saluto

Ciao a tutti, ringrazio per essere stato accettato nel forum. Ho sempre amato il fermodellismo sin da quando, forse troppo bambino, guardavo i cataloghi Lima e Rivarossi sognando di averli prima o poi. Il primo treno in miniatura l'ho avuto a 7 anni e da allora ne sono passati 50! La “vita” del fermodellista non è semplice e purtroppo spazi ristretti in casa mi costringono a non poter fare "sgranchire" le ruote ai miei modelli.
A proposito dei problemi di spazio, volevo sottoporre a voi tutti un argomento, forse già trattato nel forum, ma che secondo me può dare "sollievo" ai modellisti con poco spazio a disposizione. Si tratta di realizzare una struttura che può andare bene come esposizione dei modelli e dei convogli ma che consente anche di utilizzare i treni in plastici, per esempio, PaP, che solitamente sono gli unici realizzabili in poco spazio.
Di seguito alcune dimostrazioni:
https://www.youtube.com/watch?v=9DhOEKvuTro&t=18s
https://www.youtube.com/watch?v=Bob5f1auw24&t=6s
https://www.youtube.com/watch?v=kfJk-K19vRw&t=14s
https://www.youtube.com/watch?v=qLpvnc0qDwU
Qualcuno ha esperienza di queste “coulisse verticali”? E' difficile realizzarle? Cosa ne pensate? Grazie.

Autore:  fao45 [ sabato 22 aprile 2023, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo utente - Saluto

A parte le coulisse, a proposito di problemi di spazio, avevo aperto questa discussione.
Vedi se trovi qualche spunto
viewtopic.php?f=7&t=103748&hilit=rigorosamente

Autore:  VS66 [ sabato 22 aprile 2023, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo utente - Saluto

Grazie, indubbiamente ci sono spunti interessanti. La discussione non è stata più "alimentata" però secondo me il problema dello spazio è comune a molti fermodellisti che, alla fine, cedono per sfinimento. Abbinare le due cose, cioè la coulisse ed un PaP potrebbe risolvere anche il problema di chi, come me, ha una buona collezione di rotabili che non potrà mai collocare stabilmente sul plastico.

Autore:  marco_58 [ lunedì 24 aprile 2023, 9:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo utente - Saluto

VS66 ha scritto:
...
Qualcuno ha esperienza di queste “coulisse verticali”? E' difficile realizzarle? Cosa ne pensate? Grazie.


Di fatto si tratta di un magazzino automatico verticale.
Per costruirselo da soli occorrono conoscenze e capacità di costruzione meccaniche di macchine, quindi disponibilitaà di almeno un tornio e un trapano verticale (magari trapano-fresa), servono anche conoscenze di automazione elettrica e delle apparecchiature necessarie.
All'atto pratico basta saperdo progettare e disegnare, e poi farlo costruire a chi è del mestiere.
Va da se chè a livello di costi si parla di centianaia di Euro per l'autocostruzione integrale e migliaia di Euro per la progettazione e costruzione da parte di terzi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicol (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice