Oggi è domenica 16 giugno 2024, 8:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PLASTICO: 1972 "Caffè espresso"
MessaggioInviato: lunedì 16 febbraio 2009, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 21:55
Messaggi: 10
Località: Albavilla
Immagine

Immagine.

Dunque....
Non era un vero plastico, ma un circuito finalmente fisso, costruito su un'intelaiatura posata sulla testiera del letto. Il tutto per avere il "Caffè espresso" la mattina e con il beneplacido della novella sposa, mia moglie.
A rivedere ora le diapositive mi viene da ridere, sia per le costruzioni sia per le dia, ma ero nella seconda fase pioneristica dei miei hobbies.
In compenso, dalle foto, si possono notare i lampioni, i semafofi, i pali della catenaria, il traliccio, tutti autocostruiti alcuni anche con i vecchi refils delle biro usate e le lampadine di Natale. Certo non erano in scala, non appagavano l'occhio, ma funzionavano dando l'illuminazione alla stazione. La nuova ( per l'epoca) Dubino risplendeva ed era animata da tanti personaggi. Cosa ben diversa dall'oscurità dal mio precedente "Plastico in valigia" ( del quale non ho trovato documentazione fotografica ed avevo tratto li'idea dalla Rivista di modellismo Ferroviario N° 38 del giugno 1960 della mitica RivaRossi).
..... (continua da nonno Ferry con "1974 Plastico ribaltabile" :wink: :roll:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 12:07 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 20:24
Messaggi: 1495
Località: Pescara
Caro Nonno Ferry,

le tue foto e i tuoi racconti sarebbero perfetti per Il Museo dei RRicordi dedicato ai mezzi della Rivarossi che fu e alle realizzazioni dei ragazzi d'antan.

Ti invito a farci una visita e, nel caso, a collaborare con i tuoi Ricordi che
Pescaraferr potranno avere una vita meno effimera che sul Forum.

Antonello


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 17 febbraio 2009, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:17
Messaggi: 48
Località: Erba (CO)
Urca, è quello che vorrei fare io, moglie permettendo!
Ciao Alberto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 maggio 2007, 15:01
Messaggi: 48
Che starno il serbatoio dell'acqua che si vede in fondo alla prima foto. Io così non ne avevo mai visti......magari con una lampada dentro potrebbe funzionare da abat-jour..... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 18 febbraio 2009, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: sabato 1 marzo 2008, 21:55
Messaggi: 10
Località: Albavilla
Grazie sandrocatafalco. La lampadina l'avevo già messa io nel '72, e a mia moglie era piaciuta come abat-jour :wink: :D
Ciao. Ferruccio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Aldo Baldi - Direttori responsabili: Pietro Fattori - Daniela Ottolitri.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl