Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=112267
Pagina 1 di 1

Autore:  DeyMey [ lunedì 29 maggio 2023, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Buongiorno a tutti,
in casa nuova avrò una stanza dedicata (purtroppo non totalmente) all'idea di fare un plastico per far girare qualche treno.
L'impianto è stato immaginato per far girare il mio pezzo più bello, un ETR500 ad 8 pezzi, motrici incluse; quindi sarà ambientato intorno al 2010, forma ad L, dimensioni 375x330cm, perchè, come detto, non posso dedicare l'intera superficie al plastico; stazione di transito con almeno 2mt per la fermata del convoglio e piccola linea di parata per fargli sgranchire un pò gli ingranaggi. L'armamento scelto per il progetto è il Roco Line, senza massicciata, cod. 83

Questo è il piano di stazione:

Immagine

Questa è la prima parte della rampa, con curve R5, che porta a -95, mantenendo una pendenza del 2,6%

Immagine

Questa è la seconda parte della rampa, che porta a -190, quota della stazione nascosta, con deviazione per la passerella

Immagine

Ed, infine, arriviamo alla zona della stazione nascosta, con cappio di ritorno

Immagine

Il rendering finale di WinTrack

Immagine

Ovviamente ho già pensato ad una sua modularità, visto che sarà poggiato al muro; escludo l'uso di botole per 2 motivi, il primo è che sotto al plastico vorrei comunque poter sfruttare lo spazio mettendo dei cartoni con del materiale di stoccaggio etc, ed il secondo è che nella zona "libera" davanti la stazione, vorrei creare anche un piccolo deposito con una piattaforma girevole.

Chiedo il vostro consiglio perchè so di essere un totale neofita, e sicuramente sarà costellato di errori tecnici ed imperfezioni, per questo mi rivolgo a voi, per aiutarmi ad esprimere il massimo dallo spazio che ho!

Grazie a tutti

Autore:  Tz [ martedì 30 maggio 2023, 9:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Mi pare valido ma, ad occhio, su quelle dimensione ci vedo qualche binario di troppo.
Quanto all'idea della piattaforma girevole mi sembra una forzatura sempre in funzione delle dimensioni e della stazioncina di linea.

Autore:  Etsero17 [ martedì 30 maggio 2023, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Dal progetto mi sembra che dei treni che entrano in stazione nascosta solo quello sul binario 10 sia in grado di accedere al cappio e quindi di girarsi. Secondo me servirebbero un paio di deviatoi aggiuntivi all'uscita della stazione nascosta per dare questa possibilità a qualche binario in più.
Roberto

Autore:  GiovanniFiorillo [ martedì 30 maggio 2023, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Ma l’ETR ha bisogno di spazio, di una direttissima!

G.

Autore:  fao45 [ martedì 30 maggio 2023, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Cercherei di lasciare scoperto il percorso un po' di più. E' nascosto per 80%

Autore:  DEP.SV [ martedì 30 maggio 2023, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Buonasera,
Visto che la linea è a semplice binario e che la lunghezza utile di ogni binario dipende dagli scambi estremi che lo delimitano, metterei gli scambi d'ingresso più vicini ai successivi, come da schizzo (orrendo) allegato.
Toglierei perché inutili e limitanti la capacità dei relativi binari, a mio avviso, le due comunicazioni fra secondo e terzo binario...
Saluti
Michele

Allegati:
Screenshot_20230530-163814~6.png
Screenshot_20230530-163814~6.png [ 283.89 KiB | Osservato 2741 volte ]

Autore:  Gigrobodacciaio [ giovedì 8 giugno 2023, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plastico in casa nuova: Secondo voi com'è?

Ciao
Notavo che andresti ad usare curve Roco raggio R5 con una pendenza del 2.6% :shock:
La scelta mi sembra al quanto ardua, volendo far girare 8 pezzi!
Nel mio impianto, con curve Roco R6, la pendenza massima in curva che ho usato e 1.8% e in rettilineo 2.4%.
In tal modo non avrai alcun problema anche con vaporiere tipo RR 740 prima serie, salgono tranquillamente con 4/5 carrozze. :wink:
ciao ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice