Oggi è martedì 9 settembre 2025, 4:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazioni su ib2 e lenz ls 150
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 ottobre 2010, 11:42
Messaggi: 139
buongiorno a tutti


vorrei delle delucidazioni a riguardo , ho una ib2 e vecchi scambi della vecchia lima più qualche scambio peco cod. 100 , tramite dei decoder lenz ls 150 collegati alla ib2 riesco a comandarli senza nessun problema , ma se volessi gestirli tramite pc oppure avere delle informazioni relative al loro stato, tramite questo materiale che ho a disposizione posso fare qualcosa oppure non è possibile fare niente????
a questo punto devo cambiare i decoder per farli gestire dal bus della ib2???? oppure avere le informazioni solo tramite circuiti in elettromeccanica che mi diano le informazioni del loro stato in un pannellino autocostruito ???

secondo me quest'ultima ipotesi è da scartare ,visto che vorrei gestire il tutto in digitale tramite pc ,centralina e programma di gestione che ancora non acquisto.........

inoltre vorrei sapere se ci sono dei decoder per la gestione delle tratte che vadano bene per la ib2 , la quale può gestire bus s-88 oppure loconet
cosi fatte le varie prove comincio a fare un piccolo diorama per far sgranchire i miei locomotori
grazie a tutti per la collaborazione Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni su ib2 e lenz ls 150
MessaggioInviato: domenica 16 giugno 2013, 18:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Elettronicamente parlando, quella che desideri tu è una retroazione, dunque occorre fare in modo di realizzarla. Per gli scambi Peco dovrebbe esserci un modulino adatto (PL-qualcosa, basta guardare sul catalogo), per i motori Lima è ben più complesso (ed in ogni caso, vista la loro -nulla- qualità, ti converrebbe sostituirli direttamente, ogni spesa, anche minima, per migliorarli è gettata al vento): qualcosa si trova online, ma non ne vale la pena.
Alcuni software possono comandare gli scambi anche senza retroazione (per cui servirebbero opportune, ma comunque già pronte, interfacce), ma da elettronico non mi fiderei troppo: si basano sul presupposto che il comando impartito vada a buon fine, appena c'è un problema, son dolori! La retroazione serve proprio per evitare questi problemi, in quanto dà un feedback sull'esatta esecuzione del comando (nel caso, sull'esatta posizione degli aghi dello scambio). Al vero è fondamentale, nel modellismo comunque non soprassiederei, specie se l'impianto inizia ad essere complesso o contiene zone nascoste.

Non ho conoscenze specifiche in merito ai prodotti da te indicati. In ogni caso, ci dovrebbero essere dei decoder che includono la retroazione e che quindi possono interfacciarsi anche coi PC.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl