Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: COME FARE: taglio flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Buongiorno a tutti!
Oggi avrei 2 domande per voi ...

Parto con la prima:

Qual è il modo migliore per tagliare i binari flessibili?
Io possiedo un seghetto tipo questo qui:

Immagine

Ditemi se è corretto:

faccio un segno sul binario nel punto scelto ed inizio a seghettare...
Successivamente con un po' di carta vetro o limetta per unghia rendo la superficie laterale del binario liscia.
Valuto se è il caso di togliere anche la traversina sottostante o se riesco comunque ad attaccargli il giunto...
Il giunto va ad incastro?

Vado con la seconda domanda.

Nell' immagina trovate il tracciato del mio plastico (ogni commento sulla tipologia di programma usato -Paint- per buttar giù lo schizzo è assolutamente vietata ).

Immagine

Mi aiutate a sezionarlo? (lavoro in scala H0, analogico)

L'obiettivo è avere 2 treni circolanti: nel tracciato esterno c'è il traffico passeggeri, in quello interno il merci.
Ovviamente deve esistere la possibilità di interscambio dei 2 convogli (quando, ad esempio, il treno passeggeri deve andare a fare una controllatina in officina): dove sono i punti migliori e strategici dove inserire le giunzioni isolanti?

Grazie mille!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Per il taglio dei binari eviterei il seghetto meglio il trapanino con tutte le varie fresette e gadget,lo trovi anche nei negozi di hobbistica,in seguito ti sarà sempre utile.Per il tracciato guarda www.gleisplan datebank.de.Sicuramente ti verrà un'idea migliore,a meno chè tu non lo voglia fare a tutti i costi.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: martedì 17 agosto 2010, 21:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
Ciao liveforever,
per tagliare i binari (rotaie) io uso da sempre l'economicissimo seghetto ROCO che é perfetto. Ogni taglio va poi corretto con carte abrasive o limette ripulendo con cura dalle sbavature il fungo.
Per quanto riguarda il tracciato quello presentato é da bocciare. Indica le dimensioni di massima dello spazio a disposizione e vedrai che i consigli cominceranno a fioccare. E leggi tutti i numeri di TTM. Qualche idea sull'epoca di ambientazione e dell'Amministrazione ferroviaria di riferimento saranno utili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 7:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Ciao e grazie per le risposte!

Il tracciato è quello che vedete: essendo il primo plastico ho voluto fare "di testa mia" ed ho comprato i binari funzionali allo scopo :)
Le dimensioni sono 244 x 120.

Ho provato col seghetto in figura e mi sono dannato l'anima: ho perso tempo e fatica per scalfire si e no 1 millimetro... stasera provo a passare da qualche brico e vedere quanto costano i seghetti specifici per il ferro...

Per quanto riguarda i sezionamenti sapete dirmi qualcosa?

Grazie mille!!!

:)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
Ciao.
Per i sezionamenti: monta un dischetto sulla punta del trapanino (che devi assolutamente comprarti !) e taglia una delle due rotaie fra una traversina e l'altra, poi è sufficiente una passatina di carta abrasiva sulla superificie della rotaia tagliata ed il gioco è fatto.
Per quanto ringuarda i sezionamenti da fare sul tracciato che hai indicato, sono davvero parecchi. Tieni conto che hai anche creato una "racchetta" che comporta un sezionamento completo con inversioni di polarità e che non mi pare abbia un gran senso.
Domanda: perchè i merci su una linea ed i viaggiatori sull'altra ? Che senso ha ?
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
comando multiplo ha scritto:
Ciao.
Per i sezionamenti: monta un dischetto sulla punta del trapanino (che devi assolutamente comprarti !) e taglia una delle due rotaie fra una traversina e l'altra, poi è sufficiente una passatina di carta abrasiva sulla superificie della rotaia tagliata ed il gioco è fatto.
Per quanto ringuarda i sezionamenti da fare sul tracciato che hai indicato, sono davvero parecchi. Tieni conto che hai anche creato una "racchetta" che comporta un sezionamento completo con inversioni di polarità e che non mi pare abbia un gran senso.
Domanda: perchè i merci su una linea ed i viaggiatori sull'altra ? Che senso ha ?
Riccardo


Ciao e grazie!

