Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 7:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Come sviluppato qui: viewtopic.php?f=7&t=65089, ho iniziato la costruzione dell'impianto, partendo dai telai in del piano inferiore con legno d'abete e longheroni massicci. La stazione nascosta è stata abbozzata e permetterà di ospitare convogli di lunghezza fino a 130 cm.
Immagine

Immagine

Sul lato sinistro dell'impianto si vede la rampa al 3% che porterà all'ingresso Est della stazione principale e il tratto di linea a vista con curva a larghissimo raggio che rappresenterà una porzione della ferrovia nei pressi di Prezza (Aq), sulla Sulmona-Avezzano-Roma. Il viadotto è autocostruito in forex.

Immagine

Curva parabolica con listello sotto le traverse di 2mm

Immagine

Curva impiegata da carrozze lunghe

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico] "Appennino , epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 18:23 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7516
Località: Fabriano
Ciao, stai usando gli scambi inglesi per la stazione nascosta? Se si, accertati che sia sempre di facile accesso, potrebbero crearti problemi. Meglio scambi semplici, quando non facilmente accesibili.
Ciao, Fabrizio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico] "Appennino , epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2013, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Si, dovrebbe esserci uno spazio di venti cm circa, l'inglese e' stato messo per ragioni di spazio come si può ben intuire...a breve una foto del complessivo della stazione nascosta, in cui utilizzo i Peco codice 100. Per le parti in vista userò come per il vecchio impianto i Tillig 83 e 100.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Plastico] "Appennino , epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Panoramica zona stazione nascosta e lato sx dell'impianto:

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 3 novembre 2013, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Prima variante da progetto su carta, un elicoidale per portarmi a quota esatta della stazione principale, circa +20 cm, il raggio di curvatura è di 50 cm circa, pendenza <3%.

Immagine

Immagine

Per staccare un po' dai lavori di telaio mi porterò avanti con la zona del ponte già messo in opera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 5 gennaio 2014, 23:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Si continua con la parte a vista, sara' un tratto a binario unico elettrificato

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: lunedì 6 gennaio 2014, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Franz, complimenti, stai facendo un gran bel lavoro!! Ho visto il progetto nell'altro topic ed è grandiosamente bello. Magari avessi io lo spazio che hai tu.
Il ponte a tre arcate è davvero caruccio, è commerciale o l'hai costruito tu? Se fosse la prima ipotesi..di che marca è?
Ciao.
Massimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Ciao,

il ponte è autocostruito in forex; per lo spazio non fartene un cruccio. Anche in pochi centimetri puoi fare un capolavoro, calcola che la maggior parte del tracciato del plastico sarà nascosto alla vista, specialmente le curve strette, per privilegiare pochi scenari ma buoni, come si dice in volgo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2014, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 dicembre 2013, 14:22
Messaggi: 471
Località: Genova
Ciao Franz...beh il ponte è uno spettacolo! Autocostruito in forex..complimenti!!!
Ciao e buon proseguimento dei lavori. Tienici aggiornati.
:)
Massimo.
P.S. grazie per la frase di consolazione sullo spazio :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2014, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Rampa di salita che porterà alla stazione principale lato ovest in costruzione:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: domenica 23 marzo 2014, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Si continua con l'applicazione di strisce in plexiglass a protezione dei convogli nella parte amovibile dell'impianto e prova dello sfondo del livello -1:

Immagine
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: lunedì 24 marzo 2014, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 22:37
Messaggi: 324
Località: Pfaffenhofen, Baviera (Germania)
Ciao Franz,

segue con interesse il tuo progetto, perche la linea Pescara-Sulmona mi interessa a causa del paesaggio spettacolare e la linea tortuosa. Molto bello il tuo fondo, davvero realistico.

Complimenti e saluti della Baviera!


Robert


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: martedì 25 marzo 2014, 21:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Hai visto questi?
http://www.youtube.com/watch?v=Ae2iKCb96js


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Robert ETR500 ha scritto:
Ciao Franz,

segue con interesse il tuo progetto, perche la linea Pescara-Sulmona mi interessa a causa del paesaggio spettacolare e la linea tortuosa. Molto bello il tuo fondo, davvero realistico.

Complimenti e saluti della Baviera!


Robert


Grazie gentile Robert, anch'io ti faccio i complimenti per i tuoi bei lavori! Non posto foto perchè sono nella parte più noiosa, cioè il cablaggio! Due pal.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: PLASTICO: "Appennino, epoca IV° FS, Sulmona-Pescara"
MessaggioInviato: mercoledì 26 marzo 2014, 23:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2006, 16:29
Messaggi: 1102
Bomby ha scritto:


Si, li avevo già messi nei preferiti! :wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 39 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl