Dopo aver cercato inutilmente di ritrovare il file winrail con il progetto del plastico, mi sono deciso a ricostruirlo velocemente con il cad.
premetto che il disegno non è in scala, ma si dovrebbe capire ugualmente lo sviluppo.

Il tracciato attuale, che misura 6 mt. in lunghezza e 2,5 mt nella parte più ampia in larghezza, al 24/05/2011 è fedele alla prima ipotesi costruttiva, con l'aggiunta di due varianti che, in corso d'opera, sono state ritenute utili.
Nel primo disegno la parte in nero rappresenta il piano di stazione, l'uscita a binario singolo a destra che si raccorda con l'elicoidale (in marrone) e l'elicoidale a sinistra. In verde abbiamo la linea di parata a -18 rispetto al piano di stazione.
Le varianti apportate rispetto allo schema originale sono:
1) lo spostamento della rimessa verso la radice sinistra della stazione, operazione che permette anche il posizionamento di una piattaforma da 9,5 mt.
2) La realizzazione della prima parte della linea alta (+12) che partendo dalla radice destra, scavalca la radice stessa dopo un semi-elicoidale e percorre tutta la lunghezza del plastico. Dall' altra parte, sempre dal binario 1, la linea sale leggermente fino ad porsi parallelamente alla prima (tracciato in blu) . Questa linea a finto doppio binario proseguirà in un prossimo futuro in maniera ancora da definirsi, probabilmente con un tratto di piena linea, una stazione di transito ed un cappio di ritorno.
Il tracciato in verde raffigura la parte completamente nascosta del plastico (-38), con la linea di raccordo fra la linea di parata e la stazione nascosta. Quest' ultima può ospitare 4 convogli con 8 carrozze da 32 cm.
In questo momento ho messo mano allo scalo merci ed a breve alcune foto del lavoro realizzato