Per il trapanino: mi indichi un'immagine a cui posso ispirarmi per capire di che tipo debbo prenderlo? Non vorrei fare una sciocchezza :)

Per quanto riguarda il tracciato: non voglio fare cose "astruse"... in linea di massima i 2 circuiti sono indipendenti. Può però accadere che, mentre la loco merci è ferma in deposito, la loco passeggeri entri nel circuito interno per lavori et similia (o viceversa!): volevo fare in modo che la loco merci rimanesse effettivamente ferma ed il trasformatore agisse solo sulla loco passeggeri... capito?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Tipo questo :
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-TIPO-DR ... _elettrici
lo trovi nei brico e mercatoni piu' o meno preciso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Azzarderei un consiglio: se copri la parte in alto del disegno con una qualunque struttura(montagna alberi case) e trasformi la stazione in un impianto di diramazione(come Pisa O Genova che ne hanno una simile entranbe)senza cambiare la tipologia dei binari già comperati(dovrai solo disporli in modo diverso)eviteresti:1) l' inversione di corrente,2)renderesti molto piu' realistico il colpo d' occhio,3)aumenteresti di molto la possibilità di manovre e incroci.
Basta immettersi al centro della curva anzichè nel rettilineo opposto.
PS hai progettato treni corti corti vero?altrimenti il passeggeri è costretto a girare sempre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 agosto 2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:19
Messaggi: 826
Misure plastico: 120 x 244 vuol dire raggio esterno circa 520 mm interno 430 mm tratta diritta circa 140 cm in linea,usando deviatoi cortissimi 120 cm a disposizione in stazione per convogli passeggieri,60 cm per il merci,bene per un giocattolo meno bene per un impianto decente.
Sezionamenti:naturalmente non basta "segare" il binario bisogna fare anche tutti i collegamenti elettrici,segnali?scambi motorizzati?trasformatore con due regolatori?magari linea aerea?
Paesaggio:difficile crearne uno di credibile con un tracciato simile.
Doppia linea:da sconsigliare per i punti precedenti.
Non ti scoraggiare anche io sono partito così(forse peggio al tempo non avevo informazioni come si possono avere oggi ,al massimo potevo consultare il catalogo Lima con i tracciati già fatti!sigh!!!)prendi tempo e schiarisciti le idee,consulta riviste,guarda in rete,aspetta altri interventi, magari dicono tutto il contrario del mio e a te va bene.Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Scusate eh... sono novellino e quindi non posso dare per scontate cose che voi dite: inversione di corrente??? Cioè???

Come detto prima: è poco + d'un giocattolo perchè è il primo plastico e non ho molto spazio a disposizione (anche in altezza :( ).

Riassumendo:

circuito esterno: convoglio passeggeri;
circuito interno: convoglio merci;

Ovviamente indipendenti (2 trasformatori, senza linea aerea) -> suppongo quindi che vadano messe delle scarpette isolanti tra gli scambi (2) che connettono le 2 linee... giusto?

Come fare per fare in modo che i treni possano scambiarsi la tratta anche in corsa? Magari viene parcheggiato in un binario morto il merci ed il passeggeri entra nel circuito interno?

Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 12:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
Inversione di corrente: i due poli(negativo e positivo)si invertono la locomotiva và nel senso opposto.
Si: le due reti alimentate dai due trasformatori DEVONO essere completamente isolate tra loro.
Pur essendo piccolina e limitata la stazione che hai progettato puo' fare sia precedenze che incroci,dovrai prevedere opportuni sezionamenti,in modo da fermare un treno sul II binario(II est nel consiglio che ti ho dato ieri)e farlo sorpassare utilizzando il I binario,o incrociare utilizzando sempre il I binario nel senso opposto(tutto da realizzare con i sezionamenti e un
interruttore per alimentare una o piu' tratte con i due alimentatori alternativamente).
Il tronchino che hai previsto a lato della stazione dovrebbe darti molte soddisfazioni.
Per capire guardati queste discussioni:
viewtopic.php?f=7&t=47183
viewtopic.php?f=7&t=46789
viewtopic.php?f=7&t=46601
Hai TTm 41 ? dentro cè un articolo con parti che ti potrebbero essere utili,spiega dove (e un po'anche perchè)sono i sezionamenti in quel plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
gmg20 ha scritto:
Inversione di corrente: i due poli(negativo e positivo)si invertono la locomotiva và nel senso opposto.
Si: le due reti alimentate dai due trasformatori DEVONO essere completamente isolate tra loro.
Pur essendo piccolina e limitata la stazione che hai progettato puo' fare sia precedenze che incroci,dovrai prevedere opportuni sezionamenti,in modo da fermare un treno sul II binario(II est nel consiglio che ti ho dato ieri)e farlo sorpassare utilizzando il I binario,o incrociare utilizzando sempre il I binario nel senso opposto(tutto da realizzare con i sezionamenti e un
interruttore per alimentare una o piu' tratte con i due alimentatori alternativamente).
Il tronchino che hai previsto a lato della stazione dovrebbe darti molte soddisfazioni.
Per capire guardati queste discussioni:
viewtopic.php?f=7&t=47183
viewtopic.php?f=7&t=46789
viewtopic.php?f=7&t=46601
Hai TTm 41 ? dentro cè un articolo con parti che ti potrebbero essere utili,spiega dove (e un po'anche perchè)sono i sezionamenti in quel plastico.


Ciao!

Grazie per la risposta precisa...

Sappi però che io sono abbastanza ignorante ed ho bisogno d'essere accompagnato col cucchiano :)

ho uno start-set Lima (quindi ho il binario prendicorrente). Tale binario pensavo di inserirlo nel circuito esterno (quello passeggeri) dove non ho manovre nè scambi.

A quel punto inserisco i giunti isolanti nei 2 scambi tra circuito ext e circuito int di fronte la stazione, ok?

Bene...
Per il circuito interno avevo intenzione di prendere un Trasformatore Fleischmann: ho già acquistato una coppia di cavetti per erogare corrente... giusto?

Potresti esser più preciso su come fare le manovre? :oops:
Le giunzioni isolanti vanno messe prima e dopo ogni scambio? Poi ovviamente devo inserire un cavo di corrente che va dal trasformatore ad ognuno dei tratti isolati? E questo come si fa?...

Sono in confusione totale... :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: giovedì 19 agosto 2010, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 maggio 2006, 15:55
Messaggi: 1617
Località: bologna
A parte in rete(per esempio http://www.trenoincasa.it/comefare.htm)dove si trovano consigli
e raccomadazioni potresti prendere un manuale per evitare gli errori piu' comuni.

Si, fondamentalemente se hai una parte di corsa la alimenti tutta con il binario prendi corrente, in stazione se prevedi di utilizzare ogni binario per entranbe le direzioni i binari dovranno essere completamente isolati;leggi le discussioni che ti ho segnalato, dovrebbero chiarirti già molti dubbi,e potresti acquistare anche un terzo alimentatore solo per le manovre in stazione(semplificherebbe molto i sezionamenti,se ne trovano di usati a cifre infime),hai pensato (visto che sei all inizio)al digitale?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 8:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 agosto 2010, 13:21
Messaggi: 29
Cavolo è vero!! Al termine del binario trasversale che "divide" il plastico polo positivo e polo negativo risultano spostati! :-s

E beh... studiando e capendo sto facendo passi da gigante!!! :D

A questo punto avevo pensato di modificarne il tracciato in modo da evitare inversioni di polarità (è complesso gestirla?):

Immagine

In questo modo sarebbe preservata la polarità, giusto?

Come sezionarlo ora? Mi daresti qualche consiglio?

Grazie!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Taglio binari flessibili + sezionamento tracciato
MessaggioInviato: venerdì 20 agosto 2010, 9:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 19:16
Messaggi: 230
gmg20 ha scritto:
Tipo questo :
http://cgi.ebay.it/MINI-TRAPANO-TIPO-DR ... _elettrici
lo trovi nei brico e mercatoni piu' o meno preciso.


Io ho provato ma ogni volta il dischetto scivola via sul ferro! Qualcuno sa darmi una mano?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: fao45 e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl