Cita:
Il problema sul quale mi sono momentaneamente arenato però è l'invecchiamento: il rosso con cui ho colorato la stazione mi sa troppo di nuovo, nonostante le scrostature di intonaco ed i mattoni a vista non sono ancora riuscito a dare quell'aspetto usurato che sto cercando.
Non hai una foto -al vero- di riferimento ?
Forse un rob insci?

Cita:
In realtà ho provato a schiarire con la polvere di gessetti ed il risultato non mi dispiaceva, purtroppo però la mano di trasparente opaco che ho dato questa mattina sembra aver assorbito tutta la polvere e infatti il rosso è tornato più o meno com'era prima. Anche i contorni delle finestre e la striscia in cemento grigio hanno avuto lo stesso problema e sono tornati come nuovi. Dov'è che ho sbagliato? Che altro posso usare?
L' effetto che , se ho ben capito , si vuole riprodurre e' quello dell' intonaco chiaro che appare al consumarsi della pittura murale .
Quindi il
bianco dovrebbe essere sotto al rosso cupo ( come i mattoni sono sotto l' intonaco -molto belli,bravo)
Si doveva fare prima , ma si puo' ancora fare .
Devo dire che per me la tecnica ed i materiali sono sbagliati.
Le terre /polveri non sono adatte per questo effetto.
Si devono usare i colori .
E convincersi che ottenere effetti pittorici e' diverso da verniciare.
Lo strato su cui puo' lavorare adesso e' quello del trasparente opaco ( asciutto e inattaccabile - ma che tipo di vernici stai usando ?)
Usa del bianco , non troppo pulito , dal basso verso l' alto , da coprente a meno comprente- non preoccuparti se diventa predominante .
Ad asciugatura ( quasi )avvenuta fai un lavaggio scuro ( per sporcare il bianco e tramutarlo in un grigio non uniforme ) con una partitura verticale, ma ombreggia anche tutti i particolari in aggetto .
A seguire rifai il colore della pittura murale - fallo gia' piu' chiaro( aggiungi del bianco o giallo ) e non mescolarlo troppo bene - e fai la stessa operazione di prima ma dall' alto verso il basso , prova sfruttare la non completa essiccazione dei colori per sfumarli .
Ricordati che , poiche' non vuoi ottere un intonaco fresco di pitturazione , non devi applicare il colore in modo totalmente coprente ed uniforme come saturazione ( e' facile , basta avere poco colore sul pennello e graduare il grado di diluizione ovvero quanto il pennello e' bagnato - tieniti un foglio di carta vicino e prova prima a darci una pennellata per stimare cosa andrai ad applicare sul modello.)
Sono sicuro che se provi ( e lo puoi fare su un cartoncino dipinto rosso cupo ,da nuovo a invecchiato ) ti sara' chiarissimo come procedere , anche oltre .
Buon lavoro.
Belli i supporti della pensilina .
Ciao
luca