Oggi è domenica 16 giugno 2024, 9:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: I miei plastici
MessaggioInviato: domenica 15 febbraio 2009, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 21:55
Messaggi: 10
Località: Albavilla
:? :( :) Certo, leggere tutto quello che c'è scritto qui al forum, mi ha fatto riflettere e mi son detto:" Cosa vado a postare i miei vecchi plastici? Per farmi criticare?"
Ma io, da più di quarant'anni, mi diverto con i miei "trenini", ne traggo soddisfazione personale, impegno il tempo libero, ho il piacere di sentire il rotolamento dei miei convogli su un tracciato, magari, non troppo perfetto.
Ma sento la sconnessione dei binari, vedo anche la mia vecchia 625 RR, fuori scala, che ancora adesso arranca benissimo sulla salita, col suo motore a vite senza fine che gira benissimo dopo tanto tempo.
Certro ha il motore in cabina, è un pò rumorosa e vicino ai nuovi modelli in scala è un pò "grossa".
MA CHE IMPORTA.!!! Sul plastico ci deve essere anche praticità. Se daraglia un mezzo, e succede soprattutto in galleria, non devo avere paura di rovinare qualche mancorrente od altro e buttare via una barcata di soldi. Certo userò determinate precauzioni perchè è il mio mezzo, il mio "trenino".
La ricerca affannosa della realtà e del perfezionismo sono cose belle, ma non devono bloccare il desiderio di avere un proprio plastico.
Il perfezionismo, specialmente quello esagerato, va bene per chi vuol fare un diorama, con il paesaggio ben costruito, la linea aerea perfetta, i segnali di blocco in scala, i vagoni sporcati a regola d'arte, ma una locomotiva ferma e silenziosa.
..... (continua, per chi vuole, viewtopic.php?f=7&t=33556 - viewtopic.php?f=7&t=33603) :wink: :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 10:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 ottobre 2006, 15:41
Messaggi: 153
Quanto traspare dalla tua prefazione é interessante ed è anche come la penso io sul fermodellismo. Dove posso leggere il tuo "to be continued"?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 19:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 21:55
Messaggi: 10
Località: Albavilla
:D :wink: Salve cooguar. Ero un pò dubbioso se postare i miei plastici, non volevo peccare di presunzione, ma dal momento che sto portando il mio nipotino ad amare il fermodellismo, mi son detto: Perchè non far sapere anche ai neofiti del forum le mie esperienze? L'unico problema è quello di postare le foto.
Per leggere il seguito de "I miei plastici" sempre sul sito Primi Passi man mano che riuscirò scannerizzare le dia e le vecchie foto. A presto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl