Oggi è domenica 16 giugno 2024, 5:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: eliminare la massicciata dal binario Roco Line
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Ho una certa quantità di binari Roco Line con massicciata, ai quali vorrei eliminare quest'ultima.
Nessun problema per binari diritti e curvi ma... secondo voi, gli scambi si riescono a recuperare?
Qualcuno si è già cimentato nell'operazione? Suggerimenti?

Filippo :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 9:59 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6406
Località: Regione FVG
L'ho fatto per un amico circa 5 anni fa. Gli serviva uno scambio e l'unico disponibile immediatamente era quello con massicciata.
Si deve rinunciare al motore "suo" e spianare con lima o carta vetrata media l'appendice inferiore del telaio degli aghi.
Nel mio caso, poi era stato motorizzato Peco.
Ad ogni modo, con molta pazienza, ci si riesce.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1405
Località: Firenze
Sul nuovo plastico del nostro gruppo stiamo montando molti Roco Line togliendo la massicciata originale: in aggiunta a quanto detto da snajper (il telaio degli aghi va spianato molto bene, pena inceppamenti, e forato per il nuovo azionamento), la maggior parte degli scambi ha il cuore polarizzato, anche se il comando è manuale: bisogna quindi dissaldare i contatti all'interno del meccanismo manuale, dopo aver rimosso il coperchio: ciò che rimane attaccato allo scambio può essere utilizzato per la polarizzazione, se ritieni di lasciarla: io ho utilizzato i pin posti sotto le rotaie per alimentare il binario, previa foratura del piano d'appoggio: altrimenti devono essere tagliati, sono più alti delle traversine.....

buon lavoro!!

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 19:18
Messaggi: 1013
Località: Piemonte
Grazie per i suggerimenti! :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl