Duegieditrice.it
https://www.forum-duegieditrice.com/

VIDEO: la massicciata su binari Märklin tipo C
https://www.forum-duegieditrice.com/viewtopic.php?f=7&t=57341
Pagina 1 di 2

Autore:  crosshead [ martedì 23 agosto 2011, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  VIDEO: la massicciata su binari Märklin tipo C

http://www.youtube.com/watch?v=4s1OiQJ1kws

Autore:  ROBINTRENO [ martedì 23 agosto 2011, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

Tutto nella norma per chi conosce un po' il nostro hobby.
Non mi piace la lumeggiatura finale col bianco secco, la trovo utile solo a rendere più attraente l'insieme per via dei chiaroscuri che si creano, ma per niente realistica.
Parere personale...

Autore:  peppardo [ mercoledì 24 agosto 2011, 15:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

bhe a dire il vero mi sembra molto macchinoso come procedimento...si ottiene lo stesso lavoro, con meno passaggi.....e poi la soluzione acqua/vinavil che usa non mi sembra nella misura 50/50....sembra piu pastosa......
alla fine comunque e' un bel lavoro.....

Autore:  Bari S. Spirito [ mercoledì 24 agosto 2011, 16:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

Ma...non toglie la fila dei chiodini centrali?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  gavino 633 [ mercoledì 24 agosto 2011, 18:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

chiodi ?!!
e un sistema marklin i chiodini sono per il pattino

Autore:  peppardo [ mercoledì 24 agosto 2011, 18:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

gavino 633 ha scritto:
chiodi ?!!
e un sistema marklin i chiodini sono per il pattino

e si ma devi capire che Peppe in materia Maerklin e' un'ignorantone!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  gavino 633 [ mercoledì 24 agosto 2011, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

hahah ma penso che faceva una battuta

Autore:  cedro [ giovedì 25 agosto 2011, 11:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

Bari S. Spirito ha scritto:
Ma...non toglie la fila dei chiodini centrali?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:




:lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Giuseppe...

Autore:  bigboy60 [ mercoledì 31 agosto 2011, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

Dato che il punto di partenza e' un armamento gia' provvisto di massicciata, mi sembra che il risultato finale non e' poi niente male.
Direi che il filmatino e' di particolare interesse per me, per il mio aspirando plastichino per cui usero' per le parti in vista l' armamento Roco Line con massicciata.
Saluti
Stefano.

Autore:  marco- [ sabato 10 settembre 2011, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

bigboy60 ha scritto:
Dato che il punto di partenza e' un armamento gia' provvisto di massicciata, mi sembra che il risultato finale non e' poi niente male.
Direi che il filmatino e' di particolare interesse per me, per il mio aspirando plastichino per cui usero' per le parti in vista l' armamento Roco Line con massicciata.
Saluti
Stefano.

Anche a me servirà quel filmatino.Niente male davvero :wink:

Autore:  enzocarbone [ sabato 17 settembre 2011, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

ROBINTRENO ha scritto:
Tutto nella norma per chi conosce un po' il nostro hobby.
Non mi piace la lumeggiatura finale col bianco secco, la trovo utile solo a rendere più attraente l'insieme per via dei chiaroscuri che si creano, ma per niente realistica.
Parere personale...

Come non quotarti. Risultato assolutamente irreale.

Autore:  despx [ domenica 23 ottobre 2011, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

enzocarbone ha scritto:
ROBINTRENO ha scritto:
Tutto nella norma per chi conosce un po' il nostro hobby.
Non mi piace la lumeggiatura finale col bianco secco, la trovo utile solo a rendere più attraente l'insieme per via dei chiaroscuri che si creano, ma per niente realistica.
Parere personale...

Come non quotarti. Risultato assolutamente irreale.


Liberi di esprimere i vostri giudizi ma avercene di plastici come questo (il filmato sopra fa parte della costruzione): http://www.youtube.com/watch?v=fwAu08w1 ... r_embedded

Filmato estratto dal sito http://www.buzzaceto.eu

Ciao
Despx 8)

Autore:  solodiesel [ domenica 23 ottobre 2011, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

despx ha scritto:
enzocarbone ha scritto:
ROBINTRENO ha scritto:
Tutto nella norma per chi conosce un po' il nostro hobby.
Non mi piace la lumeggiatura finale col bianco secco, la trovo utile solo a rendere più attraente l'insieme per via dei chiaroscuri che si creano, ma per niente realistica.
Parere personale...

Come non quotarti. Risultato assolutamente irreale.


Liberi di esprimere i vostri giudizi ma avercene di plastici come questo (il filmato sopra fa parte della costruzione): http://www.youtube.com/watch?v=fwAu08w1 ... r_embedded

Filmato estratto dal sito http://www.buzzaceto.eu

Ciao
Despx 8)


Trovo ottimo il filmato,il plastico invece non troppo.primo per quanto possa essere ben fatto e curato,quando vedo quel tipo di binario marklin mi sento male.Va beh.ma questi sono gusti personali.Piuttosto mi ha incuriosito una cosa ho visto girare materiale Svizzero e tedesco,ma la stazione e italiana giusto?almeno cosi mi é sembrata la stazione e parte delle opere varie,quindi perche cé della segnaletica francese?
saluti curiosi Bruno

Autore:  Gianlu [ mercoledì 16 novembre 2011, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

chi non ha l'aerografo :( lo puo fare comodamente con le tempere acriliche :D

Autore:  Giacomo [ martedì 22 novembre 2011, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La massicciata

nonostante sia a sistema marklin, secondo me è un ottimo plastico. E' lo stesso stile che notai in un plastico modulare esposto alla prima edizione della fiera di genova: come bellezza, soluzioni e cromia di colori era anni luce avanti rispetto ai classici plastici di piombino e cv19...
Il solo fatto che ha la catenaria funzionante, li batte tutti... (anche il modulare che ho visto a Genova ce l'aveva...)...;-)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Duegi Editrice - Viale Francia, 7, 35020 Ponte S. Nicolò (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttori di testata: Gianfranco Berto - Franco Tanel. Registro Operatori della Comunicazione n° 1199. Partita iva IT 01116210293 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice